Si chiude la storia Fiat: è nata la Fca
di Antonio Sciotto – il manifesto Addio al Lingotto, si «emigra» in Olanda, Gran Bretagna e Usa. Fiom e Cgil preoccupate: «Ora investire in Italia». Marchionne realizza il sogno di essere...
Poveri, disoccupati, pensionati vivono in un paese classista e senza giustizia
di Roberto Ciccarelli – il manifesto Il rapporto annuale del Consiglio d’Europa di Strasburgo denuncia sette violazioni della Carta sociale dei diritti in Italia Le pensioni minime di...
Ritocchino a due piazze
di Andrea Fabozzi – il manifesto Tre sole modifiche, la legge elettorale rimane sostanzialmente quella sottoscritta da Renzi e Berlusconi nello storico incontro in...
Gustavo Zagrebelsky aderisce alla “lista Tsipras”
di Gustavo Zagrebelsky – liberazione.it – L’Europa ha smarrito gli ideali originali, tradendo la volontà degli stessi Padri costituenti. Prima che muoia del tutto, è necessaria una...
Fiat, Locatelli (Prc): Via da Torino con il vergognoso beneplacito di Fassino-Chiamparino & C.
“A Torino siamo in presenza più che ad una classe politica e di governo a degli struzzi che non sanno o fanno finta di non vedere la realtà. Non si può derubricare lo spostamento...
Electrolux, gli operai: “L’inferno? Per noi è proprio questo”
di Sebastiano Canetta, Ernesto Milanesi – il manifesto Gelati dall’Ungheria dov’è destinata ad emigrare la produzione, «ridotti a schiavitù» dalla scure salariale (800...
I giorni cantati di Pete Seeger
di Alessandro Portelli – il manifesto – Dicono che l’umanità non sopravviverà a lungo, ma io vorrei sapere che cos’è che li fa essere così sicuri. L’ora più buia è...
Poste Italiane, Prc: no al progetto di privatizzazione
di Ufficio Credito ed Assicurazioni del Partito della Rifondazione Comunista – Esprimiamo radicale contrarietà al progetto di privatizzazione di Poste Italiane. L’operazione annunciata in...
Electrolux, Prc: inaccettabile la proposta dell’azienda, apre la strada al taglio dei salari italiani
di Paolo Ferrero – La richiesta dell’Electrolux di dimezzare gli stipendi è inaccettabile: mentre i padroni aumentano i profitti vogliono tagliare gli stipendi, mettendo i lavoratori gli...
Disoccupazione e orario di lavoro: Italia record
di Stefano Perri – il manifesto Se un italiano lavorasse le stesse ore annue di un europeo, l’occupazione dovrebbe crescere del 12,54%. Se lavorasse come un francese avremmo un più 18,34%,...
Electrolux, proposta indecente: Dimezzare i salari
Antonio Sciotto – il manifesto Un piano choc, di quelli che si possono sentire solo dentro una crisi. Che i sindacati hanno respinto con decisione: ma ci chiediamo se gli...
Un colpo di stato consentito dall’inerzia
di Gianni Ferrara – il manifesto Poche ore dopo la pubblicazione della sentenza 1/2014 della Corte costituzionale, la ragione per la quale era stata dichiarata...
Le ambiguità di Vendola e la linea politica di Rifondazione
di Nando Mainardi – liberazione.it - L’esito del congresso di Sinistra Ecologia e Libertà, a partire dalla collocazione per le imminenti elezioni europee, è stato contraddittorio. Non era...
Legge elettorale, Ferrero a Napolitano: “Intervenga per garantire la rappresentanza proporzionale e democratica degli elettori italiani
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, ha chiesto oggi al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano un incontro urgente su tre questioni inerenti le prossime elezioni e...
Una speranza si aggira per l’Europa: la sinistra
Intervista a Costas Isychos, segreteria nazionale di Syriza – di Anna Camposampiero - La candidatura di Alexis Tsipras alla presidenza della Commissione Europea ha risvegliato molto interesse,...
Con la legge Renzi-Berlusconi Matteotti non sarebbe stato assassinato: non sarebbe neanche arrivato in Parlamento!
Il pdf del VOLANTINO DEL PRC CONTRO LA PROPOSTA DI LEGGE ELETTORALE RENZI-BERLUSCONI Di seguito il testo del volantino: Se novant’anni fa, in pieno regime fascista, non ci fosse stata la legge...
Giornata della Memoria: non dimenticare per non ripetere
Oggi, 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria. Paolo Ferrero ha dichiarato: “Ricordare è decisivo per non ripetere, ricordare è decisivo per capire come tutto sia potuto succedere...
Moni Ovadia, “Nessuno ha mai detto ‘mi sento rom, omosessuale, antifascista…”
di Stefano Corradino, Articolo 21 Raggiungiamo Moni Ovadia il giorno della morte di Claudio Abbado. Visibilmente scosso ed emozionato per la perdita di un uomo di “grande valore umano e civile”....
Sel sta con Tsipras, ma andrà al congresso del Pse. Ferrero: Contraddizioni e confusione, ma benvenuti compagni di Sel.
controlacrisi.org Sinistra Ecologia e Libertà, il partito di Vendola, che ieri è stato confermato presidente al congresso nazionale, alle prossime elezioni Europee esplorerà la “strada...
Con Tsipras, contro le politiche di austerità
di Paolo Ferrero – il manifesto - Attorno alla candidatura di Alexis Tsipras a Presidente della Commissione Europea, avanzata dal Partito della Sinistra Europea, si è riscontrata una forte...
RIFONDAZIONE COMUNISTA PER LA COSTRUZIONE DELLA LISTA UNITARIA DELLA SINISTRA IN APPOGGIO AD ALEXIS TSIPRAS
E’ con entusiasmo che accogliamo la lettera di Alexis Tsipras, Presidente di Syriza e proposto quale candidato Presidente alla Commissione europea dal Partito della Sinistra Europea. Rendiamo,...
Il trattato intrattabile
di Anna Maria Merlo – il manifesto Dopo lunghe trattative svolte nella massima segretezza, l’accordo transatlantico tra Usa e Ue è in dirittura d’arrivo. È stato chiamato la «Nato del...
Iniziano i saldi! Privatizzazioni sono l’opposto di quello che serve per uscire dalla crisi: il rilancio dell’intervento pubblico
di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi – Iniziano i saldi con la privatizzazione del 40% di Poste, che il CdM di oggi si appresta a deliberare. “Poi si vedrà”, dice il Ministro Saccomanni. Ma...
Il sogno americano in Italia: guadagni per poche imprese, non per i lavoratori
di Monica Di Sisto – il manifesto C’è un sogno americano per l’economia italiana, con il nuovo Trattato transatlantico? Il ministero per lo Sviluppo economico ha...
Poste, il governo privatizza la prima azienda italiana
di Luca Fazio – il manifesto Economia. Oggi al consiglio dei ministri il via al decreto per la privatizzazione di Poste Italiane. Saccomanni: “Cominciamo con una quota del 40% poi...
Tre anni di tasse per pagare l’evasione fiscale
di Roberto Ciccarelli – il manifesto Fisco. 2013: ammanchi per 52 miliardi, pari a 3 finanziarie. L’Iva è stata evasa per 4,9 miliardi di euro, almeno due riconducibili a transazioni con...
Italicum, peggio della Legge Acerbo voluta dal fascismo
dal blog di Paolo Ferrero su Ilfattoquotidiano.it - La proposta di legge elettorale avanzata da Renzi, Berlusconi e Alfano è peggio del Porcellum ed è più incostituzionale del Porcellum. Questo...
Bruxelles soffia sui gas serra
di Giorgio Salvetti – il manifesto La commissione Ue propone una riduzione del 40% per le emissioni di Co2 entro il 2030 e il 27% di energie rinnovabili ma senza imporre vincoli ai singoli...