Sanità- assunzioni usa e getta ovvero salvare il paese restando precari
Il governo ha decretato (Dl n.14 del 9 marzo) l’assunzione di 20 mila tra medici, infermieri assistenti sociosanitari, chiamandoli in trincea a salvare il paese provato duramente...
Lagarde disastrosa e dannosa per l’Italia e per la UE
di Roberto Musacchio Le dichiarazioni della presidente della Bce invece che aiutare chi sta in prima linea sul fronte della lotta al coronavirus, e cioè i cittadini a partire da quelli italiani,...
Le manovre Nato sabotate dal virus
di Tommaso Di Francesco e Gregorio Piccin* Il Covid-19 comincia a insinuarsi nel dispiegamento della più grande esercitazione Nato degli ultimi 25 anni. L’esercitazione Defender Europe 20 che...
“Noi, cittadini d’Europa. Senza diritto d’asilo non c’è più l’Unione”
Pubblichiamo questo importante appello apparso su Repubblica del 9 marzo, su Le Monde e che presto verrà ripreso anche da altre importanti testate europee. Noi, cittadini e cittadine...
Paolo Berdini: La Roma che vogliamo
Riceviamo e pubblichiamo con estremo piacere questa lettera aperta scritta da Paolo Berdini. Con le sue parole descrive non solo in maniera perfetta i disagi della capitale ma definisce i presupposti...
Emergenza coronavirus. Responsabilità della Lega e di Zaia
di Paolo Benvegnù* In questi giorni abbiamo visto il grande sacrificio ed impegno delle operatrici e degli operatori della sanità pubblica. Una straordinaria dedizione al bene comune per la...
La democrazia non è scontata – NO al taglio dei parlamentari. In edicola un libro
Anche se il referendum è stato rinviato a data da destinarsi è bene non interrompere la campagna per diffondere consapevolezza e informazione. Segnaliamo che dal 6 marzo trovate in edicola il...
Appello: Sospensione della pena per tutti detenuti malati e anziani
Abbiamo aderito a questo appello di associazioni e singoli per un provvedimento immediato di sospensione della pena per tutte le persone detenute ammalate ed anziane A Papa Francesco Al Presidente...
Per Giancarlo Aresta
Imma Barbarossa La scomparsa di Giancarlo Aresta è un lutto doloroso per la sinistra comunista. Giancarlo fu inizialmente molto attivo nei movimenti del Sessantotto barese e poi,insieme ai/alle...
Cittadinanza onoraria a Ocalan, Turchia contro il Comune di Fossalto
Dichiarazione del segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea in risposta alla nota del governo turco contro la decisione del Comune di Fossalto (Campobasso) di conferire...
Pescara, Pd e ArticoloUno votano mozione antiabortista
di Maurizio Acerbo e Viola Arcuri Approvata dal Consiglio Comunale di Pescara una mozione ignobile che prevede che venga piantato un albero per ogni ‘bambino mai nato” e l’individuazione di...
8 e 9 marzo divieto di sciopero. Che c’entra il coronavirus?
Ben comprendiamo le ragioni per cui, a causa delle emergenze determinate dal Covid 19 sono state sospese tutte le manifestazioni culturali, sportive e politiche che prevedano grandi assembramenti,...
Lettera aperta alla vicepresidente della regione Emilia Romagna Elly Schlein
Egregia Vicepresidente Elly Schlein , in vista dell’insediamento della nuova giunta regionale dell’Emilia Romagna ed in virtù dell’importante incarico a lei conferito, siamo ad inviarle...
Meloni batte tutti, suo il primo arrestato dopo elezioni regionali in Calabria
In Calabria grazie a una legge elettorale antidemocratica che impone lo sbarramento dell’8% è impossibile entrare in Consiglio per una lista che sia effettivamente di rottura con i sistemi...
Coronavirus, cosa non ha funzionato nella sanità lombarda
di Vittorio Agnoletto Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha segnalato che probabilmente all’ospedale di Codogno qualcosa non ha funzionato; i vertici della regione Lombardia hanno...
Attacchi irricevibili
Loredana Fraleone* Dalla fine degli anni Ottanta del Novecento, il lavoro nei settori pubblici è entrato nel mirino dei governi che si sono succeduti in Italia, dei media e dell’opinione...
Quelle alleanze poco coraggiose e molto elettorali
di Paolo Favilli Commentando i risultati elettorali dell’Emilia-Romagna, la direttrice di questo giornale ha invitato il Pd a «restare con i piedi per terra», a non pensare che sia possibile...
Rifondazione Comunista: perché le manette a Nicoletta Dosio?
La notizia ci è giunta solo oggi. Ieri la compagna Nicoletta Dosio, ha effettuato una visita ambulatoriale all’ospedale di Rivoli. “Tutto bene sul fronte medico” scrive e questa è una buona...
La memoria è un ingranaggio collettivo
Alba Vastano* Non conoscendo bene la storia può apparire un fatto superato, un capitolo chiuso. E invece no, non è così. Sono passati 40 anni da quel maledetto 22 febbraio 1980 e il nome di...
Salario minimo, vergognoso scendere al di sotto dei 9 euro
Possibile che il PD non riesca a fare una piccola cosa di sinistra? M5S ha proposto una misura doverosa come l’introduzione del salario minimo a 9 euro. Ora apprendiamo da alcuni quotidiani...
Valerio Verbano 40 anni fa, una storia da guardare oggi
Stefano Galieni Questo non è un corteo / c’è troppo silenzio / Valerio dove sei / t’avemo tutti / drentro. Questo non è un corteo / ma neppure un funerale / stamo tutti a pesà /...
No Triv: Imbarazzanti dichiarazioni del Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini
Pubblichiamo a seguire due comunicati del Coordinamento Nazionale No Triv: Imbarazzanti dichiarazioni del Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini A qualche giorno dall’approvazione...
“Si lotta l’otto, si sciopera il 9 marzo” Rifondazione Comunista con Non Una Di Meno
L’anticipazione dello sciopero della Scuola, indetto dai Sindacati Confederali della scuola e da Gilda e SNALS, dal 17 al 6 marzo, in particolare sul problema del precariato, ci appare una...
Europa, Nato, belligeranza permanente, caos climatico. Appunti per la comprensione.
Gregorio Piccin* P Dopo la fine della guerra fredda (momento storico davvero propizio per una concreta politica di disarmo) gli Stati uniti hanno invece rilanciato la loro struttura militare...
Sciopero Francia: venerdì 14 incontro a Roma col deputato PCF Pierre Dharréville
Venerdì 14 febbraio sarà nostro ospite a Roma il compagno Pierre Dharréville, parlamentare del PCF per raccontarci lo sciopero a oltranza in corso in Francia da più di due mesi contro la...