
VERSO LA MANIFESTAZIONE DEL 21 GIUGNO
Pubblicato il 5 giu 2025
Rifondazione Comunista è impegnata nella costruzione di larghi fronti unitari contro il riarmo europeo, la guerra, il genocidio a Gaza.
Lo facciamo con la forza delle nostre convinzioni e della nostra coerenza ma con la consapevolezza che solo l’allargamento delle mobilitazioni può incidere sull’orientamento complessivo delle forze politiche e dei governi.
Dopo le due manifestazioni del 15 marzo e del 5 aprile abbiamo con pazienza contribuito a costruire una mobilitazione europea e nazionale per il 21 giugno in concomitanza con il summit della NATO a L’Aja.
Il 15 marzo in Piazza Barberini abbiamo promosso una piazza alternativa a una manifestazione a dir poco ambigua convocata da un quotidiano che ha sostenuto le posizioni guerrafondaie dell’UE e ha fatto anche da scorta mediatica al genocidio.
Il 5 aprile abbiamo aderito alla manifestazione indetta da M5S insieme a tante altre realtà pacifiste perché abbiamo ritenuto fondamentale la convergenza per una grande manifestazione nazionale.
Con questa ispirazione unitaria abbiamo lavorato con Transform, associazioni e reti a costruire la campagna europea STOP REARM EUROPE su cui si sono raccolte adesioni in tutti i paesi. Per dare forza a una mobilitazione davvero larga è stato costituito un comitato promotore con Arci, Attac, Rete Pace Disarmo ecc. In Italia hanno aderito centinaia di realtà (e anche M5S e AVS) e negli ultimi giorni hanno deciso di aderire e partecipare alla manifestazione del 21 ANPI e CGIL. Sarà una manifestazione contro il genocidio a Gaza, il riarmo e la guerra.
Parallelamente a questo percorso di convergenza PAP e USB hanno prima lanciato la proposta di una manifestazione per il 24 maggio ma poi hanno spostato anche la loro scadenza al 21 giugno. Ovviamente si è giustamente aperto un dibattito perchè ci sia un’unica manifestazione il 21 giugno.
La manifestazione di STOP REARM EUROPE è aperta all’adesione di tutte le soggettività che possono partecipare con le proprie specifiche posizioni dentro il quadro condiviso di rivendicazioni.
Non riteniamo opportuna la logica di porre delle ulteriori discriminanti rispetto alla piattaforma condivisa di convocazione. Servirebbero solo a dividere l’opposizione al riarmo. Non riteniamo utile allo sviluppo del movimento di massa, per esempio, porre la questione dell’uscita dalla NATO come discriminante. Si tratta di una modalità che appare funzionale solo a impedire la convergenza con altri partiti o associazioni che non hanno le nostre stesse posizioni.
Per noi da sempre è fondamentale liberare l’Europa dalla NATO e dalla subalternità agli USA e anche contrastare le tendenze imperialiste e militariste europee e delle singole potenze. Non condividiamo però una tattica che punti a dividere lo schieramento largo a cui stiamo lavorando. Si tratta di un approccio che riteniamo sbagliato, che non appartiene alla nostra storia e sicuramente contrasta con l’orientamento approvato all’ultimo congresso.
Si tratta di una differenza di approccio che si è già registrata rispetto al 5 aprile: noi abbiamo partecipato alla manifestazione indetta dal M5S, mentre PaP scelse di andare alla manifestazione indetta dall’USB in altra piazza. Auspichiamo che per la scadenza del 21 giugno prevalga una logica unitaria e operiamo in tal senso.
Una convergenza larga si costruisce sulla base del pluralismo e ogni componente di un movimento è giusto che partecipi con le sue specificità.
Oggi innanzitutto bisogna fermare le politiche di riarmo che il governo Meloni ha fatto proprie. Dire No al ReArm significa andare concretamente contro il rilancio della NATO ed anche contro l’imperialismo occidentale ed europeo. Bisogna unire tutte le soggettività che sono contrarie al piano di riarmo europeo, contro la guerra in Ucraina, il genocidio a Gaza e l’occupazione dei territori palestinesi.
Lavoriamo nei territori per costruire la convergenza e la partecipazione alla manifestazione unitaria del 21 giugno indetta dalla campagna STOP REARM EUROPE.
Maurizio Acerbo
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti