SOSTENIAMO I PRECARI DEL CNR IN ASSEMBLEA PERMANENTE PER GARANTIRE UN FUTURO ALLA RICERCA DEL PAESE

Antonello Patta* Andrea Ilari** La vicenda dei precari del Cnr può essere assunta per tante regioni a metafora di un paese il cui futuro è messo in crisi da politiche che sprecano risorse e...

leggi tutto

Sergio Bologna: Un’avidità senza fine

Profitti alle stelle, salari al palo. In Italia il sistema delle relazioni industriali è completamente saltato: non resta che il conflitto. Tre documenti, letti in successione, possono aiutarci a...

leggi tutto

DICHIARAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA.

1. Al fine di costruire un’Europa progressista e socialmente avanzata, noi siamo per una distribuzione equa della ricchezza, servizi pubblici universali e di qualità, e la proprietà pubblica...

leggi tutto

LEGGE DI BILANCIO: UNA MANOVRA CHE AVVIA 7 ANNI DI DURA AUSTERITÀ PER I CETI POPOLARI SALVAGUARDANDO GRANDI RICCHEZZE, EVASORI E FINANZA.

  Di Antonello Patta* Con questa manovra il governo delle destre conferma il suo carattere antisociale: sacrifici per i lavoratori e i ceti popolari, impoverimento ulteriore di ciò che resta di...

leggi tutto

Sulle energie rinnovabili il libero mercato è parte del problema e non della soluzione

Enrico Lai* Risulterebbe parecchio singolare che la politica si affidi al capitale e al libero mercato per avviare la transizione energetica in Sardegna. Quello stesso libero mercato e quello stesso...

leggi tutto

PRC: STRAGE DI SUVIANA, BASTA MORIRE DI LAVORO

Non c’è giorno dell’anno in Italia che non sia funestato dal lutto dei morti sul lavoro, ma lo sciopero generale di 4 ore indetto per domani 11 aprile da Cgil e Uil capita proprio mentre è...

leggi tutto

STRAGE ESSELUNGA DI FIRENZE: BASTA STRAGI IMPUNITE!

  Altri 5 morti nel cantiere della Esselunga di Firenze che si aggiungono alla tragica sequenza di morti sul lavoro che normalmente sono liquidati come incidenti, fatalità senza responsabili e...

leggi tutto

Morire in un cantiere si chiama omicidio

Stefano Galieni*   Bouzekri Rachimi, 56 anni, è stato l’ultimo corpo ad essere recuperato. Prima di lui erano stati estratti dalle macerie di un cantiere privo di qualsiasi garanzia di...

leggi tutto

SALARIO MINIMO- CONTRO LE DESTRE SOSTENIAMO LA PROPOSTA DI UP

  Con un trucco volgare degno di un baro il governo cancella la proposta di legge sul salario minimo delle opposizioni impedendo così al Parlamento perfino di discuterla. Noi che pure eravamo...

leggi tutto

Salvini fa la guerra allo sciopero per depistare il dibattito sul governo (che ha fallito)

Paolo Ferrero La protervia con cui Salvini a nome del governo Meloni attacca lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil definisce bene le caratteristiche del governo: dopo aver vinto le elezioni...

leggi tutto

Elettrolux per Luisa Ciampi, morta sul lavoro il 12 novembre 2001

12 novembre 2001 – 12 novembre 2023 alla memoria imperitura degli operai Electrolux Susegana che commemorano e trasmettono alle nuove generazioni di lavoratori. PER NON DIMENTICARE...

leggi tutto

LEGGE DI BILANCIO: UN’ALTRA MANOVRA ANTIPOPOLARE

  Di Antonello Patta* Finita la proliferazione delle bozze, figlia della corsa di tutti i partiti di maggioranza a piazzare le proprie bandierine in vista delle elezioni europee, quella che...

leggi tutto

EX ILVA – IL GOVERNO SOVRANISTA AFFOSSA LA SIDERURGIA NAZIONALE

  Una presa in giro. Non si può definire diversamente l’incontro di ieri sulle sorti dello stabilimento ex Ilva di Taranto tra il governo e i sindacati dei metalmeccanici chiamati solo per...

leggi tutto

STELLANTIS – A MELFI ADESIONI ALLO SCIOPERO DEL 90%, UN ESEMPIO DA GENERALIZZARE

  Lo sciopero di 8 ore proclamato da Fim, Fiom e Uilm nello stabilimento Stellantis di Melfi, che coinvolge anche le fabbriche dell’indotto re tutta la provincia di Potenza, registra secondo i...

leggi tutto

L’ODIO SOCIALE

Luigi Caputo* Qualcuno ricorderà forse quella scena del film “C’eravamo tanto amati”, capolavoro di Ettore Scola, in cui il giovane insegnante Nicola Palumbo, ispirato alla figura...

leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): oggi troppi centri commerciali aperti. ci vorrebbe un referendum per abolire liberalizzazione selvaggia

Anche in questo ferragosto si conferma l’ipersfruttamento di lavoratrici e lavoratori della grande distribuzione e del commercio. In Italia i centri commerciali rimangono aperti in tutte le...

leggi tutto

GIUSEPPE DI VITTORIO PER IL SALARIO MINIMO

Oggi ricorre l’anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio. Casualmente governo e opposizione parlamentare si incontreranno proprio in questo anniversario per discutere di salario...

leggi tutto

25 anni dal Testo Unico sull’immigrazione. Quando la fine ebbe inizio

Stefano Galieni* Il 25 luglio del 1998, 25 anni fa, l’allora Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, (c’era il primo governo Prodi) emanava il Testo Unico sull’Immigrazione, (da...

leggi tutto

RIFONDAZIONE: SALVINI CONTRO IL DIRITTO DI SCIOPERO

Acerbo (Prc-UP): Salvini contro diritto di sciopero fa demagogia Il ministro Salvini fa demagogia contro il diritto di sciopero che è sancito dalla Costituzione.  Si comporta verso i sindacati...

leggi tutto

SALARIO MINIMO: 10 EURO È IL MINIMO

  Un accordo al ribasso quello di Pd, Ms5 stelle, SI e Azione su una proposta di salario minimo di 9 euro lordi l’ora. E’ la stessa cifra presente nella proposta del partito di Conte...

leggi tutto

Basta paghe da fame! 10 euro è il minimo.

E’ partita la campagna per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per un salario minimo legale a 10 euro l’ora indicizzato automaticamente all’inflazione...

leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA – PROCESSO ETERNIT BIS: GIUSTIZIA A METÀ

  È una sentenza per omicidio colposo aggravato quella che ha sancito la condanna a 12 anni di carcere, più l’interdizione per 5 anni dai pubblici uffici, per l’imprenditore svizzero...

leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA: FERMARE LA SPIRALE PREZZI-PROFITTI, CALMIERARE PREZZI E BOLLETTE, RILANCIARE LE LOTTE PER SALARI E PENSIONI

  Antonello Patta* In aprile l’inflazione continua a correre smentendo tutte le previsioni ottimistiche di governo e operatori economici e finanziari. In aprile, ci informa l’Istat, i prezzi...

leggi tutto

ISTITUIRE SUBITO IL SALARIO MINIMO LEGALE DI 10 EURO L’ORA INDICIZZATO ALL’INFLAZIONE

Antonello Patta*   I salari medi reali delle lavoratrici e dei lavoratori in Italia sono diminuiti del 3% negli ultimi 30 anni, del 12% dal 2008; l’abbiamo detto e scritto più volte, ma non...

leggi tutto

Francia: la mobilitazione continua

  Sergio Dalmasso  Giovedì 14 aprile: dodicesima giornata di mobilitazione sindacale contro i provvedimenti del governo Borne (presidenza Macron) che modificano il regime...

leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA: DALLA SENTENZA DI MILANO CONTRO SALARI INCOSTITUZIONALI UNA SPINTA PER LA LOTTA CONTRO IL LAVORO POVERO E IL SALARIO MINIMO

   Antonello Patta* Il salario di milioni di lavoratori italiani è da fame e per questo contrario al dettato della Costituzione che all’art. 36 prescrive che: “il lavoratore ha diritto a...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.