Gang in concerto a Perugia per Davide e Mauro

I Gang suoneranno sabato 9 aprile a Perugia per raccogliere fondi per le spese legali dei compagni abruzzesi Mauro Gentile e Davide Rosci che stanno ancora subendo le conseguenze della “caccia...

leggi tutto

E ce lo contrabbandano per interesse nazionale

di Maurizio Acerbo Di fronte a quanto sta emergendo nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Potenza, le dimissioni della ministra Federica Guidi sono un atto dovuto. Il presidente del Consiglio...

leggi tutto

No triv, Forenza lancia appello a eurodeputati: «Sostenete il Sì al referendum del 17 aprile»

Eleonora Forenza, eurodeputata capodelegazione dell’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, ha lanciato un appello a tutti i colleghi eurodeputati affinchè sostengano le ragioni del...

leggi tutto

Trivelle, Ferrero: «Governo ambientalista solo a parole»

di Paolo Ferrero - Mentre il governo italiano alla conferenza Cop21 di Parigi si è impegnato per la riduzione dei gas serra, la volontà di continuare a far trivellare è una contraddizione che...

leggi tutto

La Magnifica Illusione, Giorgio Gaber e gli anni 70

Stefano Galieni Per chi ha avuto, come chi scrive, il privilegio, di andare più volte nei teatri in cui si è esibito il Signor G, Giorgio Gaber, nel leggere La magnifica illusione, (Volo Libero...

leggi tutto

Patriarcato e femminismo

di Lidia Menapace Sono solita dire da un po’ che se il femminismo non cerca nè trova altri punti di partenza, non può resistere alla recente, non ancora del tutto consolidata, vittoria del...

leggi tutto

Referendum 17 aprile sulle trivelle, il comitato nazionale risponde al ministro dell’Ambiente Galletti

- Il Comitato del Referendum 17 aprile “Vota SI per fermare le Trivelle” che racchiude tutte le Associazioni ambientaliste, i Comitati locali e della società civile, e risponde al...

leggi tutto

Roma non si vende, una piazza che non chiede ma è

di Claudio Ursella* Nel clima surreale di questa campagna elettorale, in cui i candidati aumentano in relazione inversamente proporzionale all’interesse degli elettori, in cui la...

leggi tutto

Ttip, il trattato sconosciuto che si aggira per l’Europa

di Eleonora Forenza* – Q code magazine - Preoccupa sempre più l’assenza di un dibattito pubblico e trasparente, anche nelle istituzioni Chi conosce i rischi del TTIP, il trattato di...

leggi tutto

Senza Confini, Assemblea Nazionale dell’Altra Europa Con Tsipras

Non abbiamo da perdere altro che i nostri confini Per il processo costituente unico e unitario IN ITALIA di un soggetto europeo Dedicata a Giulio Regeni Milano 19-20 marzo 2016 Programma dei...

leggi tutto

Brasile: Manifesto in difesa dell’ordine costituzionale e delle istituzioni democratiche

Pubblichiamo la traduzione del manifesto degli intellettuali contro “la falsa unanimità golpista”. Un manifesto sottoscritto da 700 tra i maggiori nomi dell’intellettualità...

leggi tutto

Alex Zanotelli: referendum no triv, il petrolio resti sottoterra!

Il 17 aprile dobbiamo tutti/e  prepararci ad andare a votare il nostro SI’per il Referendum, proposto da nove regioni e dai comitati No Triv . (Ricordiamoci che si tratta di un Referendum...

leggi tutto

Valsusa – Locatelli (PRC -SE): nuovi arresti, perquisizioni, obblighi di firma. Le intimidazioni non fermeranno la lotta NO TAV

Siamo alle solite, a un reiterato clima di vessazione volto a tacitare qualsiasi manifestazione o dissenso che abbia a che fare con il movimento Notav. Oggi in Valsusa è partita l’ennesima raffica...

leggi tutto

Le nuove forze che servono per l’unità della sinistra

di Loris Caruso Partiti & movimenti. Un nuovo soggetto politico che abbia capacità espansiva non nascerà se non sarà preceduto da una mobilitazione in campo sociale La situazione della...

leggi tutto

Solidarietà con la Grecia: la necessità e l’urgenza si struttura

di Monica Sgherri   Ci siamo, ma il momento drammatico che il Grecia stiamo vivendo ci impone di fare di più: la raccolta di fondi realizzata da Rifondazione Comunista in adesione alla campagna...

leggi tutto

I famigliari delle vittime della tortura di Stato al Parlamento Europeo con Eleonora Forenza – conferenza stampa a Roma l’11 marzo

LE VITTIME DELLA TORTURA DI STATO AL PARLAMENTO EUROPEO VENERDì 11 MARZO ORE 14.30 PARLAMENTO EUROPEO – SEDE DI ROMA, VIA IV NOVEMBRE 149 – sala dei mosaici Eleonora Forenza, eurodeputata de...

leggi tutto

Sfidare la modernità capitalista: il femminismo e il movimento di liberazione kurdo

È intervenuta in questi giorni in alcune università romane Dilar Dirik, ricercatrice in sociologia all’Università di Cambridge e attivista kurda. Pubblichiamo volentieri un intervento che ha...

leggi tutto

Il 5 marzo manifestazione a Roma per i diritti

«Domani – dichiara Paolo Ferrero -, 5 marzo, invitiamo tutte e tutti alla partecipazione, alla manifestazione in piazza del Popolo, per dire che l’Italia laica alza la voce. Vanno...

leggi tutto

Maternità surrogata: oltre l’alternativa tra proibizionismo e laissez-faire

di Giorgia Serughetti* Segnaliamo dalla rivista Alternative per il Socialismo, n.39, da ieri nelle librerie una riflessione non superficiale su un tema che è al centro di polemiche in questi...

leggi tutto

Rifugiati, Ferrero: «Governo finanzi subito corridoi umanitari. 1 marzo in piazza per i diritti dei migranti»

di Paolo Ferrero - Oggi sono arrivate in Italia dalla Siria decine di persone attraverso un corridoio umanitario realizzato anche grazie alla cooperazione delle comunità valdesi. Questo progetto...

leggi tutto

Madrid, Plan B: dichiarazione per una ribellione democratica in Europa

Pubblichiamo la dichiarazione finale della tre giorni di Madrid . Al meeting di Madrid hanno partecipato le compagne Eleonora Forenza e Roberta Fantozzi della segreteria nazionale PRC-SE. Fin...

leggi tutto

Il dito la luna e il professor Panebianco

di Franco Berardi Bifo Tutti conoscono la storia del dito che indica la luna e dell’imbecille che guarda il dito. Sembra che in questi giorni a Bologna si sappia solo vedere il dito. Il dito è...

leggi tutto

Stop Ttip, intensifichiamo le mobilitazioni prima che sia troppo tardi

di Monica Di Sisto* - http://www.ilfattoquotidiano.it - Avvio picaresco per il nuovo ciclo di negoziati del Trattato transatlantico di liberalizzazione degli scambi e degli investimenti, il...

leggi tutto

Campagna stop TTIP: appuntamento il 27 febbraio!

Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale, Ambiente Territorio Beni Comuni - Il prossimo 27 febbraio si terranno in tutta Italia quattro riunioni macro-regionali della campagna StopTTIP a cui sia...

leggi tutto

Stop TTIP: ci incontriamo il 27 febbraio?

http://stop-ttip-italia.net/ - Ci siamo! Dopo quasi tre anni, i negoziati per il TTIP potrebbero vedere un’accelerazione decisiva nei prossimi mesi. Corriamo il serio rischio che, per evitare di...

leggi tutto

Giulio Regeni, Ferrero: «Governo fermo di fronte al suo assassinio. Gli affari dell’Eni non giustificano questa ignavia»

di Paolo Ferrero - Di fronte al barbaro assassinio di Giulio Regeni, il governo italiano è fermo. Si tratta di un atteggiamento inaccettabile, a fronte del fatto che tutti gli elementi portano ad...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.