Dichiarazione congiunta Sinistra Europea – Foro de Sao Paolo (Caracas, 25 luglio 2019)

Il Partito della Sinistra Europea (EL) ha partecipato alla XXV edizione del Foro de São Paulo (FSP), tenutasi a Caracas dal 25 al 28 luglio. Della delegazione facevano parte anche il segretario...

leggi tutto

Abruzzo: accoltellato senegalese ora in gravi condizioni. Non minimizzare movente razzista

COMUNICATO STAMPA Accoltellamento senegalese – Acerbo (Prc-SE): Abruzzo: accoltellato senegalese ora in gravi condizioni. Non minimizzare movente razzista Maurizio Acerbo, segretario nazionale del...

leggi tutto

Da Trento a Bologna, storia degli attentati sui treni italiani

di Saverio Ferrari Trent’anni di sangue. 1967-1984: la strategia della tensione corre sui binari, poi nel ’93 da Capaci inizia l’offensiva stragista di Cosa nostra contro lo...

leggi tutto

L’arroganza del PSOE

Ramon Mantovani La mancata formazione di un governo di coalizione fra PSOE e Unidas Podemos merita di essere analizzata perché può essere un punto di svolta (negativo) per la politica spagnola, e...

leggi tutto

….E Giorgio Arlorio ci mancherà

“Giovedì ci ha lasciato Giorgio Arlorio. Un grande sceneggiatore che ha influito su tanta parte del cinema italiano, ma ancora di più un grande intellettuale, un militante della politica e...

leggi tutto

Mimmo Lucano, il fango e le candidature

L’estate è periodo di siccità dalle nostre parti, ma in questi “tempi nuovi”, per dirla con Alessandro Robecchi, facilmente può diventare anche la stagione del fango. Si è messa in moto da...

leggi tutto

Ferrero e Locatelli domani in Valsusa: “le giravolte e le minacce di governo non fermeranno la lotta No Tav”

Cinquecento agenti, in assetto antisommossa, pronti a reprimere ogni condotta illegale in Valsusa nella giornata di domani, dichiara il Ministro degli Interni. “Salvini la smetta di fare come suo...

leggi tutto

Locatelli (Prc-S.E.): Salvini non faccia lo spaccone. Sabato tutti in Valsusa contro il Tav

Più che un auspicio ad una manifestazione pacifica – dichiara Ezio Locatelli segretario PRC-SE Torino – quella rivolta da parte di Salvini ai manifestanti di sabato suona come una...

leggi tutto

“Noi siamo lucani” e non vogliamo produrre e consumare prodotti agricoli ed alimentari sponsorizzati da compagnie petrolifere

Era in corso la mietitura del grano e ci è sembrata una bomba d’acqua, di quelle capaci di distruggere i raccolti: la notizia dell’accordo stipulato, a livello nazionale prima, ed in...

leggi tutto

Locatelli (Prc-Se): sul tav cadute le foglie di fico. Sabato in Valsusa per dire No al Tav, No alle politiche truffaldine

Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino ha rilasciato questa dichiarazione: “Alla fine, dopo tanto parlare, il governo ha scelto da che parte stare. Il Presidente del Consiglio...

leggi tutto

Beni comuni: 26 luglio firma day

Nell’ultima riunione della Direzione nazionale abbiamo deciso di dare il nostro contributo alla raccolta firme per la legge di iniziativa popolare sui beni comuni promossa dal Comitato Rodotà...

leggi tutto

Il malsviluppo e la crisi sociale ed ecologica globale

Riceviamo da Giorgio Riolo e volentieri pubblichiamo - Care, cari, il prossimo 29 luglio è il cosiddetto Overshoot Day, il Giorno del Superamento-Supesfruttamento. Vale a dire, della possibilità...

leggi tutto

Ferrara: consigliere di Fratelli d’Italia propone schedatura single omosessuali

di Elisa Corridoni Durante la trasmissione radiofonica “La zanzara”, Federico Soffritti, il capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Ferrara (noto in città per una serie di...

leggi tutto

Apricena (FG): arrestato il primo sindaco leghista pugliese

Il sindaco di Apricena ha battuto ogni record: da primo sindaco leghista eletto in Puglia è diventato anche il primo a essere arrestato. Si tratta di un riciclato da Forza Italia  e...

leggi tutto

E’ giusto che il pubblico paghi gli interessi?

di Marco Bersani - Con la recente approvazione del decreto Crescita, lo Stato diventa il titolare di una parte del debito storico di Roma Capitale. In realtà, lo Stato già interveniva annualmente...

leggi tutto

Palestina: basta con la prepotenza israeliana!

Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea (PRC-SE) denuncia l’ennesimo gravissimo atto perpetrato dall’esercito israeliano contro il popolo palestinese. Oggi a Sur Baher...

leggi tutto

Sugli sviluppi politici in Sudan

di Fathi Alfadl*   - In seguito alla pubblicazione dell’accordo tra alcuni gruppi dell’Alleanza delle Forze per la Libertà e il Cambiamento e il Consiglio Militare di Transizione,...

leggi tutto

1979-2019: Buon Compleanno Nicaragua Sandinista!

Il Partito della Rifondazione Comunista saluta il 40° anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista. Come si ricorderà, il 19 luglio 1979, con l’entrata dei guerriglieri del Fronte...

leggi tutto

Dall’autonomia all’autonomia

Loredana Fraleone* In una recente intervista sul Corriere della Sera, Luigi Berlinguer ministro della Pubblica Istruzione dal 1996 al 2000, autore dei regolamenti dell’autonomia per il settore...

leggi tutto

Il lascito rivoluzionario di Àgnes Heller

Rino Malinconico Parleranno di Àgnes Heller, ora che non è più tra noi, come di un punto fermo della filosofia del Novecento. Ma pochi la ricorderanno per ciò che effettivamente è stata: un...

leggi tutto

No al “censimento etnico”. Rifondazione invita amministratori e cittadini alla disobbedienza

Stefano Galieni* Ci avevano già provato nel 2009 (col ministro Maroni), cercando di prendere impronte anche ai minori, ma oggi il tentativo è più pesante. Con la circolare inviata dal Ministro...

leggi tutto

Roma: sgomberi e sperpero di denaro pubblico

di Massimo Pasquini, Unione Inquilini - Sindaca Raggi dica la verità la vada a dire in consiglio comunale. Mettetevi bene in testa questa cifra 64.386 euro. È la cifra che il comune di Roma darà...

leggi tutto

Caso Aldrovandi: il Gip di Roma archivia la querela del segretario generale del Coisp Franco Maccari contro Paolo Ferrero assistito dall’avvocato Cesare Antetomaso

Nel luglio del 2014, Ferrero aveva espresso in modo inequivoco la solidarietà con Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, affermando: “esprimere la propria solidarietà significa assumersi...

leggi tutto

Da Macron a Di Maio (passando per Ursula von der Leyen)

Roberto Musacchio* Con 383 sì e 327 no Ursula von der Leyen viene approvata dal Parlamento Europeo per soli 9 voti di scarto sulla maggioranza richiesta. Sono circa 50 voti in meno di quelli presi 5...

leggi tutto

Cannabis terapeutica: intervista a Maurizio Acerbo dopo sequestro piante di Rita Bernardini

leggi tutto

Roma cerca casa

di Sandro Medici  Se si ritiene, si continui pure ad accusarmi di fare il gioco dell’avversario, di spargere fuoco amico, di tradire non si sa bene quale causa. Nel frattempo vorrei comunque...

leggi tutto

Il comunismo di Andrea Camilleri

Leonardo Sciascia sosteneva che il cattolicesimo e il comunismo fossero due parrocchie uguali, era un po’ cattivo coi comunisti. Intanto, il comunismo diceva e agiva cercando di far stare meglio...

leggi tutto

…Continuerà a “scassarvi i cabbasisi”

Ci ha lasciato Andrea Camilleri. Il nostro paese perde una voce preziosa di cui sentiremo sempre più la mancanza in tempi sempre più orribili. Camilleri non è stato “soltanto” il padre...

leggi tutto

GUE/NGL: Von der Leyen, presidente dello status quo

Dopo una serie di promesse vuote dell’ultimo minuto, sufficienti a convincere il centro, Ursula von der Leyen è riuscita a mettere insieme una maggioranza per installarsi come presidente della...

leggi tutto

Salvini, i rubli e il Partito democratico

di Maurizio Acerbo Un vicepresidente del consiglio che si fa accompagnare all’estero e in incontri ufficiali da un personaggio come Savoini che chiede soldi a nome del partito dovrebbe...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.