Rifondazione in piazza con il Pubblico Impiego e la scuola
Ribadiamo la nostra adesione e partecipazione alla manifestazione del Pubblico Impiego del 28 novembre a Roma. All’interno di questa mobilitazione contro le politiche neoliberiste del Governo...
I ritorni di Marx
di Aldo Tortorella Dal nuovo numero della rivista CRITICA MARXISTA pubblichiamo l’introduzione al convegno I ritorni di Marx, organizzato dalla Fondazione Luigi Longo e da Critica marxista ad...
L’invasione di campo che serve alla sinistra
di Loris Caruso – ilmanifesto.info - Dunque a sinistra qualcosa si è messo in moto. I processi in campo sono due: la nascita del gruppo parlamentare Sinistra Italiana e l’appello Noi ci...
Guerra e terrorismo, non è mai troppo tardi
di Raniero La Valle La cintura esplosiva con cui qualsiasi jihadista può immolarsi causando una distruzione di massa in qualsiasi punto di Parigi o del mondo, ridicolizza tutta la potenza degli...
Una sinistra fuori le mura
di Marco Revelli – ilmanifesto.info - Siamo nel pieno di un’accelerazione brutale, spaventosamente regressiva. La strage di Parigi – atroce, disumana, empia – ha in parte...
Nella giornata mondiale dello studente
La giornata mondiale dello studente, che vedrà mobilitazioni in tutta Italia di studenti medi e universitari, si svolge quest’anno all’insegna dell’insicurezza. Non manca nessun aspetto della...
Allez les filles, au travail!
di Valeria Solesin - neodemos.info - Pubblichiamo l’articolo della giovane Valeria Solesin, vittima della strage di Parigi di pochi giorni fa. Alla sua famiglia e ai suoi cari le nostre più...
Il complesso del “rosso”
di Paolo Favilli In questi ultimi giorni la nostra parte (sinistra? «cosa rossa?») ha registrato due positivi segnali: la firma dei rappresentanti di tutta l’area impegnata nella costruzione del...
Luciano Gallino, intellettuale di fabbrica
di Marco Revelli Luciano Gallino ha scritto fino all’ultimo, fino a pochi giorni fa, quando le forze sono venute meno. Perché sentiva l’importanza – forse anche l’angoscia – di...
Rifondazione Comunista saluta con commozione Luciano Gallino, ringraziandolo per l’esempio di vita, di studio e di impegno che ci ha lasciato
Dall’ esperienza con Olivetti fino all’ultimo libro uscito pochissimo tempo fa, il rigore dello studioso si è sempre intrecciato con il rigore della passione civile, politica ed...
La partigiana comunista Nori Brambilla Pesce
4 anni fa ci lasciava la nostra compagna Onorina Brambilla Pesce. La ricordiamo proponendovi il racconto della sua storia partigiana pubblicato su Triangolo Rosso, Giornale a cura...
Un libro su Gramsci in carcere e i tentativi di liberarlo
Pubblichiamo la recensione dello storico Gianpasquale Santomassimo del libro di Giorgio Fabre, «Lo scambio. Come Gramsci non fu liberato», edito da Sellerio. Gramsci vittima della sua...
Pasolini, l’intellettuale comunista che ci manca ogni giorno di più
di Paolo Ferrero - Nel quarantesimo anniversario del barbaro omicidio di Pier Paolo Pasolini siamo sempre più orfani di un intellettuale comunista come lui, che ci manca ogni giorno....
Dina Forti, 100 anni di lotte di liberazione
di Raffaella Chiodo Karpinsky Lutti. Una vita al fianco dei popoli in guerra per la libertà, soprattutto in Africa Dina Forti. Una donna sempre al fianco dei popoli nella lotta di...
La polizia contro #Pasolini, Pasolini contro la polizia
di Wu Ming 1 1. “Quel bastardo è morto” Elisei Marcello, di anni 19, muore alle tre di notte, solo come un cane alla catena in una casa abbandonata. Muore dopo un giorno e una notte di urla,...
La mente paralizzata di Tony Blair
di Patrick Cockburn Ciò che colpisce nei commenti più recenti di Tony Blair sul suo ruolo nella guerra in Iraq è quanto poco abbia imparato sul paese a 12 anni dall’invasione. Si potrebbe...
Tortorella: “Berlinguer proponeva un’idea nuova della politica”
Nel dibattito su Berlinguer aperto sull’Unità da un intervento di Biagio De Giovanni di cui ci siamo già occupati interviene Aldo Tortorella intervistato da Maria Zegarelli. Con lui si...
Viva la sincerità!
di Maurizio Acerbo “Berlinguer fu fino all’ultimo un comunista convinto”, lo scrive Biagio De Giovanni sull’Unità. Può apparire una non-notizia visto che tutti sanno che si trattava del...
Essere comunisti oggi
di Giovanni Russo Spena Siamo di fronte ad un tema possente. E noi siamo solo “nani sulle spalle dei giganti”. Propongo solo sei osservazioni. 1) Assumiamo come filo conduttore Brecht: siamo...
Ferrero e Fraleone sui fatti dell’università di Roma: Sapienza occupata dai privati
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Che un ateneo venga chiuso perchè deve ospitare un evento privato è già uno scandalo che parla...
La globalizzazione e il partito-padrone
di Paolo Favilli* «Partito dei padroni», «Servo dei padroni»: si tratta di espressioni che hanno accompagnato per lungo tempo l’agire politico/sindacale della grande maggioranza...
All’inseguimento di “cervelli in fuga”
di Loredana Fraleone Che la situazione dell’ Università e della ricerca italiana sia a dir poco disastrosa è ampiamente denunciato anche dai recenti dati OCSE. Siamo al penultimo posto in...
Rom: Rifondazione per i diritti e contro le ruspe
SUPERARE I CAMPI ROM, SUPERARE IL PREGIUDIZIO E LA DISCRIMINAZIONE CON LA LEGGE PER IL RICONOSCIMENTO DELL A MINORANZA ROM E SINTA APPELLO AL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA Ruspe per chiudere...
Hasta siempre, Comandante Che Guevara
ULTIMA LETTERA DI CHE GUEVARA A FIDEL CASTRO L’Avana, Anno dell’agricoltura [31 marzo 1965] Fidel, mi ricordo in questa ora di molte cose, di quando ti conobbi in casa di Maria Antonia,...
La Costituzione di Renzi: meno diritti e meno libertà
di Paolo Ciofi – www.paolociofi.it - Sentite questa. È la scoperta epocale di Ezio Mauro direttore di Repubblica. Secondo lui, da come si comporterà un plurindigato ex spicciafaccende del...
Mondadori compra Rizzoli, Brai (Prc): «Un altro pezzo di pluralismo culturale soppresso»
Stefania Brai, Responsabile nazionale cultura Prc - La Mondadori ha acquisito per 127,5 milioni di euro la Rcs libri e con essa i marchi Rizzoli, Bompiani, Fabbri e Marsilio. Il 35 percento del...