
Acerbo (Prc-UP): in Spagna salario minimo aumenta, Senato esamini nostra proposta di legge popolare
Pubblicato il 6 feb 2024
In Spagna salario minimo aumenta del 5% per far fronte all’inflazione che tra l’altro è stata più bassa perché il governo è intervenuto calmierando prezzi, tariffe e bollette. In Italia invece milioni di persone sono condannate a salari da fame. Chiediamo che il Senato esamini la proposta di legge di iniziativa popolare che abbiamo depositato con 70.000 firme per un salario minimo di 10 euro agganciato all’inflazione.
Il presidente Sanchez vanta oggi che da quando è al governo è cresciuto del 54%. In Italia il governo Meloni, e quelli che lo hanno preceduto, non hanno voluto finora approvare uno strumento indispensabile per attuare il diritto sancito dalla Costituzione a un salario decente.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, coordinamento di Unione Popolare
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti