A Lampedusa si sequestrano persone, a Roma la Costituzione

  Oggi pomeriggio un compagno del PRC-S.E. di Roma, Mauro Zanella, molto attivo nella Rete Restiamo Umani, prima contro i decreti sicurezza e ora contro il fermo delle navi delle Ong da parte...

leggi tutto

Sinistra e movimenti genovesi uniti contro il decreto sicurezza bis

Il 5 agosto, dopo l’approvazione della Camera il 24 luglio, anche il Senato ha approvato il Decreto Sicurezza bis, contenente ulteriori inasprimenti di pene e sanzioni per il soccorso in mare...

leggi tutto

Padova: solidarietà ai nostri compagni denunciati per lotta contro aumento affitti case popolari. Siamo la sinistra che nelle periferie lotta

Pugno duro per chi sostiene la lotta degli inquilini delle case popolari Denunciati i segretari regionale e provinciale di Rifondazione e un compagno Adl Cobas: Per noi sono medaglie al valore...

leggi tutto

Sicurezza bis: “barbarie contro diritti e libertà di tutte e tutti” Rete delle Città in Comune

Rete delle Città in Comune Decreto sicurezza bis. La Rete: barbarie contro diritti e libertà di tutte e tutti. Tintinnar di sciabole contro il futuro dissenso. Lavoreremo per contribuire a una...

leggi tutto

Le gravissime conseguenze della fine del Trattato delle forze nucleari intermedie

Giovanna Capelli Pochissimi commentatori e quasi nessun rappresentante politico italiano ed europeo si è soffermato sulla fine del Trattato sulle forze nucleari Intermedie e sulle conseguenze di...

leggi tutto

Da Trento a Bologna, storia degli attentati sui treni italiani

di Saverio Ferrari Trent’anni di sangue. 1967-1984: la strategia della tensione corre sui binari, poi nel ’93 da Capaci inizia l’offensiva stragista di Cosa nostra contro lo...

leggi tutto

Locatelli (Prc-S.E.): Salvini non faccia lo spaccone. Sabato tutti in Valsusa contro il Tav

Più che un auspicio ad una manifestazione pacifica – dichiara Ezio Locatelli segretario PRC-SE Torino – quella rivolta da parte di Salvini ai manifestanti di sabato suona come una...

leggi tutto

Ferrara: consigliere di Fratelli d’Italia propone schedatura single omosessuali

di Elisa Corridoni Durante la trasmissione radiofonica “La zanzara”, Federico Soffritti, il capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Ferrara (noto in città per una serie di...

leggi tutto

Roma cerca casa

di Sandro Medici  Se si ritiene, si continui pure ad accusarmi di fare il gioco dell’avversario, di spargere fuoco amico, di tradire non si sa bene quale causa. Nel frattempo vorrei comunque...

leggi tutto

Salvini, i rubli e il Partito democratico

di Maurizio Acerbo Un vicepresidente del consiglio che si fa accompagnare all’estero e in incontri ufficiali da un personaggio come Savoini che chiede soldi a nome del partito dovrebbe...

leggi tutto

Roma. Acerbo (PRC): 30 blindati contro 80 bambini. Stop sgomberi

Lo sgombero in corso da questa notte in via Cardinal Capranica a Roma è l’ennesima puntata dell’indecente gestione dell’emergenza abitativa nella capitale e più in generale...

leggi tutto

Alberto Garzon su Fusaro e il “sinistrismo nichilista”

In Spagna è uscita un’intervista a Diego Fusaro che è stata commentata dal compagno Alberto Garzon, co-portavoce del gruppo parlamentare di Unidos Podemos, militante del PCE e coordinatore...

leggi tutto

TAP: davvero un’opera strategica?

di Claudia Nigro* La Trans Adriatic Pipeline (Tap) è la parte finale del ‘Corridoio Sud’, un gasdotto lungo quasi quattromila chilometri, che parte dal giacimento azero di Shah Deniz. E’ la...

leggi tutto

Stonewall. Quello che tutti dobbiamo alla liberazione gay

di Emily Douglas   Cinquant’anni fa, a giugno, un aspetto ordinario della vita per gay, lesbiche, bisessuali e transgender divenne improvvisamente intollerabile. Piuttosto che disperdersi o...

leggi tutto

Non è un partito per donne

Ci siamo chieste se fosse opportuno prendere parola in un momento così drammatico, per il contesto storico e per il nostro (eh sì, il nostro) partito. Ci siamo risposte, tra tanti dubbi, che dal...

leggi tutto

Sylvia, Marsha e noi – a cinquant’anni dai Moti di Stonewall

di Silvia Conca  Nella notte tra il 27 e il 28 giugno cade il cinquantesimo anniversario dei Moti di Stonewall, che hanno segnato l’inizio del movimento LGBTQI contemporaneo. È difficile...

leggi tutto

Referendum: 8 anni fa

di Emilio Molinari Sono passati 8 anni e sembra un secolo per gente che ha perso la memoria. Eppure 8 anni fa, il 12/13 di giugno, 27 milioni di italiani si pronunciavano per l’acqua...

leggi tutto

Violenza omofoba e neofascismo a Pescara

Ieri sera due ragazzi che camminavano mano nella mano sono stati aggrediti nella mia città. Sembra che l’aggressore sia un fascista, sicuramente è omofobo. Invito il sindaco Carlo Masci ad...

leggi tutto

NO ad una nuova “direttiva della vergogna”

Transform Italia Le avvisaglie sono già arrivate nel settembre 2018. A fine maggio scorso è stato definito un testo che ha costituito una base di discussione del Consiglio dei Ministri...

leggi tutto

L’importanza della vittoria dei Camalli genovesi

Paolo Ferrero Nei giorni scorsi, nel più totale silenzio dei mezzi di comunicazione main stream, una compagnia di trasporto che opera nel porto di Genova, ha cercato per due volte di imbarcare...

leggi tutto

Di Marx, esercito di riserva e altre amenità sovraniste

Marco Schettini                                          ...

leggi tutto

Sicurezza bis, verso un regime reazionario di massa?

Giovanni Russo Spena* Dopo l’approvazione in CdM del decreto ” sicurezza bis” ci chiediamo: esiste ancora lo Stato liberale, lo Stato costituzionale? O si sta ogni giorno...

leggi tutto

Gregor Gysi, Sinistra Europea: “Insuccesso per la sinistra in Europa. Grazie a tutti gli attivisti e ai candidati”

Il presidente del Partito della sinistra europea Gregor Gysi dichiara: Le elezioni europee non sono state un successo per la sinistra in Europa. Le politiche di austerità dell’Unione Europea...

leggi tutto

Basta abusi in divisa: codici identificativi subito

«Nell’esprimere la nostra solidarietà al giornalista di Repubblica Stefano Origone e a tutti gli antifascisti picchiati – dichiara Maurizio Acerbo, La Sinistra – torniamo a...

leggi tutto

Dalla Linke a Unidas podemos, il sostegno internazionale alla lista La Sinistra

Sono decine gli esponenti politici dei partiti di sinistra, che in Europa rappresentano già 15.000.000 circa di elettori, i giornalisti e gli attivisti che da tutta Europa hanno firmato...

leggi tutto

Firenze, con Antonella Bundu, contro la gentrificazione a Firenze

Monica Sgherri* In uno degli ultimi ritagli del centro storico di Firenze, riconosciuto patrimonio dell’Unesco, dove fino ad oggi con difficoltà e contraddizioni è sopravissuta la residenza,...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.