DDL sicurezza (paura) ora viene il bello!
Gianluca Schiavon* Dopo una messe di leggi provvedimento a risposta delle emergenze penali più balzane, il Governo di destra, per mano dei ministri Nordio, Piantedosi e Crosetto, ha...
Legge fascistissima contro proteste popolari, vogliono zittire il popolo
Maurizio Acerbo* Le pene spropositate contro le proteste popolari sono tipiche dei regimi. Con l’ennesimo ddl sicurezza siamo di fronte a una legge fascistissima che ha lo scopo di...
Magistratura: il nostro NO alla “separazione delle carriere”
Gianluca Schiavon* Lo scorso 29 maggio 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il secondo disegno di legge costituzionale del primo Governo guidato da ex missini. Esso interviene sul titolo IV...
Rifondazione: Verona come Abu Ghraib, il reato di tortura non si tocca
Il Partito della Rifondazione Comunista esprime costernazione e indignazione per i reati contestati a un ispettore e quattro agenti di PS a Verona tra il luglio 2022 e marzo 2023. Se fossero...
Il 41 bis va abolito, la storia e l’impegno contro le mafie e il terrorismo di comuniste/i o insegna
Gianluca Schiavon* Il diritto penale, sostanziale e processuale, è stato alimentato da decennali emergenze o presunte tali, costruite da campagne mediatiche reazionarie consapevoli o, financo,...
Il saluto di Rifondazione all’Assemblea generale dei Giuristi Democratici
Alla Presidenza dell’Assemblea generale G.D. Gentili compagne e cari compagni, è con grande riconoscenza per il lavoro svolto che inviamo, anche a nome del Segretario nazionale, il saluto...
I punti deboli della riforma Cartabia
Gianluca Schiavon* 8 elettori su 10 hanno bocciato la consultazione popolare ancor più dei cinque quesiti nel merito. Ciò non significa promozione della Ministra o approvazione dell’attuale ...
Rifondazione: Soddisfazione per la decisione della Corte d’appello di Parigi
“Rifondazione Comunista esprime soddisfazione per la decisione sulla mancata estradizione dalla Francia dei dieci condannati per gravi delitti nel contesto della lotta politica degli anni 70...
Documento approvato dalla Direzione Nazionale del PRC-S.E. il 5/6/2022 relativo ai quesiti referendari sulla giustizia
La Direzione nazionale del PRC/SE, riunita il 5 giugno 2022, esprime un giudizio complessivamente negativo dei quesiti sottoposti a referendum il 12 giugno e delle ragioni sottese alle proposte di...
Solidarietà al compagno Ciriaco Davoli
Esprimiamo la piena e totale solidarietà al compagno Ciriaco Davoli, colpito da una sentenza ai nostri occhi del tutto incomprensibile, ritenendo che egli abbia sempre svolto il ruolo di tesoriere...
La risposta del governo all’interrogazione su Ocalan
Giovanni Russo Spena* Il governo Draghi si caratterizza sempre più per la doppiezza e l’ipocrisia anche in politica estera. per quanto riguarda i diritti dei popoli adotta sistematicamente...
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU QUESTURA COSENZA
Ringraziamo le deputate Simona Suriano, Doriana Sarli e Yana Ehm che su nostra segnalazione hanno presentato un’interrogazione parlamentare sulla richiesta di misure di sorveglianza speciale da...
La condanna di Mimmo Lucano apre una situazione pericolosa
di Paolo Ferrero* La condanna di Mimmo Lucano a 13 anni è una vergogna. Non è solo l’assurda pesantezza della pena a gridare vendetta ma la motivazione e cioè il teorema su cui è fondata. La...
RIFONDAZIONE: MIMMO LUCANO ONESTO E POVERO. SENTENZA VERGOGNOSA, VENDETTA DI SISTEMA
Mimmo Lucano è una persona onesta e povera. La vergognosa sentenza che lo condanna a più di 13 anni è una vendetta di sistema che si fonda su un teorema assurdo. Accogliendo i migranti Mimmo...
Rifondazione: prime valutazioni sul “ddl Cartabia” in materia di diritto penale
Gianluca Schiavon* Il disegno di legge presentato dalla Guardasigilli, approvato alla Camera il 3 agosto scorso, merita un approfondimento di dettaglio per l’ampio novero di modifiche del diritto...
20 giugno, giornata mondiale del diritto d’asilo. L’Europa la ricorda rifiutando le persone
Una giornata che ogni anno porta a guardare con maggiore attenzione almeno il numero delle donne, degli uomini e dei minori costretti ad abbandonare il proprio paese per guerre, dittature,...
STRAGE DI ARDEA EVIDENZIA EMERGENZE RIMOSSE
La strage di Ardea evidenzia due vere emergenze rimosse dal dibattito politico-mediatico: le carenze dei servizi di salute mentale e la pericolosità delle armi legalmente detenute. Ricordiamo che...
Ergastolo ostativo. C’è chi dice no
Alba Vastano* L’argomento è di quelli tosti. Si tratta di ‘ergastolo ostativo’, quell’istituto che, a differenza del comune ergastolo, non consente benefici penitenziari. Negati quindi...
Peppino Impastato, una storia in cui ritroviamo le nostre radici e il nostro futuro
Giovanni Russo Spena* 43 anni fa Peppino Impastato veniva ucciso. Per il suo impegno militante antimafia e per il suo meridionalismo sociale. Peppino è stato il precursore dell’antimafia...
Rifondazione: 2017, intercettare giornalisti e avvocati e impedire i soccorsi in mare. Salvini? no Minniti
Stefano Galieni* Lo SCO (Servizio Centrale Operativo) è solitamente impegnato in lavori di intelligence, di difesa della sicurezza nazionale, contro mafie e minacce del terrorismo...
Applicare la Costituzione: mai più “fine pena mai”
Gianluca Schiavon* Giovanni Russo Spena** “Basterebbe visitare una casa penale per constatare che le persone rinchiuse, dopo vent’anni, sono completamente abbrutite. Prolungata per...
Lula: “Bolsonaro genocida. Io in campo per salvare il Brasile ridotto alla fame”
Di Nicolas Bourcier e Bruno Meyerfeld L’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, 75 anni, ha riconquistato i diritti politici all’inizio di marzo. Dieci giorni dopo...
Buon Viaggio Sante!
Stefano Galieni Sarà banale ma è difficile scriverne. Scrivere di Sante Notarnicola, che ci ha lasciato, significa raccontare una vita che è terribilmente interna ad un pezzo di storia...
Brasile: annullati i processi contro Lula
Il giudice Edson Fachin della Corte Suprema brasiliana, ha annullato oggi tutti gli atti processuali di Lava Jato Curitiba contro l’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva. Fachin ha...
Rifondazione: Inaugurazione dell’anno giudiziario fuori dalle Carceri contro la repressione per l’amnistia
Gianluca Schiavon* Rifondazione comunista/Sinistra europea aderisce ai presidi di solidarietà indetti in tutta Italia domani 30 gennaio con Dana Luariola, attivista NoTav incarcerata nel...
Assange: no all’estradizione
Siamo soddisfatti del diniego espresso dalla Corte di giustizia britannica all’estradizione di Julian Assange negli USA. Estradizione negata però, in base a motivi di salute. È solo un primo...