La crescita del potere delle multinazionali

di Francesco Gesualdi  Se compilassimo una lista delle prime 100 realtà economiche, includendovi i governi in base ai loro introiti fiscali e le multinazionali in base ai loro fatturati,...

leggi tutto

La rivolta delle città «libere dal Ceta»

Contro il trattato di libero scambio Ue-Canada, che subordina agli interessi economici dei commercianti le tutele del lavoro, della salute e dell’ambiente, si sono opposti cinque mila comuni...

leggi tutto

Bloccare l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni è il minimo della decenza. Va cancellata la controriforma Fornero.

di Roberta Fantozzi ( Responsabile Politiche economiche e del lavoro/programma Prc S.E. ) Il blocco dell’adeguamento alla cosiddetta aspettativa di vita che allungherebbe l’età pensionabile di...

leggi tutto

Dati controcorrente sull’economia italiana e il mercato del lavoro

 di Andrea Fumagalli Nelle ultime settimane siamo stati subissati da buone notizie sull’andamento del’economia italiana. Il Pil cresce sopra le aspettative. L’Istat ci dice che il numero...

leggi tutto

Giovanni Mazzetti: Oltre la crisi del Comunismo

Quando, sul finire degli anni ottanta, la crisi del movimento comunista divenne palese, il gruppo di studio che poi si sarebbe trasformato nell’Associazione per la Redistribuzione del Lavoro decise...

leggi tutto

Referendum di Maroni: una truffa con i nostri soldi

Il referendum di Maroni è una truffa fatta coi soldi dei contribuenti! Scaricate e diffondete il volantino PRC in vista del...

leggi tutto

Partire dalla Resistenza

I media si occupano di scuola, tranne eventi eccezionali, all’inizio dell’anno scolastico e alla fine a ridosso dell’esame di maturità. Quello, che dovrebbe essere uno dei settori...

leggi tutto

Elezioni tedesche, un voto per la Linke contro la bancarotta della civiltà europea

Elezioni tedesche, un voto per la Linke contro la bancarotta della civiltà europea Il 24 settembre si vota in Germania. Un voto di estrema importanza per le sorti di quel Paese e per il futuro...

leggi tutto

Sinistra e Unione Europea: una lettera a Stefano Fassina

di Maurizio Acerbo Pubblichiamo la lettera inviata dal segretario nazionale del PRC-SE all’organizzatore Stefano Fassina in occasione del convegno su sinistra e Europa che si è tenuto sabato...

leggi tutto

La durezza del Capitale. I 150 anni dell’opera di Karl Marx

di Marcello Musto Ricorrenze. L’11 settembre l’opera di Karl Marx ha compiuto i suoi primi 150 anni. La stesura del libro, iniziata nel 1862, venne funestata dalla povertà economica...

leggi tutto

Gli sgravi ai giovani servono solo alle imprese

di Marta Fana Sembrano ormai certi i provvedimenti che caratterizzeranno la legge di Bilancio prossima in tema di lavoro. Da un lato, l’aumento dell’età pensionabile, legato all’aspettativa di...

leggi tutto

I numeri falsi di Nannicini sul lavoro

di Marta Fana  In vista dell’autunno, i temi più caldi tornano a essere quelli del lavoro e delle pensioni. Dalla maggioranza e suoi megafoni celebrano le riforme degli ultimi due anni,...

leggi tutto

Francesca Re David (Fiom): «Solo lavoro povero per le donne in Italia»

Occupazione. Intervista alla segretaria Fiom Francesca Re David sui dati Istat, sbandierati da Boschi e Renzi di Adriana Pollice L’occupazione femminile cresce in Italia: spiega l’Istat che la...

leggi tutto

Occupazione, Fantozzi (Prc-Se): «Da Gentiloni solo propaganda. Cresce la precarietà e il lavoro degli anziani».

di Roberta Fantozzi - I dati mensili sull’occupazione sono oggetto di costanti operazioni di propaganda da parte del governo, così Gentiloni oggi twitta “fiducia in risultati Jobs Act e ritorno...

leggi tutto

Libia, Prc: «Le navi devono salvare le persone, non consegnarle agli aguzzini»

COMUNICATO STAMPA LIBIA – GALIENI (PRC): «LE NAVI DEVONO SALVARE LE PERSONE, NON CONSEGNARLE AGLI AGUZZINI» Stefano Galieni, responsabile Movimenti, Pace ed Immigrazione di Rifondazione...

leggi tutto

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua​ su crisi idrica, mala gestione e privatizzazione

La crisi idrica mette a nudo i danni di mala gestione e privatizzazione dell’acqua Stop alla distribuzione dei dividendi, tutti gli utili per la ristrutturazione delle reti...

leggi tutto

Licenziamenti Ericsson, Flamini (Prc): «Ecco i veri risultati del governo sul lavoro: mani libere alle multinazionali»

Licenziamenti Ericsson, Flamini (Prc): «Ecco i veri risultati del governo sul lavoro: mani libere alle multinazionali» La multinazionale Ericsson nella serata di venerdì scorso ha comunicato...

leggi tutto

Autostrade, Acerbo (Prc): «In arrivo nuove stangate sui pedaggi. Governo cameriere di capitalismo parassitario»

COMUNICATO STAMPA Autostrade, Acerbo (Prc): «In arrivo nuove stangate sui pedaggi. Governo cameriere di capitalismo parassitario» «Il ministro Del Rio – dichiara Maurizio Acerbo, segretario...

leggi tutto

Aiuto! Hanno aperto una banca!

Maria R. Calderoni Sì- come dice uno slogan “rivoluzionario” di Rifondazione – i soldi ci sono. Eccome. Secondo dati recenti, abbiamo a che fare con un Pil mondiale di oltre...

leggi tutto

ILVA, Flamini (Prc): «Garantire l’occupazione, la produzione e la tutela dell’ambiente»

COMUNICATO STAMPA ILVA, Flamini (Prc): «Garantire l’occupazione, la produzione e la tutela dell’ambiente» Si è tenuto presso il MISE il primo incontro con la multinazionale ArcelorMittal (Am...

leggi tutto

Vertenza Bosch, Rifondazione Comunista: «Siamo con i lavoratori e contro l’arroganza padronale»

COMUNICATO STAMPA   Vertenza Bosch, Rifondazione Comunista: «Siamo con i lavoratori e contro l’arroganza padronale»   «I sindacati della Bosch di Modugno in provincia di Bari hanno...

leggi tutto

#StopCETA: la mobilitazione a cui aderire e il manuale sul CETA da diffondere

Martedì 25 luglio il Senato italiano ha intenzione di ratificare il CETA. Senza consultare adeguatamente la società civile, le organizzazioni agricole, i sindacati, il mondo ambientalista e i...

leggi tutto

ESDE: l’Italia non è un paese per i giovani, né per le donne, né per i più deboli. Costruiamo l’alternativa.

di Roberta Fantozzi  Dopo l’Istat, anche l’Indagine su occupazione e sviluppo sociale in Europa (Esde) conferma la condizione drammatica del paese. Siamo ai primi posti in Europa, per il...

leggi tutto

Bonus asili nido, Prc: «Oggi parte la lotteria! Perchè il reddito non è un criterio di riferimento, per la Boschi e per il governo?»

COMUNICATO STAMPA   BONUS ASILI NIDO – PRC: «OGGI PARTE LA LOTTERIA! PERCHè IL REDDITO NON è UN CRITERIO DI RIFERIMENTO, PER LA BOSCHI E PER IL GOVERNO?»   Rosa Rinaldi, responsabile...

leggi tutto

Italia, a che punto è la notte

di Marco Revelli Ogni giorno una nuova gittata di dati – una nuova slide tombale – viene emessa dalle torri del sapere ufficiale a coprire la precedente, con un effetto (voluto?) d’irrealtà...

leggi tutto

Banche venete, passa con la fiducia il regalo a Intesa

di Riccardo Chiari Il “decreto regalo” (a Intesa) sulle due banche venete passa a Montecitorio con il voto di fiducia: 318 voti a favore, 178 contrari e un astenuto. L’aula passa il resto...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.