Fermo, Emmanuel sta morendo. L’ha ucciso la violenza razzista

Coma irreversibile. E’ questa la condizione di Emmanuel, 36enne nigeriano ridotto in fin di vita dopo una violenta colluttazione con un italiano ieri a Fermo, nelle Marche. Emmanuel, insieme, alla...

leggi tutto

No alla Nato e al prossimo “vertice di guerra”

di Paolo Ferrero - Rifondazione Comunista invita iscritti e simpatizzanti a partecipare alle  numerose manifestazioni che si terranno dall’8 al 10 luglio in occasione del vertice  NATO che si...

leggi tutto

Ttip: «L’accordo è impossibile»

di Simone Pieranni - il manifesto – Da parte di una scettica Francia è arrivato un macigno sui negoziati del Ttip a pochi giorni dall’inizio di un nuovo round di trattative (il...

leggi tutto

Partito Comunista del Brasile: Plebiscito bandiera di mobilitazione per sconfiggere il golpe

Pubblichiamo l’articolato documento approvato dal Comitato  Centrale del  Partito Comunista del Brasil- PCdoB il 3 luglio 2016 che ricostruisce molto bene il quadro del golpe in corso e...

leggi tutto

Pensioni, Ferrero: «Bene la sentenza della Consulta sul prelievo alle pensioni d’oro. Abolire la legge Fornero»

di Paolo Ferrero - Un plauso alla sentenza della Consulta sulla legittimità del prelievo sulle pensioni d’oro. Adesso il governo Renzi aumenti questo contributo, rendendolo molto più alto al...

leggi tutto

TTIP e CETA – Forenza (Altra Europa-GUE): Cerchiobottismo della Commissione europea, che deve fare i conti con la necessità di ripensare la politica commerciale dell’Ue. Continuare con la mobilitazione per bloccare TTIP e CETA

COMUNICATO STAMPA «Oggi la Commissione Europea, in un esercizio di raro equilibrismo politico, - dichiara Eleonora Forenza, deputata europea dell’Altra Europa con Tsipras – gruppo...

leggi tutto

Approvato a Strasburgo il rapporto di Eleonora Forenza sui diritti umani negli accordi commerciali dell’UE

E’ stato approvato oggi dal Parlamento Europeo riunito in plenaria a Strasburgo, a larga maggioranza, il rapporto di cui è relatrice Eleonora Forenza sulle politiche commerciali dell’UE e le...

leggi tutto

Forestali, Rifondazione sostiene la lotta contro la militarizzazione del corpo forestale

di Paolo Ferrero e Maurizio Acerbo  Rifondazione Comunista sostiene senza se e senza ma le ragioni della manifestazione indetta per oggi a Roma da diverse sigle sindacali contro la militarizzazione...

leggi tutto

Sindacati, Prc: «Solidali con Guido Lutrario, Usb Lazio, destinatario di un avviso da parte della Questura di Roma»

di Paolo Ferrero  e Roberta Fantozzi - Esprimiamo la nostra solidarietà a Guido Lutrario, responsabile regionale di USB Lazio, destinario di un “avviso orale” da parte della questura di...

leggi tutto

Tav: il carnevale di Delrio

di Movimento No Tav La Torino Lione è un progetto in avanzato stato di decomposizione. Uno ad uno cadono i trucchi e le bugie intorno alla grande opera di cartapesta che non convince più nessuno. E...

leggi tutto

Referendum contro Italicum: 420.000 firme

Dichiarazione di Massimo Villone, Alfiero Grandi, Silvia Manderino del Comitato contro l’Italicum che ha promosso i due referendum abrogativi Le firme raccolte per i due referendum abrogativi...

leggi tutto

Restaurare o rifondare?

di Giovanna Capelli Osservazioni fraterne a proposito del Congresso Nazionale per la ricostruzione del Partito Comunista Italiano tenutosi a Bologna da 24 al 26 giugno al Circolo ARCI di San...

leggi tutto

Una “schiforma” è una schiforma

di Maria R.  Calderoni No no no. E no. È chiaro che sto parlando del “no e poi no” alla riforma costituzionale Renzi-Boschi, meglio nota come Deforma o Schiforma, quella che verrà...

leggi tutto

L’Europa dopo la Brexit

di Alexis Tsipras Siamo di fronte a eventi storici che influenzano in modo determinante il corso e il futuro dell’Europa e dei suoi popoli. Il tempo storico è denso, procede a una velocità...

leggi tutto

Verso il X congresso nazionale del PRC: le commissioni

Il CPN decide di indire il X congresso nazionale del Partito della Rifondazione Comunista con l’indicazione di tenere con i congressi di circolo entro la fine dell’anno. Nomina quindi le...

leggi tutto

La nostra Costituzione: i diritti di tutti

di CARLO SMURAGLIA, Presidente nazionale Anpi Sulla riforma costituzionale ho l’impressione che si continui a non capire, o meglio, a non voler capire, che si sta maneggiando una materia di...

leggi tutto

Brasile: cronologia del colpo di Stato

di Teresa Isenburg Un colpo di Stato che sovverte radicalmente la legalità nella settima potenza mondiale e in un paese “occidentale” non è fatto da guardare con distrazione. Tanto più se si...

leggi tutto

L’impegno di Rifondazione Comunista per il NO. Il documento approvato dal CPN

Pubblichiamo il documento approvato al termine del Comitato politico nazionale del Partito della Rifondazione Comunista sulla campagna referendaria. Il CPN di Rifondazione Comunista impegna i...

leggi tutto

Nessuno parla di democrazia

di Gianni Ferrara Si affollano le proposte di correggere, integrare, ammodernare, rilanciare l’Unione europea come ordinamento e come progetto in risposta alla Brexit e per limitarne gli effetti....

leggi tutto

Lettera di Alberto Garzòn ai militanti e sostenitori di Izquierda Unida, sui risultati del 26 giugno

Care/i compagne/i In primo luogo, vorrei ringraziare tutti i militanti e sostenitori per lo sforzo erculeo che avete portato avanti in questa campagna. E’ stata una bella campagna, con le...

leggi tutto

Referendum contro la precarietà del lavoro. E’ la stessa battaglia del NO alla controriforma della Costituzione

Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Lavoro di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,...

leggi tutto

Ferrero contro Tosi sul festival Boreal: rigurgiti neofascisti non hanno nulla a che vedere con libertà di pensiero

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Il festival “Boreal” non si deve fare perchè è di chiaro stampo neonazista e...

leggi tutto

Non sono modifiche, è un’altra Costituzione

di Luigi Ferrajoli  La legge di revisione costituzionale Renzi-Boschi investe l’intera seconda parte della Costituzione: ben 47 articoli su un totale di 139. Non è quindi, propriamente, una...

leggi tutto

L’ irreale realismo del centrosinistra

di Paolo Favilli Alcune espressioni linguistiche hanno la caratteristica di definire con esemplare chiarezza la dimensione politica e culturale nell’ambito della quale si muove chi le pronuncia. Di...

leggi tutto

L’immigrazione è!

di Paolo Benvegnù  “Le conquiste di quella parte del proletariato che si trova in una condizione più favorevole, saranno sempre messe in pericolo finché ne godrà solo una minoranza” […]...

leggi tutto

Una lettera di Leonard Peltier, da 41 anni prigioniero politico negli USA

Il 26 giugno ricorrono 41 anni dalla lunga giornata estiva quando tre giovani uomini furono uccisi a casa della famiglia di Toro Scatenato, vicino ad Oglala, durante un conflitto a fuoco al quale...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.