
No Ogm, Forenza: «Bene voto Parlamento Ue, tutela dei cittadini in primis, l’Europa non può farsi dettare legge dalle multinazionali!»
Pubblicato il 28 ott 2015
di Eleonora Forenza -
Ha fatto bene il Parlamento Europeo a respingere al mittente la proposta sulla commercializzazione di prodotti contenenti Ogm. – dichiara Eleonora Forenza, deputata europea dell’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL – Una proposta, questa della Commissione, incoerente ed insufficiente in merito alle autorizzazioni da gestire caso per caso, Stato per Stato, perchè non propone alcuna regolamentazione a tutela dei cittadini. La Commissione disattende così gli impegni presi dallo stesso Juncker, propone soluzioni ambigue, citando solo alimenti a consumo umano e foraggi/alimenti per animali, mentre non è stata chiara sulle importazioni delle sementi e sulle necessarie restrizioni. Il Parlamento nel gennaio 2014 era stato molto esplicito nel pretendere norme chiare a partire dalla sua opposizione contro il mais transgenico; la Commissione avrebbe dovuto interpretare tale dissenso con proposte coerenti e di armonizzazione e non riconsegnando la materia al far west di multinazionali e lobby dell’Ogm. La nostra posizione è di assoluta contrarietà alla commercializzazione degli OGM: anche per questa ragione siamo contrari al TTIP che consideriamo un cavallo di troia delle multinazionali dell’agroalimentare.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti