Fidel: Rifondazione Comunista lista le proprie bandiere a lutto, oggi e domani ambasciata e consolato di Cuba aperti per condoglianze

Care-i compagne-i In merito alla scomparsa del Comandante Fidel Castro, rendiamo noto che l’ambasciata di Cuba a Roma (Via Licinia 7, zona Piramide) sarà aperta sia oggi che domani per quanti...

leggi tutto

Fidel Castro. Chi sono io?

di Maria R. Calderoni  Era impressionante. Un tipo che impressionava. Il famoso giornalista del “New York Times”, Herbert Lionel Matthews, che fu il primo in assoluto a intervistarlo...

leggi tutto

Ferrero: immenso dolore per la morte di Fidel Castro

“Immenso dolore per la morte di Fidel Castro, rivoluzionario vittorioso a cavallo di due secoli, che ha difeso l’umanità dalla barbarie. Fidel ha saputo guidare la lotta per la...

leggi tutto

Brasile: 11 novembre giornata nazionale di sciopero contro governo golpista

Continua mobilitazione in brasile contro il governo golpista e le misure neoliberiste. Pubblichiamo circolare del Frente Brasil Popular e  del Frente Povo Sem Medo in vista dello sciopero...

leggi tutto

A fianco del popolo e del governo del Salvador

Appello Alle cittadine e ai cittadini italiani, El Salvador è stato un Paese a lungo governato dalla destra estrema e violenta, sostenuta dall’imperialismo USA: ad essa si è sempre opposto...

leggi tutto

Giovane, comunista, cilena. Esce in Italia una raccolta di interventi di Camila Vallejo

 di Tommaso Nencioni Segnaliamo l’uscita di una raccolta di scritti e discorsi della compagna cilena Camila Vallejo,  La mia terra fiorita (Castelvecchi 2016). Pubblichiamo la prefazione al...

leggi tutto

Brasile: Instabilità politica e istituzionale, imprevedibilità degli accadimenti.

di Walter  Sorrentino, vice presidente del PCdB- Partido Comunista do Brasil  Il vento ha girato,  come dice un detto popolare, e non da oggi. In Brasile questo accade con un certa frequenza...

leggi tutto

Quinto incontro Italiano di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana del Venezuela, Roma (28-30 Ottobre)

In allegato il programma del V Incontro Italiano di Solidarietà con il processo bolivariano in Venezuela, che si terrà a Roma (28-30 Ottobre) presso Scout Center. Largo dello Scoutismo 1 (Metro...

leggi tutto

Obama, la isla e il bloqueo

di Marco Consolo* Nei giorni scorsi, secondo i grandi mass-media internazionali, il governo statunitense ha allentato il blocco economico contro Cuba. Il presidente Barack Obama ha infatti emesso...

leggi tutto

Cuba e America Latina: progressi e prospettive. A Milano e Napoli Pedro Noel Carrillo del PC cubano

Cuba esce dall’isolamento con la presidenza della Celac e gli accordi di pace in Colombia. La riapertura delle relazioni diplomatiche con gli USA segna un cambiamento, ma l’embargo resta...

leggi tutto

L’America Latina al crocevia. Un cambiamento verso dove?

di Rodrigo Cabezas Morales (PSUV) Intervento al III Incontro Latinoamericano Progressista (ELAP). Quito, 28 settembre 2016. Tavolo: “L’America Latina al crocevia. Un cambiamento verso...

leggi tutto

Brasile: le elezioni amministrative nella città di San Paolo

di Lavinia Clara Del Roio Una corrispondenza dal Brasile post golpe. Domenica 2 di ottobre 2016 ci sono state le elezioni municipali in Brasile, per eleggere sindaco e “vereadores”, diciamo dei...

leggi tutto

Colombia: altri cent’anni di solitudine

di Marco Consolo La Colombia ripiomba nell’incertezza dopo la vittoria di strettissima misura (50,2 a 49,8) del NO al referendum per la ratifica degli accordi di pace tra il governo colombiano e...

leggi tutto

Colombia: comunicato della Farc-Ep sul risultato del plebiscito sulla pace

Le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia – Esercito del Popolo, FARC-EP, lamentano profondamente che il potere distruttivo di coloro che seminano odio e rancore abbia influito...

leggi tutto

COLOMBIA: APPELLO A SOSTEGNO DEL SI’ ALLA PACE

Noi firmatari uniamo le nostre volontà nell’impegno di contribuire ad una soluzione politica al conflitto che da oltre cinquant’anni affligge il popolo Colombiano. Coscienti che la pace con...

leggi tutto

Manifestazioni in tutto il Brasile denunciano le misure di Temer per togliere diritti

di Railídia Carvalho Il 22 settembre 2016 in modo unitario tutte le centrali sindacali brasiliane hanno proclamato un giorno di paralisi nazionale. Di seguito un breve resoconto delle...

leggi tutto

Brasile: 22 settembre sindacati bloccano paese, Lula accusa giudici faziosi

Continuiamo a documentare la resistenza contro il golpe neoliberista in Brasile. Pubblichiamo la traduzione dell’editoriale del portale Vermelho del 21 settembre 2016 riguardante la giornata di...

leggi tutto

Brasile: PT accusa giudice di complicità con forze reazionarie

Pubblichiamo la traduzione del documento approvato dalla Direzione Nazionale del Partito dei Lavoratori (PT) riunitosi a San Paolo il 15 settembre 2016 riguardante il nuovo capitolo del golpe in...

leggi tutto

Brasile/ Lula: “Noi abbiamo tolto il tappeto che nascondeva la corruzione politica”

Conferenza stampa nazionale ed internazionale dell’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva, giovedì 15 settembre 2016   Il 14 settembre 2016 il Pubblico Ministero federale ha presentato (in una...

leggi tutto

“El Diccionario”. Salvare le parole dalla dittatura è una scelta di vita. A teatro con Liliana Garcia Sosa

di Fabrizio Salvatori Dopo il grande successo avuto in Cile ed Uruguay, arriva in Italia “El Diccionario”, dell’autore e regista spagnolo Manuel Calzada, vincitore del “Premio Nazionale di...

leggi tutto

David Harvey: Cile di Pinochet primo esperimento di stato neoliberista

Un estratto dalla “Breve storia del neoliberismo“ di David Harvey Il primo esperimento di creazione di uno stato neoliberista, vale la pena ricordarlo, si verificò in Cile dopo il golpe di...

leggi tutto

Brasile: riflessioni dopo il colpo di Stato

di Walter Sorrentino, vicepresidente del Partito Comunista del Brasile (PCdoB) * Due fatti augurali nella nuovissima congiuntura. Uno è la manifestazione di domenica 4 settembre nella Avenida...

leggi tutto

Lula: lettera aperta ai governanti del mondo

Il 1° settembre 2016 l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha divulgato una lettera aperta da lui inviata direttamente ai governanti e ex governanti del mondo con cui ha mantenuto...

leggi tutto

Brasile, risoluzione politica sul golpe e l’opposizione al governo usurpatore #fuoritemer

La Commissione Esecutiva Nazionale del Pt (Partito dei Lavoratori), riunita venerdì 2 settembre 2016 nella sede di San Paolo, ha divulgato una nota sulla opposizione al governo usurpatore. Si...

leggi tutto

Cuba ha il miglior sistema educativo. Lo dichiara la Banca Mondiale

CUBA: IL MIGLIOR SISTEMA EDUCATIVO DELL’AMERICA LATINA E DEI CARAIBI 3 settembre, 2016 – Alcuni giorni fa la Banca Mondiale – non certo un organismo antimperialista! – ha...

leggi tutto

Lottare, vincere, cadere, rialzarsi. Fino all’ultimo giorno.

di Álvaro García Linera, vicepresidente della Bolivia Vorrei riflettere su quello che sta succedendo nel continente. Non viviamo un buon momento. Non è nemmeno un momento terribile. Però...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.