L’Italia in ginocchio

di Nicola Melloni – liberazione.it -  Se la prendono tutti con noi. In una settimana l’Italia e la sua economia sono state bocciate senza pietà da agenzie di rating, Ocse, Istat e ora Banca...

leggi tutto

Viareggio, 33 rinvii a giudizio. Ferrero (Prc): Strage non sia derubricata a incidente

di Ufficio stampa – Per la strage ferroviarai di Viareggio, in cui morirono 32 persone, il 29 giugno 2009, il gup di Lucca ha rinviato a giudizio i 33 imputati, che sono accusati tra...

leggi tutto

Decreto del Fare, via le norme salva inquinatori, Rinaldi (Prc): Successo dei movimenti

«La mobilitazione dei cittadini – si legge nel comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, promotore appunto della mobilitazione – per modificare il testo del...

leggi tutto

Napolitano “blinda” il governo: “Se cade Letta, contraccolpi irrecuperabili”

di D.G. – liberazione.it –   Giorgio Napolitano bolla come “una storia inaudita” la vicenda della “precipitosa espulsione dall’Italia della signora Shalabayeva e...

leggi tutto

Tanti auguri Madiba

L’ex presidente sudafricano Nelson Mandela oggi festeggia i suoi 95 anni in ospedale. È ricoverato in una clinica di Pretoria dall’8 giugno per una grave infezione ai polmoni. In occasione del...

leggi tutto

Crisi economica e suicidi in Italia

di Vittorio Daniele* – economiaepolitica.it -  In uno dei suoi studi più noti, “Le suicide. Étude de sociologie” (1897), Emile Durkheim propose una complessa relazione tra andamento...

leggi tutto

La ‘Groika’ licenzia 25mila dipendenti pubblici. Tsipras: Sacrificio umano

controlacrisi.org -  4.000 posti in meno a partire da settembre; tagli e cassaintegrazione per un totale di 25.000 lavoratori entro la fine dell’anno, soprattutto insegnanti e e agenti della...

leggi tutto

Consorzio Venezia Nuova. Il nostro grido inascoltato

di OSCAR MANCINI - La Nuova Venezia A proposito di uno dei padroni “extraisituzionali istituzionalizzati” che dominano Venezia, la testimonianza di un protagonista della critica al...

leggi tutto

Palazzo e Popolo

di Norma Rangeri – il manifesto -  È un incontro ravvicinato tra Palazzo e Popolo quello che viene a galla attraverso le vicende in cui sono coinvolti, a diverso titolo e a parti rovesciate,...

leggi tutto

Amato (Prc): Syriza-Esf, uniti per il cambiamento

di Fabio Amato – Sono state giornate importanti quelle dello scorso fine settimana in Grecia. Syriza, che in greco è l’acronimo di coalizione della sinistra radicale, da raggruppamento...

leggi tutto

I medici scendono in piazza

di Roberto Gramiccia Nello scenario cupo e minaccioso che riguarda la Sanità pubblica, c’è una novità positiva che merita di essere registrata. Ci riferiamo allo sciopero nazionale del prossimo...

leggi tutto

Le fortune spericolate del capitalismo cannibale

di Andrea Di Stefano* – il manifesto -  L’impero «tossico» di Don Salvatore: un’esposizione bancaria stimata in 4 milardi di euro L’epilogo (temporaneo) della famiglia...

leggi tutto

Mori, Ferrero (Prc): Assoluzione lascia amareggiati e increduli

«La sentenza di assoluzione del generale Mori e del colonnello Obinu a proposito della mancata cattura del boss Bernardo Provenzano – dichiara Paolo Ferrero -  lascia amareggiati e increduli....

leggi tutto

Povera Italia!

Il rapporto annuale dell’Istat. La povertà assoluta interessa 1,7 milioni di famiglie. Quella relativa 9,5 milioni di individui e 3,2 milioni di famiglie. E’ il dato più alto dal 2005...

leggi tutto

150.000 contro il razzismo di Calderoli

Già 150.000 persone hanno aderito all’appello lanciato dall’associazione Articolo21 firmando on-line la petizione per le dimissioni del vicepresidente del Senato. Le firme saranno poi...

leggi tutto

Muhlbauer (Prc): Expò ‘precario’ per far mangiare gli speculatori

di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org -  Luciano Muhlbauer, ex consigliere regionale del Prc in Regione Lombardia Che l’Expò fosse sempre più un grande carrozzone politico-mediatico...

leggi tutto

Questa depressione senza fine non è inevitabile

di Paul Krugman – Il Sole 24 Ore – Le ultime notizie di politica economica mi suscitano una reazione strana. Qualcosa succede: la Federal Reserve ha fatto un pasticcio comunicativo,...

leggi tutto

Università, i totem dell’ideologia e la favola dei valutatori

di Ugo Olivieri – il manifesto – Il Rapporto Ocse smentisce gli “esperti”: spendiamo meno di tutti e abbiamo la minor percentuale di laureati. A proposito di merito: borse di...

leggi tutto

«Costruirono le stelle del mare/ li uccise la polvere/ li tradì il profitto»

di Alberto Prunetti – il manifesto -  Negli stabilimenti il colore della pelle e la nazionalità assegnano il posto di lavoro. In alto gli italiani, a seguire gli altri. Gli ultimi sono...

leggi tutto

F35, lo spreco criminale continua

Il Senato ha approvato la mozione di maggioranza sugli F35 presentata dai senatori Zanda (Pd), Schifani (Pdl), Susta (Scelta Civica), Ferrara (Gal), Zeller (Aut-Psi). Il testo, già approvato dalla...

leggi tutto

Prc Piacenza: no alle speculazioni sulla pelle dei rifugiati

di Nando Mainardi e David Santi, segretario PRC Emilia Romagna e segretario provinciale PRC Federazione di Piacenza – Oggi è arrivata la risposta dalla Giunta regionale...

leggi tutto

Prc Torino: il 7 settembre non lasciamo la piazza alla Lega razzista

di Ufficio stampa  – Diciamo NO alla manifestazione “contro i clandestini” che la Lega ha lanciato per il prossimo 7 settembre, dopo le polemiche seguite alle dichiarazioni...

leggi tutto

Jabil, storia di lotta e di coraggio. Le tute blu che non mollano mai

di Alessandro Braga – il manifesto - A due anni esatti dall’inizio del presidio, la resistenza dà i suoi frutti: i lavoratori hanno acquisito i macchinari e stanno trattando con un...

leggi tutto

Ocse: contro la disoccupazione più licenziamenti. Ferrero: Redistribuire la ricchezza!

liberazione.it – Lo fa segnalando la drammatica precarietà dei lavoratori italiani e l’alta percentuale di senza lavoro tra i giovani Oltre la metà dei lavoratori italiani under 25, il...

leggi tutto

Nella Spagna della crisi anche la scienza rischia la bancarotta

redattoresociale.it - Il Consiglio Superiore di Investigazione Scientifica, l’ente di ricerca più importante del paese, ha i conti in rosso. “La scienza retrocede in Spagna. Nemmeno la nave...

leggi tutto

La democrazia non si può sospendere. Nemmeno per un giorno

Mai nella storia del nostro paese si era accettato di sospendere i lavori delle assemblee rappresentative su richiesta di un gruppo politico per contrapporsi ad una legittima decisone...

leggi tutto

In fabbrica non si lavora, è boom di colf e badanti

di Roberto Ciccarelli – il manifesto -  Cresce la disoccupazione anche tra i lavoratori immigrati, in particolare nell’industria e nell’edilizia, mentre si conferma l’aumento...

leggi tutto

Il razzismo oltre la Lega

di Stefano Galieni Gli insulti di cui viene bersagliata, per il solo fatto di ricoprire un incarico di governo, la ministra Cècile Kyenge Kashetu, sin dal primo giorno del suo insediamento, ormai...

leggi tutto

L’agonia (politica e morale) di un Paese allo sbando

di Dino Greco – liberazione.it – Il governo italiano consegna (per colpa? per dolo?) la moglie e la figlia di un rifugiato politico ad un dittatore che perseguita il dissenso; il vice...

leggi tutto

Un litro di benzina costa il doppio di uno di latte

Secondo la Cia, questa ondata di rialzi alla pompa rischia di stravolgere definitivamente il carrello della spesa delle famiglie, prima di tutto quello alimentare, visto che i costi di trasporto e...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.