Ttip, diritto del commercio e commercio del diritto
di Giorgio Lunghini In molti paesi civili, di là e di qua dall’Atlantico, dagli stessi Stati uniti alla Germania, il Ttip è oggetto di critiche severe e ben fondate. Nel nostro paese...
Isis Inc: come il petrolio alimenta il terrorismo Jiadista
di Erika Solomon in Beirut, Guy Chazan e Sam Jones in Londra (traduzione di Alfonso Navarra della Campagna di Obiezione di Coscienza alle Spese Militari per la Difesa Popolare Nonviolenta dal...
Lavoro: qual è il modello verso il quale il capitale odierno intende avviarsi?
di Ferruccio Gambino La prefazione all’ebook Il regime di salario Questa premessa intende rilevare alcuni effetti della politica del lavoro nell’Eurozona (19 paesi nel 2015) e in...
Il partito fuori dallo stato, autonomo e aperto alla società, coerente sul programma elettorale
SYRIZA deve conservar la sua autonomia e rimanere fuori dallo stato, essere aperto alla società e ai suoi problemi e prepararsi per la sua riorganizzazione nel suo prossimo congresso tra il febbraio...
Turchia, Ferrero: Erdogan terrorista. L’Ue e l’Italia condannino quello che è terrorismo di stato
di Paolo Ferrero – Il massacro di oggi ad Ankara, poco prima che cominciasse una manifestazione pacifista, è l’ennesima, tragica, dimostrazione di quello che diciamo da sempre: Erdogan...
La Sinistra Europea: accogliere i rifugiati non è carità, ma un dovere e un’opportunità
comunicato del Partito della Sinistra Europea - Accogliere i rifugiati non è carità, ma un dovere e un’opportunità L’Europa sta diventando la destinazione della più grande popolazione di...
Hasta siempre, Comandante Che Guevara
ULTIMA LETTERA DI CHE GUEVARA A FIDEL CASTRO L’Avana, Anno dell’agricoltura [31 marzo 1965] Fidel, mi ricordo in questa ora di molte cose, di quando ti conobbi in casa di Maria Antonia,...
L’UE getta a mare la Convenzione di Ginevra, la protesta del GUE/NGL
«I governi dell’Unione Europea, sono improntati a concordare oggi, 8 ottobre, per accelerare il rimpatrio degli “immigrati illegali” presenti, fra le centinaia di migliaia di persone che non...
Fermiamo i Tornado italiani! Non bombe ma aiuti e diplomazia per l’Iraq
di Alfio Nicotra, vicepresidente nazionale di Un Ponte Per - Mentre il Governo italiano studia l’ipotesi di impiego dei Tornado per bombardamenti in Iraq, gli opinionisti si chiedono quale sia la...
10-17 ottobre, settimana di mobilitazione #stopTTIP #stopTISA #stopTPP #stopCETA
10 – 17 ottobre 2015 SETTIMANA di MOBILITAZIONE #STOPTTIP #STOPTISA #STOPTPP #STOPCETA NO al TTIP NO alla privatizzazione dei servizi NO al cibo spazzatura NO alla deregolamentazione NO...
Parla Msf: il silenzio dopo le bombe. «Grazie Rifondazione».
Loris De Filippi, oggi Presidente di Medici Senza Frontiere in Italia è una persona nota a chi segue da noi tanto le tematiche internazionali quanto alcune questioni di disagio in Italia. Più di 11...
Iraq, Ferrero: «Il Governo non può fare alcuna azione di guerra: è fuori dalla Costituzione»
di Paolo Ferrero - Il governo non può fare alcuna azione di guerra in Iraq: è contro la Costituzione, contro la legalità internazionale, al di fuori dei poteri del governo. Invece di inseguire...
APPELLO URGENTE ALL’AZIONE Manifestazione globale per la libertà e la ricostruzione di Kobane: 1 novembre 2015
APPELLO URGENTE ALL’AZIONE Manifestazione globale per la libertà e la ricostruzione di Kobane Manifestazione Globale: 1 novembre 2015, ore 14.00 La resistenza determinata degli uomini kurdi e...
Roger Waters contro Bon Jovi in concerto in Israele: la lettera
In una lunga lettera aperta il bassista dei Pink Floyd ha espresso la propria critica nei confronti dei Bon Jovi per aver deciso di esibirsi a Tel Aviv . Cari Jon Bon Jovi, David Bryan e Tico...
3 ottobre, Lampedusa, Ferrero: “Giorno dell’indignazione oltre che della memoria”
di Paolo Ferrero – Il 3 ottobre di due anni fa morivano a largo di Lampedusa oltre 360 persone: noi non dimentichiamo nè loro, le loro famiglie, nè tutte le altre vittime di questa...
EurHope, in ottobre le mobilitazioni
di Eleonora Forenza* e Claudio Riccio** – ilmanifesto.info - ’Europa è ancora una speranza per un futuro migliore oppure — come diceva Monicelli — «la speranza è una...
Catalunya indipendente?
di Ramon Mantovani Le forze indipendentiste hanno vinto le elezioni per il parlamento catalano. La lista unitaria di sinistra è andata molto male. Il Partito dei Socialisti Catalani perde. Il...
Il cordoglio della Sinistra Europea per la morte di Pietro Ingrao
“Forse nei momenti difficili si accende la fantasia” Il partito della Sinistra Europea esprime il suo profondo rammarico per la morte dello straordinario politico ed intellettuale Pietro...
Catalogna: sinistra radicale ed egemonia indipendentista
Alessandro Pacini - Con il 77,44% di partecipazione, le scorse elezioni in Catalogna hanno registrato la maggiore affluenza alle urne della storia della provincia autonoma spagnola. Il voto del 27...
Rapporto di Cuba sulla risoluzione 69/5 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba”
RAPPORTO DI CUBA Sulla risoluzione 69/5 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unita, intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli...
La GUE/NGL ricorda Pietro Ingrao
La presidentessa del gruppo GUE/NGL Gabriele Zimmer invia un messaggio di cordoglio per la morte di Pietro Ingrao «E’ con profondo dolore che apprendiamo della morte del Compagno Pietro...
Colombia: sull’orlo della pace ?
di Marco Consolo L’annuncio dato mercoledì scorso dal Governo colombiano e dalla guerriglia delle FARC-Ep ha riaperto le speranze di mettere fine al conflitto che insanguina il Paese...
Il carillon siriano di Nour
di Alessandra Fiumara Beirut- In un caldo pomeriggio d’estate, mentre il sole scende lentamente all’orizzonte, camminando lungo la strada principale di Hamra, adoro perdermi tra i miei...
Gue-Ngl: «Serve una forza politica europea»
Sinistra. Da oggi a Bari la tre-giorni di Eur-Hope, ci sarà anche Landini. A confronto economisti, attivisti e molti dirigenti di Podemos, Sinn Féin, Syriza, Izquierda Unida. Al primo punto il...
Chi ha paura di un nuovo inizio in Grecia
di Marco Revelli Con la netta vittoria elettorale di domenica, Syriza e Alexis Tsipras si affermano saldamente alla guida della Grecia e al centro della politica europea....
Noam Chomsky: la storia non procede lungo una linea retta
Intervista sul sito della rivista Jacobin a Noam Chomsky su Bernie Sanders, Jeremy Corbyn, e il potenziale della gente comune di produrre un cambiamento radicale. In una intervista di un paio di...