Studiare vaccini non fa fatturati

di Barbara Spinelli* La pandemia Coronavirus è stata paragonata, per gli effetti che ha sull’economia, alla crisi finanziaria del 2007-2008: ancora una volta si pronosticano contrazioni della...

leggi tutto

La democrazia non è scontata – NO al taglio dei parlamentari. In edicola un libro

Anche se il referendum è stato rinviato a data da destinarsi è bene non interrompere la campagna per diffondere consapevolezza e informazione. Segnaliamo che dal 6 marzo trovate in edicola il...

leggi tutto

Per Giancarlo Aresta

Imma Barbarossa La scomparsa di Giancarlo Aresta è un lutto doloroso per la sinistra  comunista. Giancarlo fu inizialmente molto attivo nei movimenti del Sessantotto barese e poi,insieme ai/alle...

leggi tutto

No al nuovo TTIP che svende Agricoltura, sicurezza alimentare e diritti

L’Italia dica no al nuovo TTIP: il Governo non svenda la sicurezza del nostro cibo sotto il ricatto dei dazi di Trump! Il ministro USA dell’Agricoltura da oggi a Roma chiede l’azzeramento del...

leggi tutto

Astensione dei penalisti le ragioni di un Sì

Gianluca Schiavon* Martedì 28 l’Unione delle Camere penali italiane effettuerà in un tutta Italia manifestazioni contro il Governo nell’ambito dell’astensione dalle udienze, lo...

leggi tutto

Grazie a Stefano Lugli e alle/i compagne/ dell’Emilia Romagna

Ringraziamo Stefano Lugli e le compagne/i dell’Emilia Romagna per la coerenza e serietà con cui hanno affrontato una campagna elettorale difficilissima con generosità e coraggio. Il...

leggi tutto

Un’altra Rai è possibile. Breve storia di “riforme” e lottizzazioni spacciate per difesa del pluralismo

Stefania Brai* Fino a qualche tempo fa i partiti si lavavano pubblicamente la coscienza con lo slogan “fuori i partiti dalla Rai”, anche se poi erano gli stessi che si spartivano le nomine. Ma...

leggi tutto

Contro la secessione dei ricchi. Se ne discute a Bologna in vista delle elezioni

Natale Cuccurese* Dopo la tappa siciliana del “Laboratorio Sud”, organizzato da Left, transform!italia, Partito della Rifondazione Comunista e Partito del Sud, con l’appuntamento dello scorso...

leggi tutto

La settimana di Staffetta per l’Unità della Repubblica e le prospettive di una lotta fondamentale secondo Marina Boscaino

Stefano Galieni Da poco tempo la compagna Marina Boscaino è divenuta ufficialmente portavoce del “Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”. Le abbiamo posto alcune...

leggi tutto

“Resettare” l’Europa: andare a sinistra ! Superare il capitalismo per costruire l’Europa dei popoli, salvare il pianeta e garantire la pace.

DOCUMENTO POLITICO DEL PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA (MALAGA 13-15/ 2019)   1. Stiamo affrontando nuove emergenze Gli sconvolgimenti del mondo Viviamo in tutte le aree un periodo di...

leggi tutto

Rifondazione: governo senza Salvini ma agisce come Salvini contro migranti

Al Viminale è cambiato l’inquilino ma non le politiche. Ha ragione Filippo Miraglia dell’Arci a condannare con durezza la circolare emanata il 20 dicembre scorso dal Servizio centrale...

leggi tutto

La Compagna Tina Costa, un giardino da cui nasceranno tanti fiori

Stefano Galieni Per come ho avuto il piacere e la fortuna di conoscerla, a Tina avrebbe fatto piacere che le fosse intitolato un giardino. Non una via, che pure avrebbe meritato, neanche qualcosa di...

leggi tutto

Sardine, vita da branco

Antonio Bianco* In questi giorni è apparso nelle piazze un movimento spontaneo, autoconvocatosi con il passa parola ed il tam-tam dei social-midia, recitano il loro mantra brandendo il logo con le...

leggi tutto

Riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità. La Rete: questione che rischia di impattare fortemente la vita di tutti, necessaria discussione in tutti i consigli comunali.

  Raramente si è vista una distanza tale fra la sostanziale mancanza di coinvolgimento della comunità nazionale su un provvedimento, e il peso che questo avrà sulla vita di tutti i cittadini...

leggi tutto

PCI e PRC: la scuola non è posto per i Marines.

La campagna pubblicitaria dei Marines arriva anche all’Istituto comprensivo “Federico  II di Svevia” a Mascalucia.Con il pretesto, addirittura di una iniziativa...

leggi tutto

Autonomia differenziata. Verso la rottura dell’unità nazionale?

di Guglielmo Forges Davanzati*  La cosiddetta secessione dei ricchi – ovvero la richiesta di maggiore autonomia da parte di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna – è un segnale lampante della...

leggi tutto

Questione di folla

di Alba Vastano* Si è insediato il Conte bis, ma non è il nostro governo. Non può esserlo per chi ritiene che l’unica forma di governo possibile debba essere conforme allo Stato di diritto...

leggi tutto

Inchiesta di Report su secessione dei ricchi. Finalmente la realtà comincia a venir fuori

Non possiamo che ringraziare la redazione di Report e Manuele Bonaccorsi per aver raccontato nella puntata di lunedì 4 novembre quanto controcorrente cerchiamo di spiegare da lungo tempo. Possiamo...

leggi tutto

La sentenza del Tribunal Supremo spagnolo contro il movimento indipendentista catalano

di Ramon Mantovani Come era prevedibile, dopo la sentenza di condanna a pene durissime dei membri del governo catalano e dei massimi dirigenti delle due grandi organizzazioni sociali di massa...

leggi tutto

Due avvisi per la sinistra emiliano-romagnola dal voto umbro

Stefano Lugli* L’esito del voto in Umbria manda due avvisi per la sinistra dell’Emilia-Romagna. 1) Non ha senso per la sinistra fare le ruote di scorta di un Pd che propone politiche...

leggi tutto

Bolivia: Rifondazione Comunista con Evo Morales

Rifondazione Comunista invita tutti i cittadini e tutte le cittadini Boliviani/e residenti in Italia a votare alle elezioni presidenziali di domenica 20 ottobre x il compagno Evo MORALES. Da quando...

leggi tutto

Difendiamo l’interesse generale. Nessuna autonomia differenziata

di Marina Boscaino* Che cosa succederebbe se le principali fra le materie (sanità, sicurezza sul lavoro, beni culturali, infrastrutture, ricerca) previste nel terzo comma dell’articolo 117...

leggi tutto

Non lasciamo solo il popolo curdo. Fermiamo l’attacco turco in Siria. Appello nazionale delle amministratrici e amministratori locali

11 ottobre. Siamo pubblici amministratori ed amministratrici, persone impegnate nell’associazionismo, in forze politiche e sociali, semplici cittadini e cittadine. Siamo estremamente preoccupati...

leggi tutto

Lettera aperta a Nicola Zingaretti

Caro Nicola, ti do del tu perché ci conosciamo dai lontani anni ’80 quando eravamo entrambi giovani e comunisti. Il silenzio da parte tua in queste settimane sulla risoluzione votata lo scorso 19...

leggi tutto

Il separatismo nordista attacca. Ma un indirizzo di governo non c’è. Non si capisce quale sia l’orientamento della maggioranza. Una posizione condivisa sarebbe quanto mai opportuna, prima di parlare

Di Massimo Villone  *  Il governatore Cirio a Torino nel convegno celebrativo della Corte dei conti ha rilanciato sull’autonomia differenziata. Forse per la presenza di Mattarella ha...

leggi tutto

Umbria: il Prc non è presente alle elezioni regionali

Comunicato della Segreteria Nazionale Alle prossime elezioni regionali in Umbria il Prc non sarà presente né col suo simbolo né all’interno di liste unitarie. Il partito umbro ha lavorato...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.