“Resettare” l’Europa: andare a sinistra ! Superare il capitalismo per costruire l’Europa dei popoli, salvare il pianeta e garantire la pace.

DOCUMENTO POLITICO DEL PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA (MALAGA 13-15/ 2019)   1. Stiamo affrontando nuove emergenze Gli sconvolgimenti del mondo Viviamo in tutte le aree un periodo di...

leggi tutto

Chiudiamo i porti alla guerra

Domani presidio davanti alla Prefettura di Genova per esigere l’interdizione del commercio bellico dal porto della città di Gregorio Piccin  «Chiudiamo i porti alla guerra!» recita il volantino...

leggi tutto

La svolta gentile delle sardine tra Politica e Costituzione

di Paolo Ciofi*  L’umore della piazza e lo stato della politica Le sardine a piazza San Giovanni. C’è molto da riflettere – e anche molto fa da fare – dopo la grandiosa...

leggi tutto

Democratici votano con repubblicani il mega-aumento delle spese militari di Trump. Sanders contrario

di Jake Johnson “Atroce”: 188 democratici si uniscono ai repubblicani per consegnare a Trump un budget militare di 738 miliardi di dollari che include la “Space Force” Più di...

leggi tutto

Come la battaglia di Seattle ha reso vera la verità sulla globalizzazione

di Walden Bello La battaglia di Seattle alla fine di novembre 1999 è, per me, memorabile per molte ragioni. Prima di tutto, ricordo ancora di essere stato picchiato da una poliziotta quando ho...

leggi tutto

Piazza Fontana 50 anni dopo. Storia di una democrazia fragile e secretata

Giovanni Russo Spena* A piazza Fontana, il 12 dicembre, l’Italia si accorse della fragilità della sua democrazia. Lo stragismo italico del secondo dopoguerra aveva, certo, già colpito duramente,...

leggi tutto

Riflessioni su Piazza Fontana

 L’attentato del 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano, con il suo bilancio di 17 morti e 105 feriti, non solo interviene, con la piu’ estrema e subdola...

leggi tutto

La Compagna Tina Costa, un giardino da cui nasceranno tanti fiori

Stefano Galieni Per come ho avuto il piacere e la fortuna di conoscerla, a Tina avrebbe fatto piacere che le fosse intitolato un giardino. Non una via, che pure avrebbe meritato, neanche qualcosa di...

leggi tutto

Slavoj Zizek: Non c’è conflitto tra la lotta contro l’antisemitismo e la lotta contro l’occupazione israeliana

 Pubblichiamo la traduzione di un articolo del filosofo sloveno apparsa su The Indipendent. Jean-Paul Sartre ha scritto che, se si è attaccati per lo stesso testo da entrambe le parti in un...

leggi tutto

Comincia la campagna sociale di Rifondazione in contemporanea con lo sciopero generale in Francia

Dal 5 dicembre Rifondazione Comunista ha aperto la campagna sociale con decine di presidi e volantinaggi in tutta Italia che diventeranno centinaia nel corso della settimana.  Abbiamo scelto di dare...

leggi tutto

Pacifisti oggi a Buckingham Palace

di Gregorio Piccin  70° della Nato. A Londra va in scena anche il controvertice. Tariq Alì: con Corbyn vince la pace. Lo scorso sabato si è tenuto il contro-vertice “New world (dis)Order”...

leggi tutto

20 anni dopo Seattle, continua lo scontro tra globalizzazioni

La globalizzazione alternativa è tornata, ma questa volta proviene sia da sinistra che da destra. - di Quinn Slobodian - Il 30 Novembre 1999, i manifestanti interruppero la riunione ministeriale...

leggi tutto

Una compagna inglese risponde a Gad Lerner sul presunto antisemitismo del Labour di Corbyn

di Rosa Gilbert Sono abbastanza stupita di vedere che il panico sull’antisemitismo nel Labour Party del Regno Unito si sia diffuso anche in Italia, in un modo forse più distorto e complicato anche...

leggi tutto

Una lettera del 1989 di Eugenio Melandri

Per ricordare il nostro compagno Eugenio Melandri condividiamo la lettera – all’epoca pubblicata su Adista – che scrisse a Giovanni Russo Spena nel 1989 rispondendo alla richiesta...

leggi tutto

In memoria di Eugenio Melandri. Lunedì 25 iniziativa a Roma

...

leggi tutto

IL PAPA A NAGASAKI INVITA AL DISARMO NUCLEARE, MA L’ITALIA NON HA ADERITO AL TRATTATO ONU PER LA MESSA AL BANDO DELLE ARMI NUCLEARI.

«Condividiamo le parole pronunciate dal papa a Nagasaki – dichiara il segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Maurizio Acerbo – e proprio per questo...

leggi tutto

Anche in Italia ora le armi le vende direttamente il ministero

di Gregorio Piccin Da diversi anni, tra le tante richieste e pretese che l’industria bellica nazionale rivolge ai governi spicca quella di trasformare ufficialmente gli stessi governi in autorevoli...

leggi tutto

Il Congresso del Partito della Sinistra Europea.

Paolo Ferrero* Dal 13 al 15 dicembre si terrà a Malaga il Congresso del Partito della Sinistra Europea. Oggi il PGE è una realtà consistente, presente in tutti i paesi che fanno parte...

leggi tutto

Oltre 1,7 miliardi di euro di fondi ex gescal inutilizzati o stornati per altri utilizzi.

Rete delle Città In Comune e Unione Inquilini: inaccettabile! Di fronte al dramma montante del bisogno casa devono essere usati per dare risposte concrete a chi è o rischia di finire in mezza ad...

leggi tutto

PCI e PRC: la scuola non è posto per i Marines.

La campagna pubblicitaria dei Marines arriva anche all’Istituto comprensivo “Federico  II di Svevia” a Mascalucia.Con il pretesto, addirittura di una iniziativa...

leggi tutto

La compagna Patti Smith ai manifestanti in Cile: “Sono con voi”

“L’unica bellezza di tempi terribili è che sveglia i popoli e si spera li ispiri a unificarsi”, ha detto la cantante considerata una degli artisti di musica rock più influenti al...

leggi tutto

Libertà per Jorge Glas (ex vice presidente dell’Ecuador). Il 21 novembre iniziativa a Roma

INCONTRO CON NORMA SPINEL, madre di Jorge Glas (ex-Vicepresidente della Repubblica dell’Ecuador) 21 novembre, ore 18 Sala Bianca, Via Flaminia 53, Roma INTERVENGONO Gabriel Caisaletin...

leggi tutto

Anche su F35 nessuna svolta: maggioranza M5S-PD-LeU conferma programma

Spese militari. F35, passa la mozione della maggioranza che approva il programma  di Luca Liverani da Avvenire  Voltafaccia del M5s, da sempre contrario: «Le condizioni rispetto a 6 anni fa...

leggi tutto

Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA

di Elena Mazzoni* Il 31 ottobre del 2018 lo stato italiano firma un contratto, con il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, per l’affitto e poi l’acquisto, nel 2021, dell’ex-ILVA. Nel novembre...

leggi tutto

Con Nicoletta Dosio e i compagni No Tav condannati

La direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista esprime solidarietà e sostegno a tutti i NoTav ingiustamente condannati e a rischio carcere per aver partecipato nel marzo del 2012 a...

leggi tutto

Manifesto dell’assemblea femminista del Forum Europeo di Bruxelles 2019

Un grido femminista viaggia attraverso l’Europa. La lotta viola si diffonde e si muove tra i paesi del Vecchio Continente, testimoniando la forza di un’articolazione femminista che non...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.