Per salvare Roma servono ‘coraggio e cultura nuova’. Intervista a Paolo Berdini, ex assessore all’urbanistica Roma Capitale.

di Alba Vastano* Roma è al collasso, il degrado è a vista. Estate 2019 vissuta dai residenti fra cassonetti traboccanti, fino a invadere i marciapiedi. Gimcane fra ‘monnezza’, colonie di...

leggi tutto

Acerbo e Locatelli. Torino- In tante/i alla manifestazione NoTav. Ferrero, ferma presa di posizione della Sinistra Europea

Chi pensava di infliggere un duro colpo al movimento notav ha da ricredersi su tutta la linea. La carcerazione di Nicoletta Dosio, storica esponente notav, ha innescato un ampio movimento di ripulsa...

leggi tutto

No alla TAV in Val di Susa, No all’arresto di Nicoletta Dosio

La Presidenza del Partito della Sinistra Europea esprime ferma riprovazione per l’arresto della compagna Nicoletta Dosio, storica esponente NOTAV della Valsusa in Italia, per aver partecipato a una...

leggi tutto

Torino – Le lotte sociali non si arrestano. Domani Rifondazione Comunista alla manifestazione Notav

Sabato 11 gennaio, a Torino, Maurizio Acerbo ed Ezio Locatelli, rispettivamente segretario nazionale e segretario provinciale di Rifondazione Comunista saranno presenti alla manifestazione di...

leggi tutto

Risorse per l’istruzione non per la guerra!

Loredana Fraleone* Insieme ai venti di guerra, scatenati ancora una volta dall’arroganza USA, emergono notizie relative alle spese militari che il nostro paese sostiene in Medio Oriente, ossia...

leggi tutto

Contro la secessione dei ricchi. Se ne discute a Bologna in vista delle elezioni

Natale Cuccurese* Dopo la tappa siciliana del “Laboratorio Sud”, organizzato da Left, transform!italia, Partito della Rifondazione Comunista e Partito del Sud, con l’appuntamento dello scorso...

leggi tutto

No alla guerra di Trump. L’Italia neghi l’uso delle basi militari

Mentre Salvini si congratula con Trump per l’attacco terroristico ingiustificabile sul piano del diritto internazionale, chi si riconosce nei principi della Costituzione ha il dovere di...

leggi tutto

Trump terrorista internazionale. No a nuove guerre in Medio Oriente

L’uccisione del generale iraniano Soleimani avvenuta ieri a Baghdad è un atto di terrorismo internazionale destinato a riaccendere la guerra nell’area. Dopo aver consegnato i curdi a...

leggi tutto

Come Rifondazione divenne il primo partito no tav

di Giuseppe Carroccia* Once 1992: amarcord No Tav. L’arrabbiatura per l’arresto della compagna Nicoletta Dosio mi ha fulminato con un ricordo che, anche se un po’ confuso, mi sembra giusto...

leggi tutto

Siamo solidali con il Rojava, un esempio per il mondo

Pubblichiamo la lettera di esponenti di movimenti sociali, comunità e prime nazioni di tutto il mondo, prima firmataria l’attivista Lakota Sioux LaDonna Brave Bull Allard, sull’invasione...

leggi tutto

Libertà per Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti NoTav. Mobilitiamoci

Ingiustificabile la decisione di revocare la sospensione dell’ordine di carcerazione a Nicoletta che, ricordiamo, non ha chiesto nessuna misura alternativa al carcere.  La Procura Generale di...

leggi tutto

No alle bombe nucleari Usa In Italia! A quelle nuove e a quelle vecchie

Le 50 bombe nucleari statunitensi stoccate nella base di Incirlik in Turchia dovrebbero essere trasferite ad Aviano nella omonima base aerea e immagazzinate insieme agli ordigni già presenti....

leggi tutto

Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere

Stefano Galieni* Rabah, Nashreddine, Jamel, Ramsi, Lofti e Nasim, sei nomi che oggi forse non dicono nulla. Erano i nomi di 6 ragazzi tunisini rinchiusi nel dicembre 1999 nell’allora Centro di...

leggi tutto

Ciao Compagno Gennaro. Per sempre partigiano

Napoli e l’Italia hanno perso oggi con Gennaro Di Paola un simbolo di coerenza e valori. Esprimiamo cordoglio e commozione alla famiglia Di Paola per la perdita del caro Gennaro, partigiano,...

leggi tutto

“Resettare” l’Europa: andare a sinistra ! Superare il capitalismo per costruire l’Europa dei popoli, salvare il pianeta e garantire la pace.

DOCUMENTO POLITICO DEL PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA (MALAGA 13-15/ 2019)   1. Stiamo affrontando nuove emergenze Gli sconvolgimenti del mondo Viviamo in tutte le aree un periodo di...

leggi tutto

Chiudiamo i porti alla guerra

Domani presidio davanti alla Prefettura di Genova per esigere l’interdizione del commercio bellico dal porto della città di Gregorio Piccin  «Chiudiamo i porti alla guerra!» recita il volantino...

leggi tutto

La svolta gentile delle sardine tra Politica e Costituzione

di Paolo Ciofi*  L’umore della piazza e lo stato della politica Le sardine a piazza San Giovanni. C’è molto da riflettere – e anche molto fa da fare – dopo la grandiosa...

leggi tutto

Democratici votano con repubblicani il mega-aumento delle spese militari di Trump. Sanders contrario

di Jake Johnson “Atroce”: 188 democratici si uniscono ai repubblicani per consegnare a Trump un budget militare di 738 miliardi di dollari che include la “Space Force” Più di...

leggi tutto

Come la battaglia di Seattle ha reso vera la verità sulla globalizzazione

di Walden Bello La battaglia di Seattle alla fine di novembre 1999 è, per me, memorabile per molte ragioni. Prima di tutto, ricordo ancora di essere stato picchiato da una poliziotta quando ho...

leggi tutto

Piazza Fontana 50 anni dopo. Storia di una democrazia fragile e secretata

Giovanni Russo Spena* A piazza Fontana, il 12 dicembre, l’Italia si accorse della fragilità della sua democrazia. Lo stragismo italico del secondo dopoguerra aveva, certo, già colpito duramente,...

leggi tutto

Riflessioni su Piazza Fontana

 L’attentato del 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano, con il suo bilancio di 17 morti e 105 feriti, non solo interviene, con la piu’ estrema e subdola...

leggi tutto

La Compagna Tina Costa, un giardino da cui nasceranno tanti fiori

Stefano Galieni Per come ho avuto il piacere e la fortuna di conoscerla, a Tina avrebbe fatto piacere che le fosse intitolato un giardino. Non una via, che pure avrebbe meritato, neanche qualcosa di...

leggi tutto

Slavoj Zizek: Non c’è conflitto tra la lotta contro l’antisemitismo e la lotta contro l’occupazione israeliana

 Pubblichiamo la traduzione di un articolo del filosofo sloveno apparsa su The Indipendent. Jean-Paul Sartre ha scritto che, se si è attaccati per lo stesso testo da entrambe le parti in un...

leggi tutto

Comincia la campagna sociale di Rifondazione in contemporanea con lo sciopero generale in Francia

Dal 5 dicembre Rifondazione Comunista ha aperto la campagna sociale con decine di presidi e volantinaggi in tutta Italia che diventeranno centinaia nel corso della settimana.  Abbiamo scelto di dare...

leggi tutto

Pacifisti oggi a Buckingham Palace

di Gregorio Piccin  70° della Nato. A Londra va in scena anche il controvertice. Tariq Alì: con Corbyn vince la pace. Lo scorso sabato si è tenuto il contro-vertice “New world (dis)Order”...

leggi tutto

20 anni dopo Seattle, continua lo scontro tra globalizzazioni

La globalizzazione alternativa è tornata, ma questa volta proviene sia da sinistra che da destra. - di Quinn Slobodian - Il 30 Novembre 1999, i manifestanti interruppero la riunione ministeriale...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.