Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione nazionale StopTTIP del 7 maggio a Roma

Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione nazionale StopTTIP del 7 maggio a Roma

Rifondazione Comunista conferma la propria opposizione al TTIP e si mobilita, a fianco dei comitati locali e della Campagna Stop TTIP nazionale, per impedirne l’approvazione.

Sentiamo forte il rischio di un’accelerazione verso l’approvazione del TTIP da parte dell’Unione Europea e degli Stati Uniti anche in relazione alle elezioni per il presidente degli Stati Uniti.

Siamo anche noi preoccupati, che l’accelerazione possa produrre un accordo tecnico e che aumenti ulteriormente la cappa di segretezza intorno al trattato.

Il PRC sostiene e partecipa alla mobilitazione della Campagna STOP TTIP con la quale organizza iniziative di sensibilizzazione e di conoscenza anche per quanto riguarda i propri i scritti e iscritte, volte ad individuare le sinergie a rompere il muro del silenzio, ad arte costruito, attorno ad un Trattato che andrà ad incidere profondamente sulla qualità della nostra democrazia, sulla giustizia, sull’ambiente,

sui servizi pubblici, l’agricoltura e la qualità del cibo, ovvero: sulle nostre vite.

Infatti, nel TTIP, attraverso l’istituzione degli ISDS è la “Lex Mercatoria”, con una sorta di ritorno al Medioevo, che si sostituisce alla democrazia, alla legge del diritto e del governo pubblico, sostituendosi sostanzialmente ai parlamenti e alle loro prerogative.

Tutto ciò è inaccettabile e va combattuto,

Il Partito della Rifondazione Comunista, aderisce alla manifestazione nazionale di carattere europeo del 7 maggio a Roma, impegnando tutte le proprie strutture al massimo impegno per la sua riuscita.

Ci vediamo in piazza sabato 7 maggio 2016.

 

Rosa Rinaldi                                                                               Paolo Ferrero

Segreteria PRC                                                                               Segretario PRC

Resp. Ambiente-territorio-beni comuni

Roma, 13 aprile 2016

 


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.