La sinistra al tempo del populismo, appuntamento con Transform a Torino il 9 e 10 marzo

Torino, 9/10 Marzo 2019 Premessa Il 2019 sarà un anno decisivo per le sorti dell’Europa e dunque per gli equilibri mondiali. A 30 anni dal 1989 che fu celebrato come la vittoria della...

leggi tutto

Sul voto sardo alle elezioni regionali

di Maurizio Acerbo e Raffaele Tecce  E’ bene essere sinceri e dirsi la verità. I risultati del voto in Sardegna sono negativi e segnano una sconfitta per chi lavora come noi per una sinistra...

leggi tutto

Casapound Bari, Forenza: “Un’altra conferma dalle motivazioni del Tribunale. Ora chiudere immediatamente tutte le sedi”

FORENZA (GUE/NGL) su motivazioni sentenza Tribunale di Bari: “Un’altra conferma dalle motivazioni del Tribunale. Ora chiudere immediatamente tutte le sedi.” Bari, 25 febbraio 2019; “...

leggi tutto

Autonomia differenziata in Emilia Romagna: il no di Rifondazione Comunista

Stefano Lugli* La richiesta di autonomia allo Stato da parte della Regione Emilia-Romagna per 5 aree strategiche (1. tutela e sicurezza del lavoro, istruzione tecnica e professionale – 2....

leggi tutto

«L’asilo politico di Apo è valido, scandaloso il silenzio italiano»

Chiara Cruciati  - il manifesto - Kurdistan. Intervista a Luigi Saraceni, avvocato del leader del Pkk vent’anni fa: «Non poteva essere cacciato, D’Alema non aveva i mezzi né politici né...

leggi tutto

Regionalizzare differenziando avvelena anche te

La “regionalizzazione differenziata” è un processo che sta assumendo sempre più chiaramente i suoi terribili contorni di attacco alla pari esigibilità dei diritti sociali tra tutte/i le/i...

leggi tutto

Non è Mai Troppo Tardi

Antonio Bianco* 27/1/2019, Cosenza. L’autonomia regionale differenziata è parte integrante della Costituzione, la riforma del 2001 del titolo V, con il federalismo, ha introdotto grandi novità...

leggi tutto

NO alla secessione dei ricchi

La retorica che circonda la” secessione dei ricchi” è inaccettabile e pericolosa. Finora il tema è stato tenuto sottotraccia, evitando una necessaria discussione politica diffusa, una...

leggi tutto

Diritti per le persone, regole per le multinazionali

di Rosa Rinaldi* Il 22 gennaio a Davos le principali corporations e gruppi multinazionali si incontreranno per il World economic forum, in cui, come ogni anno, detteranno le proprie priorità...

leggi tutto

Ttip, pensavamo che il trattato Usa-Ue fosse archiviato. Invece la realtà è un’altra

di Monica Di Sisto - https://www.ilfattoquotidiano.it/ - Il Ttip, trattato di liberalizzazione degli scambi e delle regole di produzione e distribuzione tra Europa e Usa, è morto con l’elezione di...

leggi tutto

“Cari gilets jaunes, cari compagni di lotta” lettera di un lavoratore italiano emigrato in Francia

Cari gilets jaunes, cari compagni di lotta. Sono un lavoratore italiano che vive in Francia da qualche anno e che ha preso parte al movimento depuis le débout. Vivo in Francia perché, come molti...

leggi tutto

Forum Movimenti Acqua in audizione alla Camera: “Superare il fallimento della privatizzazione con approvazione immediata legge acqua pubblica”

“Dopo il totale fallimento della privatizzazione è necessario una trasformazione radicale del servizio idrico integrato in Italia”, è dura la critica all’attuale sistema da...

leggi tutto

Iscrizione anagrafica comunale dei migranti, la proposta di Odg della Rete delle Città in Comune

Rete delle Città in Comune Iscrizione anagrafica comunale dei migranti. Ordine del giorno-tipo proposto dalla Rete in tutti i Comuni dove è presente. Per generalizzare i casi Palermo e Napoli....

leggi tutto

Autonomia Regionale Differenziata, Unità Nazionale agli sgoccioli

Antonio Bianco* La Sanità delle Regioni Meridionali è stata fortemente penalizzata dalla riforma 2001 del Titolo V della Costituzione riguardante il federalismo fiscale. La frammentazione del SSN...

leggi tutto

Questo 5 Gennaio 2019: all’insegna della disobbedienza costituzionale

Per tanti anni abbiamo vissuto questa data, come un appuntamento obbligato, per rivendicare il valore della lotta alla mafia e della legalità; elites politiche e potentati economici, istituzioni di...

leggi tutto

Secessione dei ricchi

Giovanni Russo Spena* Questo governo neofascista, nel suo furore contro la democrazia costituzionale, va avanti come una pericolosa ruspa ( per usare una pessima metafora salviniana). Stiamo...

leggi tutto

Per una coalizione popolare, documento approvato dalla Direzione Nazionale del PRC-S.E. il 16/12/2018

Il movimento in Francia dei Gilet gialli contro Macron come le proteste in Ungheria contro la “legge sulla schiavitù” di Orban evidenziano che una medesima propensione neoliberista accomuna...

leggi tutto

No Tav: in piazza, come sempre, contro un’opera sempre più inutile e dannosa

COMUNICATO STAMPA NO TAV – ACERBO (PRC): «RIFONDAZIONE DOMANI IN PIAZZA, COME SEMPRE, A FIANCO DEI NO TAV. OPERA SEMPRE PIù INUTILE E DANNOSA» «La Tav sulla Torino-Lione è un’opera...

leggi tutto

8 dicembre 2018, Rifondazione Comunista è “No Muos”

MANIFESTAZIONE   8 DICEMBRE   2018    A   NISCEMI ORE 15  A  MARINUZZA (LARGO SPASIMO) La gestione della crisi economica e sociale continua a produrre effetti  devastanti: gli...

leggi tutto

Il dl Salvini è legge. Disobbedire contro la fascistizzazione è un dovere.

Stefano Galieni La firma è stata apposta. Il dl 113 preparato dal Ministro Matteo Salvini e dal suo entourage securitario diventerà legge, giusto in tempo, prima che scadessero i 60 giorni di tempo...

leggi tutto

Resistere e dissentire, non è mai troppo tardi

Massimo Villone - il Manifesto - In difesa della Costituzione. Non c’è nessun attacco di barbari che nottetempo hanno scalato le mura. Se c’è colpa va addebitata alla sinistra che ha...

leggi tutto

Manovra: solo la sinistra antiliberista può produrre un’alternativa alla Ue e al governo

di Roberta Fantozzi - Dopo settimane di scontro esibito con la Commissione UE, il governo ha aperto ad una modifica del rapporto deficit/pil, fissato nella manovra al 2,4%. Ma non è questo che...

leggi tutto

Noi vogliamo restare in Italia: “arrestate” pure le parole…

Stefano Galieni - “Noi vogliamo restare in Italia”..con queste parole un comitato di richiedenti asilo e rifugiati, nato in varie città sulla spinta del suicidio di un loro compagno, ha...

leggi tutto

Forenza: Impedire il corteo organizzato dal Comitato NO194. La matrice è fascista e sessista.

FORENZA (GUE/NGL): “Impedire il corteo organizzato dal Comitato NO194. La matrice è fascista e sessista. Al fianco dei cittadini e delle cittadine che ne chiedono il blocco” «Sono al fianco...

leggi tutto

Ue-Canada, il governo rispetti le promesse e bocci la ratifica del Ceta

https://www.ilfattoquotidiano.it - di Monica Di Sisto*Bocciare la ratifica del trattato di liberalizzazione commerciale EU-Canada, il CETA, in Parlamento italiano, prima che le Elezioni europee...

leggi tutto

Dallo Stato di diritto allo Stato di polizia

Alba Vastano* Il decreto Salvini, così com’è costituito, lancia nel tessuto sociale il nuovo modello di razzismo legalizzato, teso alla totale sospensione dei diritti, per questo va contestato...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.