Disarmiamo il Patriarcato! Oggi Prc in piazza con Non una di meno

Rifondazione Comunista sarà in piazza come ogni anno, insieme alla marea che lotta contro il patriarcato tuttora vigente e radice culturale della nostra società, contro le espressioni più tossiche del patriarcato – in primis le guerre, i femminicidi e la violenza contro le donne in tutte le sue forme. Una grande...

Leggi tutto

Prc: dati Caritas Roma evidenziano guerra ai poveri del governo Meloni

I dati del rapporto povertà della Caritas di Roma evidenziano le conseguenze della guerra ai poveri del governo Meloni. Chi ha cancellato il reddito di cittadinanza porta la responsabilità del forte aumento del numero di nuovi poveri che si rivolgono alle mense e ai servizi della Caritas nella capitale. I dati sugli sfratti...

Leggi tutto

Rifondazione: Il Salva Milano è un via libera alla peggio speculazione

Matteo Prencipe Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista di Milano dichiara: Il “Salva Milano” approvata oggi alla Camera, da sanatoria ai costruttori pensata dalla destra al governo, diventa il “liberi tutti” ad edificare selvaggiamente in tutta Italia per la richiesta del Sindaco Sala e il benestare del...

Leggi tutto

Paolo Berdini: perchè mi iscrivo a Rifondazione Comunista

L’urbanista e saggista Paolo Berdini ha deciso di iscriversi a Rifondazione Comunista. Di seguito una dichiarazione di Maurizio Acerbo e la lettera di Paolo Berdini.  ”La scelta di Paolo Berdini di iscriversi al nostro partito ci incoraggia nell’impegno per la ricostruzione di una sinistra degna di questo...

Leggi tutto

SOLIDARIETÀ FRATERNA ALL’ EX CANAPIFICIO DI CASERTA

Da diversi anni l’ex Canapificio di Caserta, una delle realtà più note e significative nella solidarietà attiva ai migranti, è sotto attacco. Una inchiesta giudiziaria, avviata nel 2018 dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, conclusa nel 2019, silente per cinque anni e ora riemersa con il deposito formale degli...

Leggi tutto

RELAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA FEMMINISTA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA, PROGRESSISTE E AMBIENTALISTE – BUDAPEST, 9 NOVEMBRE 2024.

Cristina Simó Alcaraz*   1. Sviluppo dell’Assemblea. La coordinatrice dell’Assemblea, Cristina Simó, ha spiegato lo slogan della VII Assemblea femminista. “Mai più fascismo, mai più guerre”. Purtroppo, il fascismo e l’estrema destra in tutte le sue forme sono già una minaccia reale per...

Leggi tutto

DICHIARAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA.

1. Al fine di costruire un’Europa progressista e socialmente avanzata, noi siamo per una distribuzione equa della ricchezza, servizi pubblici universali e di qualità, e la proprietà pubblica dei beni comuni, al fine di realizzare una società più giusta, partecipativa e democraticamente pianificata. L’accesso a...

Leggi tutto

Ndo sta Roma? I guai di Roma Capitale, più dramma che farsa

di Alba Vastano - Scrivere di Roma e di come vive la città chi vi risiede è come fare un viaggio in escalation nel degrado totale. Un viaggio attraversando al contrario i tre canti della commedia dantesca, senza la guida di Virgilio. Da Roma aurea con Petroselli e Nicolini a Roma stracciona con Gualtieri. Roma, caput mundi,...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): ottimo segnale vittoria candidata pacifista in Umbria

La sconfitta dei fascioleghisti in Umbria e Emilia Romagna è una buona notizia, ma l’astensione testimonia una drammatica crisi democratica. La vittoria di Stefania Proietti in Umbria è un ottimo segnale perché la presidente ha sempre esplicitato posizioni pacifiste richiamandosi all’articolo 11 della...

Leggi tutto

3 Fascismo e neo-fascismo, ovvero: Quanto fascismo c’è nel post-fascismo?

I seminari autunno-invernali di Rifondazione - relatrice: Rita Scapinelli discussant: Gianfranco Pagliaru Saverio Ferrari Raul Mordenti Lunedì 18 novembre 2024 I sempre più blandi tentativi messi in atto dal governo in carica per dissimulare la profonda nervatura fascista del proprio background culturale lasciano via via il...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): anche a Napoli processo a squadristi di Casa Pound e a un ucraino

È iniziato oggi a Napoli il processo contro quattro fascisti di CasaPound che il 23 ottobre del 2023 picchiarono Roberto Tarallo, quasi uccidendolo. La vittima degli squadristi fu aggredita perché sul giubbotto aveva la scritta “sono antifascista” . Gli imputati sono i fratelli Acuto, Palmentano, segretario della...

Leggi tutto

Il Governo, il ministro Calderoli e la maggioranza parlamentare di destra escono malconci dalle dichiarazioni di illegittimità di punti significativi della legge Calderoli

La Corte costituzionale ha esaminato i ricorsi di quattro Regioni che hanno richiesto la dichiarazione di incostituzionalità della legge Calderoli e – mentre ‘ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie (n. 86 del 2024)’ –...

Leggi tutto

PRC: Corte Costituzionale blocca secessione. Ora referendum abrogativo

“La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali parti fondamentali della legge Calderoli, da noi sempre criticate: ruolo evanescente del Parlamento, invarianza finanziaria, devoluzione indiscriminata, modifica dei lep attraverso DPCM. La secessione è stata bloccata. L’unità della Repubblica in base...

Leggi tutto

Serve l’alternativa. No al ritorno con il centrosinistra

Paolo Ferrero – Su la testa novembre 2024 - Ho proposto alla redazione di Su la testa un numero speciale sul Congresso del Partito della Rifondazione Comunista perché, di fronte a divergenze politiche rilevanti, penso che la libera discussione costituisca il miglior antidoto alle risse, alle bugie e alle rotture. È...

Leggi tutto

La verità è sempre rivoluzionaria

Maurizio Acerbo – Su la testa novembre 2024 - Il nostro partito vive da anni una crisi profonda. Diceva un vecchio bolscevico che “essere rivoluzionari non implica mettersi delle fette di prosciutto davanti agli occhi”. È un dato di fatto che dal 2008 il nostro partito ha perso progressivamente la rappresentanza...

Leggi tutto

Paolo Ferrero interviene nel Buongiorno Italia di Casa Radio: Il governo Meloni ha fallito

L’ex Ministro della solidarietà sociale e dirigente storico di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero, è stato ospite della trasmissione Buongiorno Italia su Casa Radio, condotta da Giovanni Lacagnina. Nel corso dell’intervista, Ferrero ha affrontato una serie di tematiche di grande attualità, tracciando un quadro critico...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): no al tecnofascismo. Chiudere X in Italia e Europa

L’attacco di Elon Musk ai giudici italiani è un’offesa alla nostra sovranità e alla nostra Costituzione. Governo e forze politiche avrebbero dovuto respingere le ingerenze di Musk. Purtroppo abbiamo un governo che non ha nulla di sovranista, prende ordini da Washington e sta svendendo l’Italia ai fondi...

Leggi tutto

Rifondazione: Meloni altra sconfitta in Albania

L’ “immigrazione incontrollata” contro cui combattono strenuamente il Presidente del Consiglio e i suoi devoti ministri registra un altro fallimento. L’Invasione degli 8 migranti – egiziani e bengalesi – “eroicamente” intercettati in acque internazionali mentre si accingevano a promuovere la “sostituzione...

Leggi tutto

I seminari autunno-invernali di Rifondazione

2 Il partito di Lenin, quello di Gramsci, quello di Togliatti relatore: Guido Liguori, Lelio La Porta, Gianni Fresu, Maria Grazia Meriggi, Gianluigi Pegolo Lunedì 11 novembre Il partito quale strumento fondamentale delle classi lavoratrici nasce verso la fine dell’Ottocento e si consolida nell’ambito della Seconda...

Leggi tutto

Acerbo (PRC): l’agenda Draghi è come la morte nera. Il PD lo regali alla destra

Mario Draghi ci dice che bisogna aumentare le spese militari fino al 2% del PIL e rispettare il Patto di Stabilità. Tanto i soldi si trovano, dice lui. Non sarebbe meglio trovarli per la sanità, la scuola, le case popolari, l’università, la cultura, la ricerca, i servizi pubblici, la messa in sicurezza del territorio,...

Leggi tutto

Rifondazione: Operazione Albania, dolore per 8 persone vittime di una buffonata internazionale

Si immagini un paese in cui la fantascienza mediatica continua a parlare di immigrazione irregolare ormai divenuta “invasione”. Si trovi in questo “paese immaginario”, un governo, purtroppo reale, che decide di investire centinaia di milioni di euro per fermare “i barbari alle porte” e deportarli in appositi centri...

Leggi tutto

SALVA MILANO, RIFONDAZIONE: INCOSTITUZIONALE E CONTRO LE INCHIESTE DELLA MAGISTRATURA

Quanto accade a Milano con i sequestri odierni di nuovi edifici, con ben 14 indagati per abusi edilizi, tra cui alti funzionari del Comune di Milano, danno ragione a quanti come noi denunciano da anni il “sistema” dell’Amministrazione Sala, che avvantaggia costruttori e professionisti privati, a scapito e...

Leggi tutto

SOSPENSIONE RAIMO, ACERBO (PRC): SPERNACCHIAMO VALDITARA E IL GOVERNO

Il segretario di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo ha postato sulla sua pagina Facebook il video della celebre scena di Eduardo De Filippo sul pernacchio. “Esprimo la mia solidarietà a Christian Raimo rivolgendo al ministro Valditara e a tutto il governo Meloni un sonoro pernacchio di eduardiana memoria. Proporrei...

Leggi tutto

Il marxismo cinese ieri e oggi, seminario a Roma

Il Partito della Rifondazione Comunista annuncia un seminario con il Professor Josef Gregory Mahoney, direttore dell’International Center for Advanced Political Studies all’East China Normal University di Shanghai. L’evento si terrà domenica 10 novembre 2024, alle 17:00, presso la Federazione Romana del Partito...

Leggi tutto

ACERBO (PRC): SALVINI FA DEMAGOGIA SULLA PELLE DEI FERROVIERI

Solidarietà al capotreno accoltellato ieri mentre controllava i biglietti su un treno regionale sulla tratta Genova – Busalla. L’alta adesione allo sciopero indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti è una lezione di civiltà in un paese che scivola verso...

Leggi tutto

Ancora un’aggressione sui treni. Basta chiacchiere, è necessario un cambiamento per aumentare la tutela di lavoratori e lavoratrici

L’aggressione ai danni di un capotreno avvenuta sulla tratta Genova Brignole-Busalla è solo l’ultimo dei vari episodi di violenza che hanno subiti da un lavoratore o una lavoratrice delle ferrovie. Agli annunci di una maggior tutela della loro sicurezza non sono mai seguiti i fatti, solo lacrime, cordoglio e tanta...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.