17 marzo 2001, prima di Genova ci fu Napoli

di Nello Trocchia - Ormai 12 anni fa. Perché prima di Genova, del fumo dei lacrimogeni, dei pestaggi, della sospensione dei diritti, delle lacrime per Carlo Giuliani ci fu Napoli. 17 marzo 2001. La...

leggi tutto

Stiglitz: basta trucchi, dobbiamo nazionalizzare le banche

«La notizia che la nazionalizzazione delle banche potrebbe essere necessaria anche secondo Alan Greenspan dimostra quanto la situazione sia disperata: come è evidente da tempo, l’unica soluzione...

leggi tutto

L’Italia pulita sfila contro la mafia

di Riccardo Chiari - «Quale futuro può offrire uno Stato ostaggio delle mafie?». Anche se abbellito dal giglio rosso della città, lo striscione firmato «cittadini di Firenze» è una domanda...

leggi tutto

La rabbia giovane di un lungo corteo antifascista che non dimentica Dax

di Luce Manara - Una corona di foglie in via Brioschi. Dove lo hanno ucciso dieci anni fa. La notte del 16 marzo 2003 Davide Cesare, Dax per gli amici, è stato accoltellato da due fascisti...

leggi tutto

La camera degli ultimi

di Daniela Preziosi - Alle 12 e 54, quando nell’aula di Montecitorio il presidente Leone pronuncia il trecentodecimo «Boldrini» parte l’applauso del centrosinistra, schierato al...

leggi tutto

Una vita in missione aiutando chi è in fuga

di Carlo Lania - Energica ma gentile e di poche parole, quelle sufficienti a farti capire un concetto senza girarci troppo intorno. Perché le questioni di cui si è sempre occupata, uomini e donne...

leggi tutto

Crepe fra i cinquestelle. Grillo furioso: Chi ha tradito se ne vada”

 di Pintus - Silenzio dopo l’elezione di Piero Grasso, nessun grillino applaude, parlottano tra loro. Giornata difficile, quella trascorsa, per i senatori cinque stelle, come mai prima,...

leggi tutto

L’unità nazionale che scontenta tutti

di Gaetano Azzariti - Dopo la manifestazione «senza precedenti per la sua gravità» dei deputati del Pdl davanti e poi dentro il tribunale di Milano, dopo la tensione provocata dagli accertamenti...

leggi tutto

Troika in pista, panico a Cipro

di Anna Maria Merlo - Ondata di panico tra i risparmiatori e i correntisti ciprioti, dopo l’accordo raggiunto nella notte a Bruxelles: per evitare la bancarotta ci sarà un’assistenza...

leggi tutto

Povertà e obbedienza, il rinnovamento di un conservatore popolare

di Gennaro Carotenuto - Jorge Bergoglio, papa Francesco, è quello che in Argentina si definisce un «conservatore popolare», un esponente tipico della destra peronista. Ha diretto e rinnovato con...

leggi tutto

Per una costituente della sinistra antiliberista

di Paolo Ferrero - Dobbiamo fare una costituente della sinistra antiliberista basta su un principio democratico e partecipato, cioè una testa un voto. Lo proponiamo a tutti coloro che di si...

leggi tutto

Esplode il debito pubblico a gennaio

di Roberto Ciccarelli - Bollettino dal fronte della Grande Depressione: il debito pubblico ha superato quota 2.022 miliardi di euro e torna a inquietare i salotti buoni delle cancellerie europee. È...

leggi tutto

Il nuovo Parlamento non servirà a niente

di Ilaria Cucchi - Sono passati quasi 20 giorni dalle elezioni. Vorrei chiedere a tutti se questo può essere il risultato utile che dal voto tutti i grandi schieramenti sollecitavano. Si parla già...

leggi tutto

Crisi economica e trasformazione energetica

di Alfonso Gianni - Una delle conseguenze inevitabili della crisi economica internazionale e interna, anzi della recessione che ormai da diversi trimestri affligge in particolare il nostro paese...

leggi tutto

Peccato di omissione

G.B. Zorzoli - Le teorie economiche liberiste, per lo meno quelle che hanno maggiormente influenzato i governi occidentali negli ultimi decenni, sostengono che le politiche di redistribuzione della...

leggi tutto

La realpolitik e il cambiamento

di Piero Bevilacqua - la scena politica italiana ci mette ormai da anni di fronte a enormità che ci ammutoliscono. Eppure bisogna alzare la voce, far sentire la nostra coscienza offesa. Come...

leggi tutto

La memoria e l’impegno contro le mafie per il rinascimento dell’Italia

di Elisa Marincola - “Sappiate che le persone uccise dalle mafie, in questa città, in questa sala sono vive!” Più che parole di consolazione, quelle pronunciate da don Luigi Ciotti in apertura...

leggi tutto

Se questo è un papa progressista

di Claudio Tognonato - È stupefacente vedere quanto tradizionalisti sono diventati i vertici della chiesa cattolica dopo Wojtyla e Ratzinger che oggi Jorge Bergoglio sembra progressista e forse...

leggi tutto

Rachel, vita per la pace

di Michele Giorgio - Quel 16 marzo del 2003 le prime immagini da Gaza di Rachel Corrie arrivarono a tarda sera, trasmesse dalle televisioni arabe. Il volto di una ragazza, un corpo senza vita coperto...

leggi tutto

Quattro punti sul M5S

di Ida Dominianni - Un vecchio limite, forse ”il” limite della politica costituita sta nel suo rifiuto di accettare le rotture della sua forma di razionalità che provengono dalla politica...

leggi tutto

Vauro: “Il M5S è una setta. Piuttosto che votare Grillo mi eviro”

di Articoltre.com - Vauro Senesi, vignettista del Fatto Quotidiano e Servizio Pubblico, a La Zanzara su Radio24 attacca senza reticenze Grillo e il Movimento Cinque Stelle: “Cinque Stelle? E’...

leggi tutto

Una scommessa e una sfida

di Raniero La Valle - Un papa che si fa chiamare Francesco suscita un moto d’incredulità. Infatti nessun papa prima si era fatto chiamare così, e ciò perché a partire da quando era ancora...

leggi tutto

Papa Francesco, ma a noi donne che ci manca?

di Lidia Ravera - Caro Francesco, mi rivolgo a Lei con la confidenza che merita, dato che, come narrano esultanti le umane gazzette, sa prendere l’autobus e cucinarsi due uova. Ho letto con...

leggi tutto

Il 65% dei lavoratori teme il licenziamento

di rassegna.it - Il 65% dei lavoratori teme il licenziamento – Foto evanlavine (da Flickr) (immagini di Foto evanlavine (da Flickr)) Incertezze per il futuro e tentativo di reagire, tra...

leggi tutto

Il Parlamento europeo e quel no all’austerità

di Paolo Pini, sbilanciamoci.info - Così è avvenuto ciò alcuni si auguravano, ma non osavano del tutto sperare. Ieri, 13 marzo 2013, il Parlamento Europeo, la massima ed unica istituzione europea...

leggi tutto

Crolla il mercato immobiliare

di Roberto Ciccarelli - Questo non sarà più u n paese di proprietari di casa, dove l’80% delle famiglie possiede l a prima casa. Le ultime stime dell’Agenzia del Territorio confermano...

leggi tutto

No global e 5Stelle un incontro mancato

di Vittorio Agnoletto - Qualunque tentativo di addebitare la sconfitta storica della sinistra ad altrui “cattiverie”, quali un sistema mediatico che discrimina, è risibile ed evidenzia...

leggi tutto

Riflessioni sul femminismo: Giovanna Zapperi e lo “schermo del potere”

di Nicoletta Mandolini - Femminista, studiosa d’arte contemporanea (insegna all’École Nationale Supérieure d’Art di Bruges e svolge attività di ricerca al Cehta/Ehess di Parigi),...

leggi tutto

Documento approvato dal Comitato politico nazionale del 9 e 10 marzo 2013

Il CPN del PRC esprime il proprio ringraziamento a tutti i compagni e le compagne che si sono impegnati con generosità e passione anche in questa difficilissima campagna elettorale, dimostrando che...

leggi tutto

«Il programma di Bersani non basta»

Intervista a Landini di Daniela Preziosi - Segretario Landini, partiamo da un dato: secondo gli istituti di ricerca il centrosinistra è al terzo posto nel voto operaio, dopo M5S e persino dopo il...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.