Rifondazione: Rai: dimissioni AD Rai che censura il genocidio dei palestinesi

Chiediamo le immediate dimissioni dell’AD Roberto Sergio e dell’intero consiglio di amministrazione della Rai che con la “complicità” di Mara Venier hanno prima imposto la lettura sulla televisione pubblica di una velina degna di uno Stato autoritario per altro commissariato da un altro Stato e poi censurato su...

Leggi tutto

Gaza, madre di civiltà e di culture millenarie.

  di Laura Tussi La terrestrità unisce donne e uomini e ogni essere vivente in spazi e tempi di fraternità e sororità. Agenda Onu 2030: pensare la pace Gli anniversari del ripudio della guerra e della disobbedienza civile e della contrapposizione ai poteri forti contro le superpotenze. Non dimentichiamo, anche se...

Leggi tutto

La nostra “Giornata del Ricordo” SMRT FAZISMU SLOBODA NARODU!

Ogni 10 febbraio siamo costretti ad assistere alla perpetua falsificazione della memoria. Ogni anno la storia viene riscritta, i carnefici diventano le vittime mentre gli oppressi diventano colpevoli. I numeri dei morti delle foibe usati come semplice strumento di propaganda aumentano o diminuiscono a piacimento di chi scrive....

Leggi tutto

Il conflitto «a pezzi» ha una storia di trent’anni

   Paolo Favilli*   «È una gran cosa essere capaci di vedere ciò che è sotto il proprio naso. Di solito non lo facciamo, ma è un grande talento da coltivare». Si tratta di un’affermazione espressa nell’immediato dopoguerra dal grande saggista Dwight Macdonald, ripresa poi da Noam Chomsky nel suo Le conseguenze...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Up): PD vota di nuovo con destra per guerra in Ucraina

Il Pd ha votato di nuovo con la destra per l’invio di armi in Ucraina. Le bandiere della pace che sventola alle manifestazioni sono una presa in giro. Ieri la camera dei deputati ha approvato la proroga per tutto il 2024. Sull’ubbidienza agli USA e alla NATO c’è da lungo tempo un partito trasversale della...

Leggi tutto

Rifondazione: Solidarietà alla Signora sfrattata a Scandicci da una casa popolare per aver ottenuto un risarcimento

Riteniamo inaccettabile che una signora di 83 anni, sola e senza familiari, si ritrovi senza casa dallo scorso novembre a Scandicci (Fi) per aver riscosso un indennizzo assicurativo per un incidente stradale e sia costretta a vivere in un albergo, come riportato da un articolo di stampa. Il rispetto dei limiti stabiliti dalla...

Leggi tutto

Rifondazione: Facciamo come gli agricoltori! Una grande lotta per il lavoro, per i salari e per i diritti

“Facciamo come gli agricoltori” l’indicazione di lotta nasce spontanea dai lavoratori di Mirafiori in sciopero e corteo interno dopo una partecipatissima assemblea indetta dalla Fiom. La rabbia dei lavoratori è esplosa di fronte all’ennesimo annuncio di messa in cassa integrazione, questa volta fino al 30 marzo, per...

Leggi tutto

Gastone Cottino nella sua ultima intervista: non c’è nulla di immodificabile. La storia non finisce perché la storia siamo noi con la nostra forza di resistere e di cambiare

di Ezio Locatelli* - Quella che segue è l’ultima intervista testimonianza rilasciata da Gastone Cottino appena due settimane prima della sua scomparsa avvenuta il 4 gennaio 2024. Una intervista inedita che pubblichiamo in occasione del novantanovesimo compleanno che coincide con la data dell’8 febbraio. Più che...

Leggi tutto

Sanremo, Acerbo (Prc-UP): inaccettabile richiesta di censurare Ghali

È inaccettabile la richiesta del presidente della comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi di censurare il cantante Ghali a Sanremo. Non vi è nulla di antisemita nel denunciare i crimini che sta commettendo l’esercito israeliano per responsabilità di un governo fascista come quello di Netanyahu. Dargen D’Amico...

Leggi tutto

Agricoltori, Acerbo (Prc): sbagliato passo indietro su pesticidi. Vince agroindustria

L’annuncio del ritiro del provvedimento sull’uso sostenibile dei pesticidi rappresenta un altro passo indietro della Commissione Europea sul green deal e sulla transizione ecologica. Le mobilitazioni degli agricoltori europei con molte posizioni condivisibili, altre meno, stanno portando i primi risultati ma nella...

Leggi tutto

PAOLO VOLPONI RIFONDATORE COMUNISTA CONTRO LA GUERRA

Oggi ricorre il centenario della nascita dello scrittore Paolo Volponi e va ricordato un gigante della cultura italiana del Novecento. Noi sentiamo il dovere di ricordare che Volponi fu tra le comuniste e i comunisti che nel 1989 – 1991 si opposero allo scioglimento del PCI e diedero vita al Partito della Rifondazione...

Leggi tutto

Palestina: le responsabilità dell’Europa

A cura di Alba Vastano - Luisa Morgantini, una vita spesa per la pace e contro ogni violenza. Una compagna di cui si va fieri, conoscendo il suo lunghissimo impegno per la difesa dei diritti umani. Un impegno senza soste e senza indugi quello di Luisa, laddove e soprattutto c’è un’umanità deprivata dei basilari diritti...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): in Spagna salario minimo aumenta, Senato esamini nostra proposta di legge popolare

In Spagna salario minimo aumenta del 5% per far fronte all’inflazione che tra l’altro è stata più bassa perché il governo è intervenuto calmierando prezzi, tariffe e bollette. In Italia invece milioni di persone sono condannate a salari da fame. Chiediamo che il Senato esamini la proposta di legge di iniziativa...

Leggi tutto

Neocolonialismo straccione

Stefano Galieni*   Le affermazioni su Enrico Mattei, morto in un improbabile “incidente aereo” il 27 ottobre del 1962, del “Department of State, Guidelines for Policy and Operations” maggio 1962 che accusavano esplicitamente l’industriale italiano “di violazione della solidarietà atlantica e di filocomunismo”,...

Leggi tutto

Rifondazione-UP: Ponte Galeria, nei CPR si continua a morire

Non sappiamo ancora il nome, solo la nazionalità guineana, di un ragazzo di 22 anni, che dopo essere stato trasferito da un altro simile inferno, quello di Trapani, si è suicidato nel Centro Permanente per i Rimpatri di Ponte Galeria. Alla morte del ragazzo, profondamente depresso, è seguita una rivolta tuttora in corso, con...

Leggi tutto

Michael Lowy: Bandiera Rossa, Al Vaticano

Il 10 gennaio 2024 Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata una delegazione di personalità che partecipano, da alcuni anni, a un processo di dialogo tra marxisti e cristiani. Tra i partecipanti il nostro compagno Walter Baier del KPO (Partito comunista austriaco) e presidente del partito della Sinistra Europea....

Leggi tutto

Paolo Ferrero contro la discarica di scorie radioattive

Dalla manifestazione contro il deposito nazionale per le scorie radioattive a Trino...

Leggi tutto

Gli 80 anni di Angela Davis, una comunista con la c minuscola

di Maurizio Acerbo A nome del Partito della Rifondazione Comunista faccio i più calorosi auguri a Angela Davis per i suoi 80 anni – compiuti il 26 gennaio – di vita straordinaria e esemplare. Nell’occasione vorrei ricordare un passaggio assai importante della sua lunga militanza comunista che forse non è...

Leggi tutto

Governo Italiano e Commissione Europea mortificano gli agricoltori!

Da giorni, in molti paesi Europei, vi sono mobilitazioni importanti da parte degli agricoltori. Ho assistito a Bruxelles alla protesta più eclatante. Gli agricoltori di Francia, Germania, Belgio, Olanda sostenuti dalle più importanti organizzazioni di rappresentanza agricola stanno mettendo a dura prova i governi nazionali e...

Leggi tutto

Rifondazione: Stellantis, l’ad chiede ulteriori incentivi senza prospettive, altrimenti procede con gli smantellamenti degli impianti produttivi

Carlos Tavares, l’amministratore delegato di Stellantis minaccia neanche tanto velatamente di continuare sulla strada del progressivo smantellamento degli stabilimenti italiani già gravemente messi in crisi dalla riduzione delle produzioni e delle maestranze spinte all’uscita, dall’assenza di prospettive e dagli...

Leggi tutto

L’autonomia differenziata spiegata in parole semplici

Intervista a Marina Boscaino, portavoce nazionale dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei...

Leggi tutto

Il destino del termovalorizzatore di Roma è appeso ad una goccia…d’acqua

Elena Mazzoni* Il destino del termovalorizzatore di Roma è appeso ad una goccia…d’acqua La questione della scarsità della risorsa idrica preoccupa amministrazioni e cittadinanza dei territori dove dovrebbe sorgere il mega impianto brucia rifiuti di Gualtieri Il 16 Novembre 2023, dopo il passaggio di fine ottobre,...

Leggi tutto

Una lista per la pace con idee e candidati che siano credibili

Luigi De Magistris - Ho seguito con interesse il dibattito sul manifesto in vista delle prossime europee e da ultimo l’intervento di Michele Santoro. Considero assolutamente necessario fare ogni tentativo possibile, con lealtà e serietà, per costruire una lista per le elezioni, la più chiara e popolare possibile, per la...

Leggi tutto

Rifondazione / UP: Assassinare l’UNRWA, la rappresaglia USA e UE dopo il verdetto della Corte dell’AIA

Dal 1948, dalla Nakba, le Nazioni Unite hanno creato un’agenzia, l UNRWA, United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) che ha garantito soccorso, sviluppo, istruzione, assistenza sanitaria, servizi sociali e aiuti di emergenza a oltre cinque milioni di rifugiati palestinesi presenti in...

Leggi tutto

L’Unione Europea richiude la gabbia del debito

di Marco Bersani, Attac Italia e Cadtm Italia – articolo pubblicato su il manifesto del 17 gennaio 2023 per la Rubrica Nuova Finanza Pubblica - “Se mi si chiede se la regola adottata oggi in Europa, secondo cui il deficit di un Paese non debba superare il 3% del Pil, abbia basi scientifiche le rispondo subito di no....

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Up): oggi a Roma sarò in piazza con palestinesi

Mentre la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja dichiarava fondata l’accusa di genocidio nei confronti di Israele a #Roma è stato notificato oggi il divieto di manifestare oggi, alla comunità palestinese. Si tratta di un divieto in contrasto con l’articolo 37 della #Costituzione di cui porta la...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.