Sinistra antiliberista in Europa. L’esempio di Barcellona. Venerdì 17 iniziativa a Roma con Gysi e Nuet

LA SINISTRA ANTILIBERISTA IN EUROPA LA FANNO PLURALE! L’esempio di Barcellona ROMA – VENERDì 17 FEBBRAIO – ORE 18:00 Centro Convegni Carte Geografiche –...

leggi tutto

Brasile: «Sentinella, a che punto è giunta la notte? »

Nel Brasile sconvolto dal colpo di stato parlamentare del 31 agosto 2016, umiliato su piano internazionale, privato della ex amata prima dama Dona Marisa Lula da Silva morta di crepacuore per...

leggi tutto

11 febbraio. Pubblichiamo i ringraziamenti. La lotta deve continuare, No al referendum di Erdogan

Riceviamo e volentieri pubblichiamo i ringraziamenti rivolti ad una grande piazza di uomini e donne che sono scesi in piazza col popolo curdo a Milano sabato scorso. Ma siamo noi a dover ringraziare...

leggi tutto

Orrenda persecuzione della Grecia da parte del FMI e di Schauble

di PAOLO FERRERO, segretario del PRC e vice presidente di Sinistra Europea Articolo pubblicato sul giornale di SYRIZA “Avgi” il 15.2.2017 Il FMI e Schäuble si sono specializzati in una orribile...

leggi tutto

Domani Parlamento Europeo vota su CETA. No all’accordo che devasta ambiente e democrazia

CETA – PRC: «DOMANI VOTO AL PARLAMENTO EUROPEO: NO AD ACCORDO CHE DEVASTA AMBIENTE E DEMOCRAZIA» Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Rosa...

leggi tutto

Il Libro (del golpe) Bianco

di Manlio Dinucci Mentre i riflettori mediatici erano puntati su Sanremo, dove si è esibita anche la ministra della Difesa Roberta Pinotti cantando le lodi delle missioni militari che...

leggi tutto

Germania al voto: un programma per la sinistra

di HEINZ BIERBAUM* È anno di elezioni in Germania. In settembre si vota per il parlamento, il Bundestag, e prima in alcuni Länder. Si inizia il 26 marzo nella Saar, poi si vota in...

leggi tutto

Parigi, dipartimento 93: un passato che non passa

di Carlotta Benvegnù Bobigny, Seine-Saint Denis il famigerato dipartimento 93. Una foresta densa di palazzi, le cosiddette cités, un intricato labirinto di passerelle sopraelevate che collegano...

leggi tutto

Nancy Fraser: La fine del neoliberismo progressista

[Pubblichiamo la traduzione di due articoli della femminista americana Nancy Fraser dal sito della rivista DISSENT. Il primo The end of “progressive neoliberalism” è del 2 gennaio 2017, il...

leggi tutto

Vittoria di Iglesias nel congresso di Podemos: si rafforza polo antiliberista autonomo dai socialisti. Cosa aspettiamo a farlo anche in italia?

Siamo molto felici che Pablo Iglesias abbia vinto il Congresso di Podemos in Spagna. Lo ha fatto su una piattaforma di sinistra e che prevede la prosecuzione del percorso unitario con Izquierda...

leggi tutto

CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «UNA SETTIMANA DI MOBILITAZIONE DA LUNEDì A STRASBURGO CONTRO IL TRATTATO TRA UE E CANADA CHE METTE A RISCHIO L’AMBIENTE E I DIRITTI»

«Da lunedì – dichiara Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL – si apre a Strasburgo una settimana importantissima di mobilitazione contro il CETA,...

leggi tutto

11 febbraio a Milano in piazza col popolo curdo contro tutti i fascismi

di Stefano Galieni* Mancano ormai pochissimi giorni alla manifestazione nazionale per la libertà del Presidente Ocalan e di tutti i detenuti e le detenute politici, indetta da UIKI (Ufficio...

leggi tutto

Verso un 15 febbraio #StopCETA: Le 4 bufale dei democratici sul CETA

Mentre cresce la protesta della società civile in vista della ratifica del Parlamento Europeo, gli eurodeputati socialdemocratici rispondono con la propaganda Il prossimo 15 febbraio il Parlamento...

leggi tutto

Il dio spione. La storia di Snowden nel libro-inchiesta di Luke Harding

di Maria R. Calderoni Dio esiste ma non vive a Bruxelles. E nemmeno in cielo. Vive in un posto che sta a Fort Mead, Maryland e propriamente si chiama Nsa (National Security Agency), ossia...

leggi tutto

Verso il corteo nazionale dell’11 febbraio per la liberazione di tutte e tutti i prigionieri politici in Turchia

di Anna Camposampiero* Si è tenuta questa mattina, 8 febbraio, la conferenza stampa per lanciare il corteo nazionale del prossimo sabato 11 febbraio a Milano. Di fronte a Palazzo Marino, mentre...

leggi tutto

Italiani e migranti: paura per la sicurezza, ma di chi?

di Daniela Padoan* L’ultima rilevazione periodica sul clima politico e sugli orientamenti elettorali realizzata da Demos per il quotidiano “La Repubblica” dice che per il 40% degli italiani...

leggi tutto

Migration compact: un patto scellerato

di Alex Zanotelli  “Siamo stati capaci di chiudere la rotta balcanica,- ha detto il Presidente della Commissione Europea, Tusk-possiamo ora chiudere la rotta libica.” Parole pesanti come pietre...

leggi tutto

Rifondazione Comunista incontra il Movimento Pais dell’Ecuador

In vista delle elezioni del 19 febbraio prossimo, continua la campagna elettorale all’estero, con la visita in Europa di Josè Serrano, candidato al Parlamento e capolista del Movimento...

leggi tutto

Prc: Solidarietà alla famiglia di Lula Da Silva

  Poche ore fa, la famiglia Lula da Silva ha annunciato la morte della compagna Marisa Letícia Rocco Casa, moglie del Presidente Luiz Inácio Lula da Silva. L’ex “prima dama” era...

leggi tutto

Il sangue del Donbass è ora sulle mani di Trump

Donetsk e Lugansk sono di nuovo sotto attacco della giunta ucraina finanziata e armata dagli Stati Uniti. I civili e le truppe vengono uccisi di nuovo in numero crescente vicino alla linea del fronte...

leggi tutto

Il piduista Cicchitto contro il Venezuela bolivariano!

Continua nel Parlamento italiano l’offensiva contro il Venezuela bolivariano. Dopo l’approvazione al Senato di una mozione di appoggio alla destra golpista grazie al maggiordomo Pierferdinando...

leggi tutto

La censura di Erdogan si espande anche in Europa

Stefano Galieni Che la situazione in Turchia, in termini di libertà di stampa, democrazia e diritti umani sia a dir poco drammatica è cosa nota. La nuova riforma elettorale, approvata in parlamento...

leggi tutto

Giornata della memoria, Ferrero: «Non dimenticare la barbarie nazista che riemerge oggi contro i migranti»

di Paolo Ferrero - «Oggi si celebra la Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto. Non dimenticare quell’orrore e i milioni di persone assassinate nei campi di sterminio è di...

leggi tutto

Erdogan incarcera i parlamentari curdi e facebook oscura la pagina HDP Italia

Riportiamo un comunicato che ci è giunto dagli amministratori della pagina FB di HDP Italia. A due settimane dal corteo nazionale che si terrà a Milano l’11 febbraio per la libertà del...

leggi tutto

Trump, perché stoppa l’accordo Trans-Pacifico ma sul Ttip sta a guardare

di Monica Di Sisto* Gli Stati Uniti di Donald Trump diventano no global? La stampa internazionale si divide intorno alle scelte di politica commerciale adottate all’indomani dell’insediamento...

leggi tutto

Verità per Giulio Regeni: l’appello di sei europarlamentari italiani

www.amnesty.it - In occasione del 25 gennaio, primo anniversario della sparizione di Giulio Regeni al Cairo, i parlamentari europei Barbara Spinelli, Sergio Cofferati, Eleonora Forenza, Curzio...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.