Migranti, Ferrero: «Siamo alla barbarie: Lega e fascisti fomentano il razzismo più bieco, come fecero i nazisti. I responsabili della crisi sono i ricchi, non i poveri!»

di Paolo Ferrero - Quanto accaduto a Treviso ai danni dei profughi ospitati in alcuni appartamenti sfitti e quanto sta avvenendo in queste ore a Roma ci parla della barbarie del razzismo, fomentata dalla Lega e dai fascisti. Mentre le politiche di austerità volute dalla Merkel e dalla grande finanza stanno impoverendo e...

Leggi tutto

Pierre Laurent: volevano la testa di Alexis Tsipras

Pubblichiamo il testo dell’intervento del compagno Pierre Laurent, segretario del Partito Comunista Francese e presidente del Partito della Sinistra Europea, al Senato francese sull’accordo del 13 luglio con la Grecia. 15-7-2015. Così Pierre Laurent lo ha presentato in un post sulla sua pagina facebook: “Ecco...

Leggi tutto

Gregor Gysi (Linke): Si in Grecia – NO in Germania

Comunicato stampa di mercoledi 15 luglio di Gregor Gysi capogruppo di DIE LINKE sull’accordo con la Grecia: “una cosa è votare nel Paese del ricattato, altra cosa votare nel Paese del ricattatore”.  Si in Grecia – NO in Germania Se fossi membro del parlamento greco, voterei oggi a malincuore e pieno di dubbi...

Leggi tutto

Appello europeo per la Grecia e contro l’austerità

After the night of shame we must and will fight together for another Europe Call open for all support via: info@altersummit.eu     The night of July 13th will be remembered in history as the night of the European shame. The night of July 13th will be remembered in history as the night of the European shame. The...

Leggi tutto

Caduta la maschera l’UE ha rivelato il suo volto. La Grecia di Tsipras l’ha compreso. Gli altri?

 di Guido Viale I negoziatori del 12 luglio sono entrati nella sala della riunione in grisaglie e ne sono usciti con il volto di Dracula. Un volto che ossessionerà tutti i cittadini europei, mano a mano che si renderanno conto di quel che è accaduto; ma che da oggi ossessionerà anche i loro governanti: perché non aver...

Leggi tutto

Nicolas Maduro: “Hanno castigato il popolo greco perché ha detto no al neoliberismo”

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro ha dichiarato martedì scorso che i gruppi finanziari in Europa hanno punito il popolo greco per aver votato “No” al neoliberismo nel referendum consultivo tenutosi lo scorso 5 luglio nel paese ellenico . “Posso dire che il capitale...

Leggi tutto

Cosentino (Prc Sicilia): «La “rivoluzione crocettiana” infine ha rivelato la sua vera natura»

Mimmo Cosentino, segretario regionale PRC Sicilia - La “rivoluzione crocettiana” infine ha rivelato la sua vera natura: la sua organicità ad un blocco di potere economico-politico mafioso isolano. Viene confermata, se ci fosse bisogno, la sua continuità con i governi di Cuffaro e di Lombardo e la garanzia costante...

Leggi tutto

VIDEO Paolo Ferrero a Omnibus, La7, puntata del 15/07/2015

Paolo Ferrero ospite della trasmissione di La7 “Omnibus”, nella puntata del 15 luglio 2015, intitolata «Tsipras alla battaglia del...

Leggi tutto

Questa Europa va rovesciata

di Roberta Fantozzi - Con la pistola alla tempia dell’asfissia per mancanza di liquidità e della “grexit” perseguita dalla Germania, con un rapporto di forza di 18 governi a 1, con in corso ogni genere di manovre per avere lo scalpo del governo greco, Tsipras ha firmato “l’accordo” con questa Europa. La Grecia...

Leggi tutto

Il cinema per il Pd: mercato, mercato, mercato

Stefania Brai, Responsabile nazionale cultura del Prc - L’8 luglio è stato presentato dalla senatrice Di Giorgi del Partito democratico un progetto di legge di riordino del settore cinematografico. Era tanto che tutto il mondo del cinema chiedeva una nuova legge di sistema e quindi la notizia è stata colta con molta...

Leggi tutto

I sommersi e i salvati

di Stefano Galieni Scrivo queste battute, in maniera inusuale forse, in prima persona. Stufo un po’ di sentir parlare in astratto di modelli “multiculturali” che falliscono mentre le modalità di convivenza umana, concretamente, si realizzano, seppur fra molte difficoltà, preferisco partire da...

Leggi tutto

Alexis Tsipras: eroe, traditore, eroe, traditore, eroe.

Ci scusiamo con i marxisti di tutto il mondo se la Grecia si è rifiutata di commettere un suicidio rituale per promuovere la causa. Voi ne avrete sofferto sui vostri divani. E’ rivelatore del panorama politico europeo – anzi, mondiale – che i sogni di socialismo di ognuno sembravano poggiare sulle spalle del...

Leggi tutto

Oggi in Grecia, domani in Italia

di Paolo Favilli - «Oggi in Grecia domani in Italia»: la tentazione di parafrasare il titolo di un libro (Oggi in Spagna domani in Italia, di Carlo Rosselli) nonostante la distanza del tempo e dei contesti, può rispondere anche a ragioni che non si esauriscono soltanto nel fatto che si tratta di un testo particolarmente...

Leggi tutto

A fianco di Tsipras

di Paolo Ferrero – Come sovente capita, quando si vince si hanno molti amici e quando si beccano mazzate si viene sbeffeggiati e ridicolizzati. Ovviamente i più sfottenti sono coloro che hanno vinto e i loro pennivendoli: tutti coloro che hanno passato questi mesi a contrastare il governo Tsipras, ad impedire ogni...

Leggi tutto

Ferrero: Di Maio da vero opportunista confonde le acque sulla Grecia

di Paolo Ferrero Il commento di Di Maio è un esempio da manuale dell’opportunismo. Mentre domenica scorsa quando c’era da festeggiare il Movimento 5 Stelle era ad Atene a elemosinare un incontro con Syriza, adesso spara contro Tsipras. Oltre ad essere opportunista Di Maio confonde anche le acque su cosa dice la...

Leggi tutto

Pierre Laurent: “Se viene firmato un accordo, è grazie al coraggio di Alexis Tsipras”

Un accordo che è un compromesso è stato trovato stamattina dai capi di stato della zona euro. Questo accordo scarta lo scenario della ” Grexit ” e l’asfissia finanziaria della Grecia, voluti da Wolfgang Schaeuble e Angela Merkel, che fino all’ultimo minuto hanno tentato la messa sotto tutela integrale...

Leggi tutto

Documento dell’assemblea nazionale dei movimenti della scuola

Pubblichiamo il documento conclusivo dell’assemblea nazionale dei movimenti della scuola che si è svolta ieri, domenica 12 luglio, e che abbiamo ospitato nei locali della nostra Direzione Nazionale. L’incontro nazionale tenutosi a Roma il 12 luglio, presenti rappresentanti dei comitati Lip e non solo di molte città...

Leggi tutto

Dichiarazione del primo ministro Alexis Tsipras dopo la conclusione del vertice dell’Eurozona

Abbiamo lottato duramente per sei mesi e abbiamo lottato fino alla fine, al fine di ottenere il miglior risultato possibile, per un accordo che potesse consentire al Paese di stare in piedi e per il popolo greco per essere in grado di continuare a combattere. Abbiamo affrontato decisioni difficili, dilemmi difficili. Abbiamo...

Leggi tutto

Grecia, Ferrero: «Piena solidarietà a Tsipras. Renzi? Non pervenuto»

di Paolo Ferrero - La trattativa andata in onda negli ultimi giorni e terminata poche ore fa è riassumibile come segue: l’Unione Europea a guida tedesca, dopo aver distrutto l’economia greca con le politiche di austerità imposte in questi 5 anni, ha ricattato il governo greco per ottenere l’accordo. Si...

Leggi tutto

Pantaleoni: Ho detto una scemenza, rimetto il mio incarico

Paolo Pantaleoni – segretario Prc Federazione di Rimini «L’ho detto nei giorni scorsi alla stampa locale, lo ripeto oggi: il mio post sui marò è stato una colossale scemenza, di cui mi scuso con tutte le persone che ho urtato, ferito ed infastidito. La mia voleva essere una battuta a fronte dei tanti politici che...

Leggi tutto

Il vero obiettivo tedesco è l’eliminazione di Syriza

di Gabriele Pastrello Ancora una volta era sem­brato che l’accordo tra Ue e Gre­cia si potesse fare, rag­giun­gendo così l’obbiettivo di chiu­dere la bat­ta­glia ini­ziata con la vit­to­ria di Syriza nel gen­naio 2015, nono­stante l’obbiettivo vero delle auto­rità euro­pee sia sem­pre stato...

Leggi tutto

Yanis Varoufakis: La Germania non risparmierà dolore greco – ha interesse a rompere con noi

Pubblichiamo la traduzione dell’articolo di Yanis Varoufakis pubblicato sul Guardian venerdì 10 luglio 2015.  Fotografa molto bene le difficoltà che sta affrontando Syriza e anticipava l’atteggiamento della Germania.  La ristrutturazione del debito è sempre stato il nostro obiettivo nei negoziati – ma...

Leggi tutto

Vogliamo votare anche noi sull’austerità

di Roberta Fantozzi* Le ore che ci separano dalla giornata di domenica saranno in tutta Europa ore di iniziative diffuse, con gli occhi puntati a quanto avviene a Bruxelles, con l’impegno di tutti coloro che hanno sostenuto il popolo e il governo greco a produrre il massimo della mobilitazione nel caso in cui la situazione...

Leggi tutto

Perché il referendum greco non è stato vano. Qual era il punto del referendum di Tsipras?

di Paul Mason Le nuove proposte del governo greco, pubblicate ieri sera tardi si basano chiaramente su quelle presentate da Jean Claude Juncker lo scorso giovedi, alla vigilia del referendum. E hanno lasciato molti greci frustrati, chiedendo: qual è stato il punto del referendum? Hanno spinto molti osservatori stranieri a...

Leggi tutto

Zizek: “L’eresia di Syriza può salvare l’Europa della solidarietà egualitaria”

La vittoria del “no” al referendum greco, netta oltre ogni aspettativa, è un voto storico, espresso in una situazione disperata. In passato ho spesso citato la barzelletta che circolava negli ultimi dieci anni di vita dell’Unione Sovietica e che aveva come protagonista Rabinovitch, un ebreo intenzionato a emigrare. Il...

Leggi tutto

Presidente Mattarella non firmi!

L’Associazione “Per la Scuola della Repubblica”  invita a firmare questa lettera indirizzata al Presidente della Repubblica e inviarla all’indirizzo protocollo.centrale@pec.quirinale.it Al  PRESIDENTE  della REPUBBLICA On. SERGIO  MATTARELLA Palazzo del Quirinale   Signor...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.