F35, con la stessa cifra si possono costruire 400 asili nido
popoff.globalist.it – Nei prossimi tre anni sborseremo altri 2 miliardi di euro per le macchine da guerra. Ma con quei soldi si possono creare 26 mila posti di lavoro o comprare 21 treni per i...
Il governo ostacola l’inclusione scolastica. Fish e Flc-Cgil: Al fianco dei lavoratori della scuola
La FISH e la FLC CGIL, nell’incontro del 17 febbraio fra le rappresentanze delle due Federazioni, presenti il Vicepresidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap –...
200 minatori «illegali» rifiutano i soccorsi: meglio sottoterra che in galera
di Rita Plantera – il manifesto Rimane incerta, e indeterminato anche il loro numero alle luce delle ultime stime, la sorte dei circa — fino a domenica — 200 minatori abusivi...
Nestlè, Cig per 867 lavoratori: la Perugina in sciopero
Altro che Baci, è sciopero alla Perugina Nestlè di San Sisto, dopo che l’azienda ha comunicato la decisione di procedere all’attivazione della cassa integrazione...
Fortress Europe: oltre 19 mila migranti morti alle frontiere dal 1988
redattoresociale.it Dal 1988 sono almeno 19.507 i migranti morti tentando di arrivare in Europa. E’ la stima aggiornata ad oggi del sito Fortress Europe . “Giorno per giorno, da anni, il mare...
No Muos, il 22 febbraio e il primo marzo ancora in piazza
di Antonio Mazzeo Svettano spettrali su una collina della riserva naturale di Niscemi le tre mega-antenne del MUOS, il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari che guiderà le guerre globali...
Sindacati, Fantozzi e Ferrero: “Solidarietà a Giorgio Cremaschi per quanto successo alla Camera del Lavoro di Milano”
di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero – Esprimiamo la solidarietà di Rifondazione a Giorgio Cremaschi per quanto accaduto oggi alla Camera del Lavoro di Milano. Aver impedito di intervenire ad...
One Billion Rising, il mondo balla per la giustizia
di Luisa Betti – articolo21.org - One Billion Rising questa volta è “for justice” e cioè “un appello per promuovere una giustizia rivoluzionaria”, come la chiama Monique Wilson...
Boicottiamo i filtri RIZLA+!
Venerdì 30 Gennaio 2014, l’Essentra Filters Production Spa, nel corso di un incontro alla Confindustria, ha comunicato la chiusura dello stabilimento, operante nella città di Salerno da oltre 40...
Dalla finanza ai cittadini
di Andrea Baranes – il manifesto “E’ l’Europa delle banche”. Uno slogan che riassume un sentimento sempre più diffuso. L’Europa del Fiscal Compact, del...
Rappresentanza, la base in rivolta contro l’accordo
di Antonio Sciotto – il manifesto La Cgil deve mettere al voto l’accordo sulla rappresentanza firmato da Susanna Camusso il 10 gennaio scorso: e lo deve fare in modo chiaro,...
La rabbia della città uccisa dalla Fiat
di Chiara Giarrusso – il manifesto Dodici anni dopo Termini Imerese torna a stringersi ancora una volta attorno ai 1.200 operai della Fiat e delle aziende dell’indotto, il cui...
Le elezioni europee e i trattati da rifare
di Luciano Gallino Sulle condizioni di vita dei cittadini europei, già afflitti dalle politiche di austerità, incombono altri rischi presenti in alcuni trattati che la Ue si accinge a varare o sono...
Letta domani al Colle per dimettersi, Ferrero: “Lui e Renzi peggio dell’orchestra del Titanic, se le suonano mentre il Paese affonda”
«A seguito delle decisioni assunte oggi dalla Direzione nazionale del Partito Democratico, ho informato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, della mia volontà di recarmi domani al...
Movimenti per la casa, Ferrero: “Solidarietà agli attivisti arrestati: il governo Letta usa la repressione invece di ascoltare chi chiede giustamente il rispetto dei diritti”
Paolo Ferrero ha dichiarato: “Tutta la mia solidarietà e quella del Partito della Rifondazione comunista agli attivisti dei movimenti per il diritto alla casa arrestati oggi. Il governo Letta...
Oggi Termini Imerese si ferma per difendersi dall’arroganza della Fiat
controlacrisi.org – Oggi tutta Termini Imerese sarà in piazza per difendere i posti di lavoro in Fiat. A fine giugno finisce anche la cassa integrazione in deroga e per i mille di Termini si...
La Consulta boccia la Fini-Giovanardi. “Fine dell’approccio ideologico”
redattoresociale.it – La Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della legge sulle droghe per violazione dell’art. 77 sulla procedura di conversione dei decreti-legge....
“I Cie sono strutture inutili e afflittive”
di Luca Fazio – il manifesto - Nei Centri di identificazione ed espulsione (Cie) ormai sembra che lo stato italiano calpesti il diritto e i diritti umani per il solo...
Sante Moretti, un compagno dirigente
di Salvatore Bonadonna - Sante Moretti ci ha lasciati a conclusione di una fase travagliata nella quale ha contrastato la malattia con lo spirito forte e costruttivo che gli era proprio. Ci procura...
I dieci punti di Tsipras
Il partito della Sinistra Europea mi ha eletto come candidato per la presidenza della Commissione dell’Unione Europea nel quarto congresso il 13-15 Dicembre a Madrid. È un onore e un onere....
Droghe, Ferrero: finalmente la Consulta cancella quell’obrobrio della Fini-Giovanardi
di Paolo Ferrero – Finalmente la Consulta dichiara illegittimo quell’obrobrio giuridico rappresentato dalla Fini-Giovanardi, una legge repressiva, proibizionista, incostituzionale e...
G8 Genova “Copertura poliziesca illegale come nei peggiori regimi antidemocratici”
di Lorenzo Guadagnucci – altreconomia.it - Le motivazioni della Cassazione per il no all’affidamento ai servizi sociali di Gilberto Caldarozzi, condannato a 3 anni e 8 mesi nel processo...
Genova, la Sinistra Europea e Tsipras
di Nando Mainardi - A sinistra tutti pazzi per Tsipras, si direbbe. Se, però, non si vuol dare una interpretazione “renziana” – incentrata tutta sulla personalizzazione della politica,...
Lista Tsipras «social forum»
di Vittorio Agnoletto L’esperienza di Genova 2001 può aiutare a costruire una lista senza veti né primogeniture Finalmente anche in Italia in vista delle elezioni europee si...
Saraceno: “La soluzione è il reddito minimo”
di Antonio Sciotto – il manifesto Chiara Saraceno: basta con ammortizzatori frammentati, serve una grande riforma. «La commissione messa su dal ministro Giovannini ha fallito. Troppi veti e...
La sanità, 10 milioni senza copertura
di Ivan Cavicchi – il manifesto Il Rapporto Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”, conferma la crisi della sanità e l’estrema...
Consiglio Stato boccia ricorso Cota, si torna al voto. Prc: Sinistra unita per un altro Piemonte
di controlacrisi.org Le elezioni regionali del 2010 in Piemonte vinte dal governatore Roberto Cota sono da annullare. Lo ha confermato la quinta sezione del Consiglio di Stato, presieduta da Luigi...
Istat, ecco il rapporto “Noi (povera) Italia”
vita.it - Il rapporto “Noi Italia” 2014 dell’Istat fotografa un Paese più povero. I dati dell’Istituto di statistica, che si riferiscono nella maggior parte dei casi al 2012, parlano...
I movimenti tornano in piazza il 12 aprile contro l’austerità europea
La protesta. L’agenda di primavera presenta una fitta serie di date. Tra gli appuntamenti, il primo maggio noExpo a Milano e la contestazione del «consociativismo sindacale» al concertone in...