Nella guerra delle sanzioni perdono lavoratori e famiglie

Di Luciano Cerasa   Da quando è esplosa la crisi in Ucraina, anche i notiziari del servizio pubblici si sono trasformati in bollettini di una guerra virtuale, combattuta nella testa degli...

leggi tutto

Elezioni amministrative: lavoriamo per l’alternativa al neoliberismo e alla guerra, documento approvato dalla Direzione nazionale del 21 aprile 2022

  La tornata di giugno delle elezioni amministrative di giugno 2022 si svolgerà in un contesto fortemente segnato dalla guerra e dalle decisioni assunte dal governo e dal parlamento. Anche in...

leggi tutto

Per Valerio Evangelisti, un rivoluzionario giusto

Dmitrij Palagi* La notizia della morte di Valerio Evangelisti ha bloccato le tante e i tanti che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Insieme al dolore c’è anche la consapevolezza della fortuna...

leggi tutto

RIPRENDONO GLI SFRATTI MA IL GOVERNO IGNORA IL BISOGNO ORGANIZZARE LA RESISTENZA – PETIZIONE ALL’ONU PER SOSPENDERE L’ESECUZIONE DELLO SFRATTO

  L’emergenza sanitaria ha innescato una profonda crisi economica di lunga durata dalla quale non sarà facile uscirne. Uno scenario difficile, reso ancora più preoccupante dalla guerra in...

leggi tutto

Intervista a Luigi De Magistris sul Manifesto

Oggi su il manifesto segnalo una buona intervista a Luigi de Magistris in forte sintonia con quanto proponiamo da lungo tempo.  Stiamo lavorando alla costruzione di una coalizione sociale e politica...

leggi tutto

Addio Letizia Battaglia, anima della Primavera di Palermo

  “La morte di Letizia Battaglia lascia un vuoto enorme nella nostra citta’.” Lo afferma Vincenzo Fumetta, Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista di Palermo. “Letizia ha...

leggi tutto

Ci hanno tolto il 2×1000. Una palese ingiustizia

Care compagne e cari compagni, con grande amarezza vi comunichiamo che il nostro partito è stato escluso per l’anno in corso dalla possibilità di beneficiare delle risorse del...

leggi tutto

Le bombe di tv e giornali

Stefano Galieni* Trascorso ormai più di un mese dall’invasione russa in Ucraina, si può trarre un bilancio di come la stampa e i mezzi di informazione di massa stiano raccontando quella guerra....

leggi tutto

Elezioni delle RSU di Scuola Università e Ricerca – Segnali per i diritti e per la pace

In un clima, complicato dalla pandemia + guerra, un segnale davvero positivo arriva dalle elezioni delle RSU di Scuola Università e Ricerca. La FLC – CGIL aumenta il numero di voti ed...

leggi tutto

Intervista al Console Enrico Calamai “ lo Schindler” di Buenos Aires

Alba Vastano* Due anni di stillicidio di informazione terroristica. Il virus dell’infodemia corre pressante almeno da un biennio sul filo delle nostre vite. Molto prepotente da inizio pandemia,...

leggi tutto

La risposta del governo all’interrogazione su Ocalan

Giovanni Russo Spena* Il governo Draghi si caratterizza sempre più per la doppiezza e l’ipocrisia anche in politica estera. per quanto riguarda i diritti dei popoli adotta sistematicamente...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): solidarietà all’Anpi come sempre schierata dalla parte della Costituzione e della pace

Il segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Maurizio Acerbo ha inviato oggi una lettera al Presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo: Caro...

leggi tutto

Su la testa: un anno di pubblicazioni, parte la campagna per i rinnovi 2022

Dmitrij Palagi* La rivista Su la testa – Argomenti per la Rifondazione Comunista, ha superato il suo primo anno di pubblicazioni cartacee, con il numero attualmente in distribuzione, dedicato...

leggi tutto

Una tessera per la pace e la giustizia sociale

 di Ezio Locatelli* Una spaccatura netta tra paese reale e paese legale che apre varchi e nuove possibilità fino a ieri impensabili. Come abbiamo potuto vedere in questi giorni da alcuni sondaggi...

leggi tutto

La propria Terra non si scorda mai!

“Il primo amore non si scorda mai” recitano canzoni e detti popolari. Ma neanche il luogo in cui si è nati e vissuti, nel bene e nel male, potrà mai essere dimenticato: la Terra che ci...

leggi tutto

Ciao Alessandro Dal Lago, antirazzista, intellettuale e soprattutto, grande compagno di strada

Ricordo ancora, avevo già avuto l’occasione, nei movimenti antirazzisti di conoscere Alessandro Dal Lago, il giorno in cui divorai quel libro forte, provocatorio, preveggente che è “Non...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: altro che Pnrr sulla qualità dell’abitare. Si continuano a sfrattare le persone

ieri davanti al Parlamento una folta manifestazione dei sindacati dell’inquilinato per denunciare la drammatica emergenza casa con centinaia di sfratti programmati e in esecuzione nei prossimi...

leggi tutto

Chiunque può ritrovarsi rifugiato – rispetto e azioni umanitarie per tutte/i!

Olga Athaniti  e Stefano Galieni* La guerra in Ucraina continua ancora- circa 3 milioni di persone (1,4 milioni di loro sono bambini) hanno attualmente lasciato la loro patria, mentre carovane di...

leggi tutto

Cosa sta succedento in Afghanistan

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.     Mentre imperversa la guerra in Ucraina e tutti sono impegnati a seguirne gli sviluppi sui media, in Afghanistan i talebani stanno inasprendo le...

leggi tutto

Ucraina, dalla risposta di Draghi a Zelensky ho capito che all’Italia non interessa mediare

Paolo Ferrero* Oggi Zelensky, dopo aver parlato a vari parlamenti, é stato ascoltato anche da quello italiano e al suo discorso è seguito quello del premier Draghi. Mentre da tre settimane...

leggi tutto

DRAGHI GUERRAFONDAIO

Mario Draghi con un intervento pessimo e ipocrita ha perso l’occasione di dare un contributo per una soluzione pacifica del conflitto. Il presidente del consiglio ha ribadito la linea...

leggi tutto

Ucraina, contro Putin l’Europa ha sbagliato tutto. E a pagare saranno gli europei stessi

  Paolo Ferrero* Di fronte alla criminale guerra scatenata da Putin le classi dirigenti europee hanno sbagliato tutto e il risultato è un vero e proprio suicidio dell’Europa, che rischiano di...

leggi tutto

L’esercito spaccia i poligoni di tiro per oasi ecologiche

    Nella giornata di ieri, 18 marzo, ADNKRONOS ha pubblicato un’intervista al generale in pensione Marco Bertolini riguardante la situazione delle nostre forze armate in relazione al...

leggi tutto

Dal 3 al 10 aprile campagna straordinaria per il tesseramento a Rifondazione Comunista

    La direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista considera il rafforzamento del partito come una delle questioni centrali che attengono allo sviluppo dell’iniziativa...

leggi tutto

VALSUSA: NO ALLA GUERRA, SI AL DIRITTO A MANIFESTARE

Ezio Locatelli* Ieri c’è stata una nuova raffica di perquisizioni, arresti, misure cautelari nei confronti di tredici attivisti NoTav rei di aver manifestato nei mesi scorsi davanti ai...

leggi tutto

Ucraina, inviando armi l’Europa ha scelto la via della guerra. Mobilitiamoci per aprire il dialogo

  Paolo Ferrero* Ad Antalya, in Turchia, si è chiuso con un nulla di fatto il primo confronto ad alto livello tra il governo russo e quello ucraino dopo l’inizio della guerra. Occorre...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.