Il coraggio e la responsabilità

di Patrick Le Hyaric Pubblichiamo la traduzione dell’editoriale di Patrick Le Hyaric su L’Humanitè, quotidiano del Partito Comunista Francese: « La macabra ripetizione dell’orrore cruento che scandisce questo mese di luglio in Francia, in Germania, a Kabul e a Bagdad dà la nausea. Provoca una paura tanto legittima...

Leggi tutto

Approvato decreto Ilva, Forenza: «Pessima notizia: proroga situazione insostenibile per l’ambiente e la salute dei cittadini»

COMUNICATO STAMPA ILVA – FORENZA (ALTRA EUROPA – GUE):«DECRETO PROROGA SITUAZIONE INSOSTENIBILE, IL GOVERNO LA SMETTA DI FARE COMPROMESSI AL RIBASSO SULLA PELLE DI LAVORATORI E CITTADINI DI TARANTO. CE LO CHIEDE L’EUROPA!» «Il via definitivo oggi al Senato all’ennesimo decreto sull’Ilva –...

Leggi tutto

Il terrorismo diffuso e l’orizzonte alternativo di liberazione

di Domenico Moro*   Ormai è uno stillicidio di attacchi. Se non emergono altri dettagli, sembrerebbe che a Rouen si sia verificato un ulteriore episodio di quello che ormai potremmo definire “terrorismo diffuso”. Un terrorismo non organizzato o poco organizzato, spontaneo (nel senso di basarsi sull’iniziativa di uno...

Leggi tutto

26 luglio 1953. Attacco al Moncada: alcune lezioni dalla nascita della Rivoluzione cubana

di Arnold August  Oggi, i progressisti di tutto il mondo potrebbero imparare molte lezioni dal 26 luglio, 1953, l’attacco al Moncada guidato da Fidel Castro. Nel 1953, quando quasi tutte le forze progressiste e rivoluzionarie a Cuba non offrivano soluzione praticabile per opporsi alla dittatura di Batista sostenuta...

Leggi tutto

Anche Dracula era comunista. Bela Lugosi, il Principe delle tenebre e la grande rivalità con Boris Karloff

di Marco Ravera La storia contemporanea non offre tanti esempi di partiti giunti al potere a pochi mesi di distanza dalla loro fondazione, ma il 21 marzo del 1919 il Partito dei comunisti di Ungheria, nato il 24 novembre del 1918 dalla fusione di comunisti e socialdemocratici, conquistò pacificamente il potere e proclamò la...

Leggi tutto

Cannabis: la ministra Lorenzin e i “bambini”

di Maurizio Acerbo*   Le argomentazioni della ministra Lorenzin contro la legalizzazione della cannabis sono grottesche. Farsi scudo dei bambini, come già accaduto con le unioni civili, è il solito giochetto cinico e propagandistico per fare leva su paure e emotività. In primis perchè, come ammette anche esagerando...

Leggi tutto

Turchia, presidio in difesa della democrazia e dei diritti umani. Forenza: «Ue non tolleri deriva autoritaria di Erdogan»

di Eleonora Forenza - Parteciperò oggi pomeriggio a Roma al presidio indetto in difesa della democrazia e dei diritti umani in Turchia – dichiara Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL – . L’Unione Europea, come abbiamo scritto proprio in questi giorni in...

Leggi tutto

Salvini, Forenza: «Becera propaganda leghista sul corpo delle donne»

COMUNICATO STAMPA SALVINI – FORENZA (ALTRA EUROPA – GUE/NGL): «DOPO IL RAZZISMO, CAVALCA PURE IL MASCHILISMO E IL SESSISMO PIù BIECHI PUR DI FAR PARLARE DI SE’: LA BECERA PROPAGANDA LEGHISTA SUL CORPO DELLE DONNE» «Sono solidale con Laura Boldrini, oggetto della vergognosa messa in scena di Salvini -...

Leggi tutto

Paolo Ferrero querelato dal Coisp

Mi dicono che il Sindacato di Polizia COISP mi avrebbe querelato per quanto ho detto sulla loro adunata tenutasi a Genova qualche giorno fa in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Carlo Giuliani e della macelleria messicana praticata a Genova dalle “forze dell’ordine” 15 anni fa....

Leggi tutto

Europa e commercio internazionale, confronto a partire dalla presentazione del report Forenza

DOMANI, MARTEDì 26 LUGLIO DALLE 14.30 ALLE 17.30 ALLA SEDE DEL PARLAMENTO EUROPEO A ROMA, IN VIA IV NOVEMBRE 149 «EUROPA E COMMERCIO INTERNAZIONALE: FERMARE IL TTIP, DIFENDERE I DIRITTI UMANI, IL LAVORO E I BENI COMUNI» – CONFRONTO A PARTIRE DALLA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO FORENZA Si terrà domani, martedì 26 luglio,...

Leggi tutto

REVOLUTION FESTIVAL! Dal 27 al 31 luglio la festa nazionale GC a Viareggio

Care compagne, cari compagni, dopo tanti anni ripartiamo con un appuntamento nazionale dei giovani comunisti/e. Siamo felici infatti di invitarvi a partecipare alla festa nazionale che si terrà a Viareggio dal 27 al 31 luglio (stadio dei pini), e a dare un contributo alle iniziative politiche e agli eventi musicali che si...

Leggi tutto

Ferrero: governo deve correggere conti perchè falsa volutamente previsioni

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Il governo ci fa sapere che farà una stangata di 5 miliardi (che diventeranno 8) per pareggiare i conti. Ovviamente adduce a questo fatto il peggioramento delle condizioni economiche dovute a cause esterne. Nessuno nega che...

Leggi tutto

Cannabis: legalizzazione senza se e senza ma

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Oggi comincia il dibattito alla Camera del ddl sulla cannabis. Un dibattito che arriva tardissimo, dopo anni di totale fallimento del proibizionismo, a esclusivo vantaggio delle narcomafie. Ci auguriamo non solo che il Parlamento...

Leggi tutto

L’Italicum e la falla della democrazia

di Gianni Ferrara Se Giorgio Napolitano si è deciso, finalmente, a far rilevare l’insostenibilità dell’Italicum, non è improbabile che Renzi, dopo averlo imposto con irresponsabile arroganza e imprevidente superficialità, voglia modificarlo. Non per scrupolo costituzionale, certo, ma per essersi reso conto di aver...

Leggi tutto

In memoria di Mario Dalmaviva

Il ricordo di Stefano Alberione* E’ morto il compagno Mario Dalmaviva. Marione nato nel 1940, lo abbiamo conosciuto nei primi anni ’70 davanti ai cancelli di Mirafiori a Torino dove interveniva quale militante dell’organizzazione della sinistra rivoluzionaria “Potere Operaio”, intellettualmente rigoroso e sempre...

Leggi tutto

Il 25 luglio (1943)..

 di Lidia Menapace  …ovvero la caduta del Fascismo. Me lo ricordo bene il 25 luglio del  ’43, un giorno di pura gioia. In qualsiasi grado di vicinanza lontananza sostegno opposizione al Fascismo ciascuno/a si trovasse, quel giorno rappresentava la gioia di poter dire, gridare, urlare:”E’...

Leggi tutto

Sinistra, domani a Chianciano all’università estiva della Sinistra Europea dibattito con Pierre Laurent, Alberto Garzon, Paolo Ferrero, Eleonora Forenza

Si terrà domani, sabato 23 luglio, dalle 18 a Chianciano Terme (Siena), presso l’hotel Santa Chiara, in via dei Colli 50, in occasione dell’università estiva della Sinistra europea, il dibattito conclusivo dell’evento, con Pierre Laurent, Presidente della Sinistra Europea e segretario nazionale del PCF...

Leggi tutto

Ferrero su TrenItalia: “Biglietti validi solo un giorno ulteriore vessazione contro cittadini”

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ha dichiarato: “Trenitalia ha deciso che dal 1° agosto i biglietti sui treni regionali valgano solo 24 ore invece dei due mesi attuali. Questa misura viene giustificata come mossa contro l’evasione, cioè contro chi sale e non...

Leggi tutto

GIULIO REGENI – PRC: “Lunedì 25 luglio, 6 mesi dopo, al fianco di chi chiede giustizia per Giulio Regeni”

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara:   “Rifondazione Comunista aderisce, partecipa e invita militanti e simpatizzanti ad esserci, lunedì 25 luglio dalle ore 19.00 in Piazza della Rotonda al Pantheon per continuare a chiedere la verità su Giulio Regeni a 6...

Leggi tutto

Verona, PRC: nessuna onorificenza ai terroristi ucraini

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Rifondazione Comunista condivide l’appello rivolto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in merito alla decisione del consiglio comunale di Verona di concedere la cittadinanza onoraria al dittatore golpista...

Leggi tutto

Contestare Erdogan in Italia è reato. Solidarietà ai compagni piemontesi

di Maurizio Acerbo e Ezio Locatelli*  Rifondazione Comunista denuncia l’assurdità dell’operazione ordinata dai magistrati piemontesi contro i compagni che lo scorso settembre hanno partecipato a un’azione di contestazione del regime di Erdogan e di denuncia della sua criminale politica contro i curdi all’aeroporto di...

Leggi tutto

PKK: “Turchia non è mai stata una vera democrazia, urgente creare un blocco democratico”

Il PKK dichiara che un blocco democratico che riunisce le organizzazioni della società civile, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti che rappresentano segmenti diversi che rivendicano democrazia in Turchia deve essere costituito immediatamente. Il Comitato esecutivo del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) ha...

Leggi tutto

Turchia, HDP: “la via d’uscita non è il governo di un uomo solo ma più democrazia”

Pubblichiamo il documento del Comitato Esecutivo Centrale del Partito democratico dei popoli – HDP sulla gravissima situazione determinatasi in Turchia. Proprio nelle scorse settimane la compagna Figen Yuksekdag, co-presidente dell’HDP, è stata in italia su invito di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea. La...

Leggi tutto

Giornalista testimonia a favore dei No Tav e si ritrova sotto processo: crowdfunding per spese legali

Per il diritto di cronaca: AgoraVox Italia, la vicenda di Davide Falcioni e le spese legali dei cronisti denunciati Nel 2012 Davide Falcioni ha pubblicato su AgoraVox una serie di articoli per raccontare le proteste dei cittadini contro la realizzazione della linea Tav Torino-Lione (alcuni articoli qui, qui e qui). In...

Leggi tutto

Il colpo di Stato fallito in Turchia e l’agenda anti-curda di Erdogan

Pubblichiamo l’analisi del Congresso Nazionale del Kurdistan sugli eventi in corso in Turchia. Il 15 Luglio 2016 è avvenuto in Turchia un tentativo non riuscito di colpo di Stato. Anche solo in questa fase iniziale, il processo post-golpe avrà ovviamente importanti conseguenze. È importante capire che questo processo...

Leggi tutto

Smuraglia: “Non scoraggiamoci, prepariamo la più grande campagna referendaria che sia mai stata realizzata”

Si è concluso il deposito delle firme in Cassazione. I nostri Comitati non hanno raggiunto il numero sufficiente, pur avendo compiuto uno sforzo notevole, contro tutto e tutti. Non ci scoraggiamo, siamo orgogliosi e riconoscenti del lavoro che molti e molte hanno compiuto e ci prepariamo, come ho già accennato altre volte,...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.