Una spallata al muro di gomma, la verità sulle vittime dell’uranio impoverito

Gregorio Piccin* La responsabilità istituzionale per le «vittime interne» dell’uranio impoverito impiegato nelle «guerre umanitarie» della Nato nell’ex Jugoslavia è stata dimostrata...

leggi tutto

Considerazioni su un articolo del Fatto

di Maurizio Acerbo  Leggo su Il Fatto Quotidiano un “vecchio” compagno come Salvatore Cannavò motivare il suo Si al referendum con un’esigenza di rinnovamento ricordando la...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: Musumeci. se i migranti sono in hotspot e inadeguati centri di accoglienza, se la prenda con i veri responsabili o taccia.

    Il presidente della Regione Sicilia, Musumeci, dopo la vergogna degli sbarchi negati dalle “navi quarantena” intende chiudere hotspot e centri di accoglienza con...

leggi tutto

Non ci uniamo al coro di elogi a Draghi

di Maurizio Acerbo* Non ci uniamo al coro di elogi a Draghi per il quale davvero sarebbe adatta una celebre prima pagina di Cuore. Certo è una soddisfazione che l’ex-presidente della Bce...

leggi tutto

Il Partito Comunista Libanese chiede aiuto per la popolazione colpita dall’immensa strage

Pubblichiamo un appello urgente del Partito Comunista Libanese per una raccolta di fondi a favore della popolazione colpita dalla drammatica esplosione avvenuta a Beirut martedì scorso. Con...

leggi tutto

Democrazia di genere “per decreto” e soglia dell’otto per cento: gli sbarramenti alla democrazia in Puglia.

Eleonora Forenza e Tonia Guerra* Dunque, alla fine, la democrazia di genere “giunge da Roma” in Puglia per decreto e commissariamento. Il fu “laboratorio partecipativo pugliese” ha bisogno...

leggi tutto

Acerbo – Mazzoni (Prc-Se): Cipro boccia Ceta, l’Italia farà lo stesso?

Il Parlamento di Cipro ha bocciato la ratifica del CETA, il trattato di libero commercio contestato da tantissime organizzazioni sociali e di categoria del nostro paese per l’impatto devastante...

leggi tutto

USA-Cina: inaccettabile atteggiamento di Washington

  Apprendiamo con sdegno e preoccupazione che il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che consentirebbe ai cittadini statunitensi di denunciare la Repubblica Popolare Cinese...

leggi tutto

Aggregazioni Bancarie – Nessuno tocchi il Monte Paschi di Siena!

Con l’acquisizione di UBI Banca da parte di Intesa Sanpaolo, il Mercato ha decretato la fine del più accreditato tentativo di costituzione del cosiddetto “terzo polo” bancario italiano. Ma,...

leggi tutto

Servizio Civile Universale: vittima di guerra.

Gregorio Piccin* Non passa anno che Arci Servizio Civile non lanci un appello per chiedere un finanziamento del Servizio Civile Universale adeguato al numero delle candidature pervenute. Non passa...

leggi tutto

Veneto: solidarietà, ambiente e lavoro. Un progetto politico. Intervista a Paolo Benvegnù

Stefano Galieni* “Solidarietà, Ambiente, Lavoro” tre parole chiare che identificano le ragioni per cui in Veneto si è riusciti a costruire una proposta alternativa, non solo elettorale, allo...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: interinali della sanità: per governo e regioni sono eroi usa e getta

Rifondazione comunista sostiene lo sciopero nazionale dei 12mila lavoratori e lavoratrici interinali della sanità, indetto da Felsa Cisl Nidil Cgil e Uiltemp, per venerdì 24 luglio con presidi a...

leggi tutto

Emergenza casa, Lombardia: lo tsunami sociale si avvicina

    Monica  Sgherri*   L’insufficiente finanziamento del contributo affitto si scarica sulle famiglie: solo a Milano, 3000 domande accolte, 14000 domande rigettate per mancanza di...

leggi tutto

Italiani brava gente? Un libro utile per ricostruire un filo nero da tagliare

Stefano Galieni   Sessanta anni fa, nel 1960, 17 Paesi africani, in gran parte colonie francesi, alcuni ancora in mano al Belgio e al Regno Unito raggiunsero, almeno formalmente...

leggi tutto

Genova: la memoria visiva

In risposta ad un articolo pubblicato su questo sito a firma di Stefano Galieni, relativo all’anniversario del G8 di Genova, giunge un prezioso e utile contributo della nostra Responsabile...

leggi tutto

La truffa numero 103

Quando, fra lacrime governative, si ripronunciò per la prima volta la parola “regolarizzazione” dei lavoratori migranti da introdurre nel cd “Decreto rilancio”,...

leggi tutto

Banca Popolare Bari: per ora la solita storia. Le proposte di Rifondazione per una possibile svolta

Nonostante le perplessità della vigilia, l’assemblea degli spolpatissimi soci della Popolare di Bari ha approvato, con una maggioranza bulgara del 97%, il piano di rilancio della banca proposto...

leggi tutto

La memoria di Genova

Stefano Galieni Chi nei giorni del G8 di Genova non poteva esserci, perché troppo giovane o forse non ancora nato e magari vorrebbe saperne di più si ritrova oggi con un grave handicap. Se cerca le...

leggi tutto

Overshoot Day 22 agosto 2020. Aggiornamento di “sistema-mondo, crisi, pandemia”.

di Giorgio Riolo I. Questo breve intervento ha come retroterra un contributo complessivo sul sistemamondo, la crisi e la pandemia scritto nel maggio scorso. Per chi volesse leggere vedi...

leggi tutto

Il supermercato di Einstein

Loredana Fraleone* Chi ha detto che un’ora sia di 60 minuti e non di 50, 45, 40 o che un metro corrisponda a 100 centimetri? Gli organici, intesi come personale della scuola, possono essere...

leggi tutto

L’uranio uccide ancora

Gregorio Piccin* Da almeno trent’anni l’uranio impoverito, utilizzato per rendere più micidiali i proiettili anticarro e i missili Cruise è stato impiegato dalla Nato nei suoi bombardamenti....

leggi tutto

Costituito un nucleo PRC a Marsala, per rilanciare il Partito serve un lavoro quotidiano di costruzione e ricostruzione

Quante volte in questi anni ci siamo sentiti dire “ma voi di Rifondazione Comunista, esistete ancora?” E noi a ricordare le tante attività che ogni giorno portiamo avanti con impegno e...

leggi tutto

Il meridionalismo che cambia

Domani 11 luglio si terrà l'assise meridionale del SUDLAB "La riscossa del sud". La tappa importante di un percorso lungo un anno che porterà finalmente alla stesura di una Carta dei...

leggi tutto

Riconquistiamo il diritto alla salute!

Riconquistiamo il diritto alla salute ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano Per una sanità pubblica,...

leggi tutto

Intervista ad Ascanio Celestini Covid: ‘Scarpe rotte, eppur bisogna andar’

Alba Vastano* Non è l’enfasi del personaggio. Ѐ la fotografia dell’arte dell’attore, della sua passione per il teatro. Le narrazioni teatrali di Ascanio Celestini sono affascinanti. C’è...

leggi tutto

La militarizzazione continua

Giovanni Bruno* La questione della base militare di Camp Darby torna alla ribalta, dopo mesi di silenzio intorno ai lavori avviati a metà febbraio, per il potenziamento delle infrastrutture che...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.