AVVISO URGENTE Marcia clima: una ragione in più per partecipare e realizzare una grande manifestazione a Roma il 29 novembre
di Rosa Rinaldi - La Coalizione Francese COP21, dopo gli incontri con le autorità, informa che: le manifestazioni a Parigi sono vietate, incluse quelle del 29 novembre e del 12 dicembre. il...
Da Cochabamba, verso COP21 a Parigi, passando per Roma
di Anna Camposampiero - Nonostante i tragici fatti degli ultimi giorni, il summit COP21 a Parigi, il cui inizio è previsto per il prossimo 30 novembre, appare confermato. Vengono invece...
Volantino PRC per la manifestazione FIOM del 21 novembre
Care compagne e cari compagni, Ecco un volantino da utilizzare per promuovere la massima partecipazione alla manifestazione della Fiom del 21 novembre. Dal punto di vista logistico, abbiamo...
Nella giornata mondiale dello studente
La giornata mondiale dello studente, che vedrà mobilitazioni in tutta Italia di studenti medi e universitari, si svolge quest’anno all’insegna dell’insicurezza. Non manca nessun aspetto della...
Sotto attacco i docenti di sostegno e l’integrazione nella scuola
di Luca Cangemi* Era facile prevedere quello che sta accadendo: la delega sul “sostegno” contenuta nella legge 107 (più nota con l’assurda definizione renziana di “buona...
Verso la marcia globale per il clima
di Rosa Rinaldi - A 6 anni di distanza dal vertice di Copenaghen, finalmente l’attenzione torna a concentrarsi sull’emergenza climatica. Dal 30 novembre all’11 dicembre 2015 si terrà a Parigi...
Il Tribunale permanente dei popoli condanna la Tav in Val di Susa
5 – 8 Novembre 2015 Sessione conclusiva del Tribunale Permanente dei Popoli dedicata a Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere Domenica 8 novembre 2015 è...
La partigiana comunista Nori Brambilla Pesce
4 anni fa ci lasciava la nostra compagna Onorina Brambilla Pesce. La ricordiamo proponendovi il racconto della sua storia partigiana pubblicato su Triangolo Rosso, Giornale a cura...
Domenica 8 novembre tutte e tutti a Bologna per dire mai con Salvini
Domenica 8 novembre Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni riuniranno tutto il centrodestra nazionale a Bologna in una manifestazione caratterizzata dal linguaggio sempre più...
Anche noi corriamo con Ilaria
Domattina 31 ottobre, a pochi giorni dall’anniversario, il sesto anniversario, dell’uccisione di mio fratello Stefano, ho deciso, insieme a tanti altri, di ricordarlo in maniera diversa. Di...
Volontari e migranti oltre i muri della Fortezza Europa
Pubblichiamo un resoconto di Raffaella Bolini dell’Arci sulla mobilitazione in corso di associazioni e movimenti a livello europeo e mediterraneo a sostegno di rifugiati e migranti. Cari e...
Assolto Erri De Luca, Ferrero: «Smontato teorema da anni di piombo. Ora e sempre No Tav!»
di Paolo Ferrero - L’assoluzione di Erri De Luca oggi a Torino è una bellissima notizia. E’ stato giustamente smontato un assurdo teorema da anni di piombo. Continuiamo, come farà...
All’inseguimento di “cervelli in fuga”
di Loredana Fraleone Che la situazione dell’ Università e della ricerca italiana sia a dir poco disastrosa è ampiamente denunciato anche dai recenti dati OCSE. Siamo al penultimo posto in...
I soldi ci sono!
di Roberta Fantozzi - I SOLDI CI SONO! Da anni una campagna martellante dice che per uscire dalla crisi bisogna fare sacrifici, perchè le risorse sono scarse e se si danno ai pensionati non ce...
10-17 ottobre, settimana di mobilitazione #stopTTIP #stopTISA #stopTPP #stopCETA
10 – 17 ottobre 2015 SETTIMANA di MOBILITAZIONE #STOPTTIP #STOPTISA #STOPTPP #STOPCETA NO al TTIP NO alla privatizzazione dei servizi NO al cibo spazzatura NO alla deregolamentazione NO...
Torniamo in piazza! (2)
Ezio Locatelli, segreteria nazionale – responsabile organizzativo Prc-Se - Car* compagn*, ci aspettano due settimane intense. Due settimane caratterizzate da una molteplicità di iniziative di...
10 ottobre, 4^ giornata nazionale «Sfratti Zero»
di Monica Sgherri - 10 ottobre 2015, 4^ giornata nazionale SFRATTI ZERO Perdi il lavoro = Perdi la casa La crisi economica non è finita e ce lo dimostra il continuo aumento delle sentenze di sfratto...
EurHope, in ottobre le mobilitazioni
di Eleonora Forenza* e Claudio Riccio** – ilmanifesto.info - ’Europa è ancora una speranza per un futuro migliore oppure — come diceva Monicelli — «la speranza è una...
Cannabis, Ferrero (Prc): “E’ ora di piantarla col proibizionismo. Speriamo sia la volta buona!”
di Paolo Ferrero - Finalmente forse sarà la volta buona con l’inizio della discussione del ddl per la legalizzazione della cannabis. In Italia il proibizionismo ha fatto solo danni e continua...
Ventimiglia, sgombero presidio No Border apre le porte a mafia e malavita. Renzi come Orban
di Paolo Ferrero - Gli sgomberi dei migranti e del presidio No Border a Ventimiglia sono vergognosi. Il governo Renzi si ispira con ogni evidenza a Orban. Ho visto di persona quella situazione e...
Gue-Ngl: «Serve una forza politica europea»
Sinistra. Da oggi a Bari la tre-giorni di Eur-Hope, ci sarà anche Landini. A confronto economisti, attivisti e molti dirigenti di Podemos, Sinn Féin, Syriza, Izquierda Unida. Al primo punto il...
Acqua, a Strasburgo il successo dell’iniziativa europea Right2water
Rifondazione Comunista saluta con soddisfazione il voto a Strasburgo del Parlamento sull’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) ”right2water”, una vittoria per la democrazia, soprattutto in...
Per Riccardo
Si è spento sabato scorso il compagno Riccardo Torregiani. Pubblichiamo il ricordo delle compagne e dei compagni della Rete Antirazzista PER RICCARDO Venerdì scorso, 28/8, al presidio contro la...
Il caso del Pride di Glasgow, le contraddizioni del movimento lgbtqi (e di tutti i movimenti)
Silvia Conca - In queste ore a Glasgow, in Scozia, si stanno svolgendo due Pride: la tradizionale parata del Glasgow Pride e un Pride alternativo, il Free Pride. Ciò che ha portato il Free Pride di...
SOSTENIAMO LE RETI SOCIALI DI SYRIZA
La vittoria di Syriza prima e poi ancor di più il referendum in Grecia hanno rappresentato la possibilità di riaffermare in Europa la democrazia: per la prima volta le scelte di politica...
Una lettera ai tedeschi
di Franco Berardi Bifo Quella che segue è è la risposta che ho mandato agli organizzatori del Festival Poetishce QUelle che si tiene a Berlino tra il 30 agosto e il 4 settembre per comunicare che...