Addio al partigiano “Lucio”. Ci ha lasciati Gastone Cottino
Pubblicato il 9 gen 2024
di Angelo d’Orsi - Ci sono persone che crediamo immortali, sia per l’energia che da loro promana come una sorta di fiume infrenabile, sia perché – ammettiamolo – di loro abbiamo bisogno, e quando se ne vanno, quando lasciano questo mondo, oltre al dolore proviamo una sorta di rabbia, e avremmo voglia di rimproverarli:...
RIFONDAZIONE: PER L’EX ILVA L’UNICA SOLUZIONE È LA GESTIONE PUBBLICA
Pubblicato il 9 gen 2024
Ex Ilva , è finito con una rottura l’incontro tra il governo e il colosso indiano Arcelor Mittal che non ha accettato di investire nella società nemmeno come socio di minoranza. Una fine annunciata. Anni di gestione disastrosa, chiusura di impianti e produzione ai minimi termini, mancati investimenti nella manutenzione e...
Rifondazione: Solidarietà a giornalisti Agenzia Dire
Pubblicato il 8 gen 2024
Il Partito della Rifondazione comunista esprime la massima solidarietà ai giornalisti dell’Agenzia Dire che oggi manifestano contro i licenziamenti e le sospensioni immotivate messi in atto dalla proprietà. Dopo due anni di decurtazioni degli stipendi e rompendo le trattative sindacali, l’amministrazione della società...
PRC: FELICE BESOSTRI PARTIGIANO DELLA COSTITUZIONE
Pubblicato il 6 gen 2024
Ci ha lasciato Felice Besostri. Un appassionato militante socialista. Un eccellente avvocato. Un partigiano della Costituzione, strenuo difensore della legalità costituzionale. Un convinto proporzionalista, che ha saputo portare, con tenace impegno, alla Corte Costituzionale il”Porcellum” e l’Italicum,...
NON IN NOSTRO NOME. Lettera aperta al Presidente Mattarella dopo il discorso di fine anno
Pubblicato il 6 gen 2024
Signor Presidente, noi sottoscritti cittadini e cittadine Suoi connazionali, lavoratori della città e della campagna, studenti e persone impegnate nel mondo della cultura, dell’insegnamento, dell’associazionismo, ci permettiamo di ricordarLe la situazione in atto in Palestina: circa 30.000 vittime civili a Gaza, senza...
Conformazione e contraddizione interna alla pubblica opinione
Pubblicato il 5 gen 2024
di Lelio La Porta, 05.01.2024 - SCAFFALE «Ontologia della menzogna. Informazione e guerra», di Raul Mordenti. Per Asterios un saggio che si interroga su alcuni passaggi storici in relazione alla verità Il 3 dicembre 1918 compare sull’Avanti! un capocronaca firmato da Gramsci che annuncia l’imminente uscita...
Rifondazione: solidarietà al magistrato Degni
Pubblicato il 5 gen 2024
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea esprime solidarietà al dr. Marcello Degni in ordine alla campagna mediatica orchestrata dalla destra il cui primo frutto velenoso è un’azione disciplinare che auspichiamo si risolva nel nulla. Speriamo non sia vietato essere antifascista, di sinistra e...
Rifondazione: è scomparso Gastone Cottino, partigiano comunista
Pubblicato il 4 gen 2024
E’ venuto a mancare alla soglia del compimento dei 99 anni il compagno Gastone Cottino. Novantanove anni di resistenza e di impegno politico. Partigiano combattente con il nome di battaglia “Lucio” e componente del CLN Piemonte, professore emerito, già ordinario di diritto commerciale e preside della facoltà di...
No alla partecipazione di chi ha le mani grondanti di sangue alla fiera orafa di Vicenza
Pubblicato il 4 gen 2024
Da più di due mesi, continuano senza sosta i bombardamenti israeliani su Gaza, causando più di 20,000 martiri di cui il 60% sono bambini e donne. E ancora non si vede uno spiraglio di fermare questo genocidio contro la popolazione civili palestinese. Dal 19 al 23 di gennaio 2024 si terrà a Vicenza la fiera internazionale...
CI HA LASCIATO IL COMPAGNO TONINO DI NINNO, TRA I FONDATORI DI RIFONDAZIONE COMUNISTA IN IRPINIA
Pubblicato il 4 gen 2024
. TONY DELLA PIA* RAFFAELE TECCE** Ieri mattina la tristissima notizia della morte del compagno Tonino Di Ninno, operaio specializzato Enel e storico dirigente della Cgil elettrici , tra i fondatori di Rifondazione Comunista in Irpinia, consigliere provinciale e più volte amministratore comunale del suo paese Lacedonia. Un...
Palestina, i diritti negati
Pubblicato il 2 gen 2024
Intervista al giornalista Michele Giorgio* sul conflitto israelo-palestinese di Alba Vastano** - Alba Vastano: Prima di entrare nel tema dell’intervista, possiamo fornire ai lettori brevi informazioni su come è avvenuto che la tua storia professionale si è intrecciata con la storia della Palestina? Michele Giorgio: Mi sono...
Luoghi non più comuni: patriarcato
Pubblicato il 29 dic 2023
di Alisa Del Re, 29.12.2023 - Dizionario di fine anno Le giovani donne si sentono oggi più a rischio, proprio perché sono più libere: hanno un orizzonte più complesso di quello che apparteneva alle ondate femministe precedenti, e usano termini inclusivi di battaglie che partendo dalle loro condizioni sociali e esistenziali...
Acerbo (Prc-UP): la destra di Marsilio cancella Riserva Naturale del Borsacchio
Pubblicato il 29 dic 2023
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo con un emendamento notturno alla legge di bilancio ha sostanzialmente cancellato la Riserva naturale del Borsacchio nel comune di Roseto degli Abruzzi (Te) riducendone la superficie da 1100 a 24 ettari. Uno dei rarissimi bacini di naturalità sulla costa abruzzese viene ora cancellato...
Il reddito di Renzi e gli idioti del neoliberismo
Pubblicato il 29 dic 2023
di Paolo Favilli La simbiosi politica-merce è un elemento essenziale di un sistema che prevede l’intercambiabilità tra ruoli di produzione di ideologia, ruoli di gestioni di potere e interessi privati Alcuni giornali recentemente hanno parlato della crescita vertiginosa dei redditi di Matteo Renzi, crescita che fa...
Mazzoni (PRC): La massima aspirazione delle ragazze sia essere libere, non incubatrici
Pubblicato il 29 dic 2023
“Le parole della Senatrice Mennuni di Fratelli d’Italia, secondo la quale la maternità deve essere cool e noi donne dovremmo avere come massima aspirazione quella di sfornare figli per la Patria, -futuri cittadini ed italiani- per la precisione, sono fuori dal tempo, dalla realtà, lontane da qualsiasi logica di...
Acerbo (Prc-Se): fratelli Cervi, i patrioti erano loro non i fascisti che li fucilarono
Pubblicato il 29 dic 2023
Nell’80° anniversario dell’eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri è doveroso ribadire che i patrioti erano loro non i fascisti che li fucilarono. Nell’Italia di oggi non è scontato visto che abbiamo al governo chi ha come riferimento il fucilatore di italiani Giorgio Almirante e oggi non ha...
Termoli, Rifondazione aderisce a fiaccolata per il giovane morto nel rogo
Pubblicato il 28 dic 2023
Il Partito Della Rifondazione Comunista Sinistra Europea aderisce e partecipa alla fiaccolata silenziosa e senza simboli di venerdì 29.12.2023 che si terrà a Termoli a partire delle ore 18,00 partendo dal Piazzale Della Chiesa di Sant’Antonio denominata Dignità, Cura, Comunità per il giovane morto nel rogo di Pozzo...
Oggi tira aria di autoritarismo: come ripensare alla vicenda dei fratelli Cervi?
Pubblicato il 28 dic 2023
di Gianfranco Pagliarulo, Presidente ANPI - Sui fratelli Cervi c’è oramai una sterminata letteratura. Certo, si tratta di un evento simbolico anche a causa dell’unicità della vicenda: sette fratelli, tutti i maschi, prima arrestati da un plotone della Guardia Nazionale Repubblicana, in sostanza i fascisti di Salò, poi...
La modernità della rivoluzione zapatista
Pubblicato il 28 dic 2023
di Alfio Nicotra “I pirati della Selva” di Mario Balsamo (edizioni Red Star Press) ci ricordano la “modernità” della rivoluzione zapatista in Chiapas a 30 anni dall’insurrezione Il 1° gennaio 1994 da tutti i teleschermi sbuca l’immagine che incrina l’onnipotenza capitalista del post muro di Berlino. Infrange...
Acerbo (PRC-Up): sentenza Gkn vittoria lavoratori, ora governo e Regione sostengano piano
Pubblicato il 27 dic 2023
La sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Firenze, che ha bloccato i 185 licenziamenti alla GKN di campi Bisenzio, è una vittoria dei lavoratori e della Fiom. La sentenza è uno schiaffo per il governo Meloni che con il sottosegretario Bergamotto aveva attaccato i lavoratori in lotta da due anni e mezzo invece di...
Il mondo si è fermato a Gaza
Pubblicato il 27 dic 2023
di Stefano Galieni* L’intero numero di Transform Italia di questa settimana è dedicato a quanto sta accadendo nel Vicino Oriente, in particolare in Palestina. Una raccolta di articoli di cui ci permettiamo di consigliare la lettura. www.transform-italia.it Quanto sta avvenendo in questi giorni nelle zone più...
Stefano Galieni, gli attivist* sard* e le associazioni sul CPR di Macomer: “Imprigionati per una non colpa”
Pubblicato il 26 dic 2023
di LAURA TUSSI* Insieme all’attivista Stefano Galieni e alle associazioni di attivist* sard* e la Rete NO CPR sarda parliamo dei Centri Permanenti per i Rimpatri, dalla loro istituzione nel 1998 fino ad oggi, con un focus particolare sul CPR di Macomer. “Per sfamare pochi lavoratori – ha detto...
Il diversivo e la cambiale ai posteri
Pubblicato il 24 dic 2023
di Emiliano Brancaccio - Sconfitta europea. Appena pochi anni fa Giorgia Meloni e gli altri «sovranisti» del suo governo ancora sbandieravano l’incondizionato abbandono dell’euro come ricetta salvifica per l’economia italiana. Oggi si trovano con le ginocchia sui ceci a firmare il nuovo patto di stabilità, una...
Un punto di svolta per capire cosa possiamo fare per la pace
Pubblicato il 24 dic 2023
di Carlo Rovelli - “La guerra è sempre solo una sconfitta. Davanti al Presepe, per il Natale, chiediamo la pace”. Così il Papa due giorni fa. Possiamo ricordare qualche dato, e riflettere se possa fare qualcosa per la pace il nostro paese. Il numero di conflitti armati è il più alto dalla guerra mondiale. Ecco i...
Petizione on line contro la fine del “mercato tutelato” per gas e elettricità
Pubblicato il 23 dic 2023
Care compagne e cari compagni, abbiamo attivato una petizione on line per la proroga del mercato tutelato di luce e gas. Trovate la petizione su change.org: https://www.change.org/p/prorogate-mercato-tutelato-luce-e-gas Il governo Meloni prosegue sulla strada delle politiche neoliberiste dei governi precedenti. Lo fa...
Rifondazione: + 60% morti in mare grazie a Meloni e Salvini, un migranticidio che non ha fermato sbarchi
Pubblicato il 23 dic 2023
Rispetto al 2022 sono aumentati del 60% i morti annegati nel Mediterraneo Centrale. Sono 2.271, un numero agghiacciante, dietro cui si celano le storie di uomini, donne e bambini costretti a rischiare la vita in assenza di canali legali. Di questa crescita del numero di morti dobbiamo innanzitutto ringraziare il disumano...