NO ALL’AUTONOMIA CHE DIVIDE
Pubblicato il 3 mar 2019
Rivolgiamo un appello a donne e uomini liberi, alle soggettività politiche e sindacali, al mondo dell’associazionismo, ai movimenti che si riconoscono nei principi di uguaglianza e nell’universalità dei diritti sanciti dalla nostra Costituzione. Un appello per incontrarci e costituirci in un Coordinamento nazionale in...
Tunisia: domani a Roma presidio delle madri dei nuovi desaparecidos del Mediterraneo
Pubblicato il 3 mar 2019
Dal 2011, decine di migliaia di giovani tunisini sono partiti, dopo la rivoluzione, alla ricerca di un futuro migliore in Europa. Molti di loro ce l’hanno fatta, altri hanno perso la vita in mare ma di un numero cospicuo, almeno 504 censiti, non c’è più notizia certa anche se in alcuni servizi televisivi è...
Per una lista della sinistra antiliberista alle elezioni europee
Pubblicato il 3 mar 2019
Documento approvato dalla direzione nazionale di Rifondazione Comunista sabato 2 marzo con 4 astensioni e 1 voto contrario. La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea esprime preoccupazione per il ritardo con cui si va determinando un processo unitario delle formazioni della sinistra...
Calpestando Antigone
Pubblicato il 3 mar 2019
di Teresa Isenburg Era solo il funerale di un bimbetto di sette anni che una meningite meningococcica si era portato via in poche ore. Era solo il commiato di un vecchio nonno da un nipote amato. Ma il primo si chiamava Arthur Lula da Silva, il secondo Luiz Inacio Lula da Silva. Entrambi dovevano essere puniti per il nome che...
PrimariePD: nessun Corbyn o Sanders candidato
Pubblicato il 2 mar 2019
di Maurizio Acerbo e Roberta Fantozzi Sì, lo sappiamo, la sinistra di alternativa è fragile e inadeguata. Eppure basta la cronaca politica di questi giorni a sottolineare tutta la necessità di ricostruire un campo di forze di alternativa, a non rassegnarsi alla riproposizione di uno stanco neo-bipolarismo tra il governo in...
Calcio, Atalanta, Prc: «Salvini non faccia lo gnorri: non servono verifiche ma provvedimenti contro i responsabili dei pestaggi. Numeri identificativi subito».
Pubblicato il 1 mar 2019
Ezio Locatelli della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista, Andrea Ferroni, coordinatore dei Giovani Comunisti e Jacopo Ricciardi dell’Osservatorio sulla Repressione dichiarano: «Quanto accaduto al termine della partita di calcio Fiorentina – Atalanta è surreale e gravissimo. A circa 500 m dal casello di...
Veneto nuova terra dei fuochi
Pubblicato il 1 mar 2019
di Paolo Benvegnù - Verrebbe da ridere di fronte all’autoincensamento di Zaia e il coro dei servi che ogni giorno lo plaudono come moderno paladino dei Veneti se non ci fosse tragicamente da piangere. Giorno dopo giorno, assistiamo al disvelamento di inquinamenti devastanti delle falde acquifere, di interramento di...
Primarie Pd, no alla patrimoniale e al ripristino dell’articolo 18: serve un’alternativa di sinistra!
Pubblicato il 28 feb 2019
di Roberta Fantozzi – Dopo che i tre candidati alla segreteria del PD hanno escluso una misura elementare di redistribuzione, come l’introduzione di una patrimoniale sulle grandi ricchezze, viene esplicitata anche la contrarietà al ripristino dell’articolo 18. Questo dice il candidato che rappresenta...
Università – Prc: «Libero e gratuito accesso all’università»
Pubblicato il 28 feb 2019
«Siamo sempre stati contrari al numero chiuso per l’accesso all’università – dichiarano Maurizio Acerbo e Loredana Fraleone di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea -, convinti che costituisca non solo un danno per tanti giovani, che vedono negarsi una libera scelta per il proprio futuro, ma anche...
Presentazione dell’appello: no all’autonomia che divide
Pubblicato il 27 feb 2019
Camera dei deputati, sala stampa venerdi 1 marzo ore 11.30 Presentazione dell’appello: No all’autonomia che divide, che è stato pubblicato per la raccolta delle firme sulla piattaforma change.org L’obiettivo dell’appello è fare crescere l’opposizione alla proposta di autonomia regionale...
Riace, Prc: «Accanimento politico contro Mimmo Lucano»
Pubblicato il 26 feb 2019
Maurizio Acerbo e Stefano Galieni della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea dichiarano: «Apprendiamo che il Pg della Corte di Cassazione ha chiesto oggi in aula che venga confermato il divieto di dimora per il sindaco di Riace Domenico Lucano. Ci riesce difficile comprenderne le ragioni. In...
La sinistra al tempo del populismo, appuntamento con Transform a Torino il 9 e 10 marzo
Pubblicato il 26 feb 2019
Torino, 9/10 Marzo 2019 Premessa Il 2019 sarà un anno decisivo per le sorti dell’Europa e dunque per gli equilibri mondiali. A 30 anni dal 1989 che fu celebrato come la vittoria della libertà, la nascita di un nuovo Mondo (e di una nuova Europa), addirittura come la fine della Storia, la realtà appare purtroppo ben...
Sul voto sardo alle elezioni regionali
Pubblicato il 26 feb 2019
di Maurizio Acerbo e Raffaele Tecce E’ bene essere sinceri e dirsi la verità. I risultati del voto in Sardegna sono negativi e segnano una sconfitta per chi lavora come noi per una sinistra coerentemente antiliberista e dunque autonoma dal PD. E più in generale per chi si riconosce nei principi della Costituzione e...
Casapound Bari, Forenza: “Un’altra conferma dalle motivazioni del Tribunale. Ora chiudere immediatamente tutte le sedi”
Pubblicato il 25 feb 2019
FORENZA (GUE/NGL) su motivazioni sentenza Tribunale di Bari: “Un’altra conferma dalle motivazioni del Tribunale. Ora chiudere immediatamente tutte le sedi.” Bari, 25 febbraio 2019; “ ‘Appaiono connotati dalla evocazione dell’ideologia fascista’, scrivono i giudici del Tribunale del Riesame di Bari nelle...
Il modello Formigoni ha spalancato le porte ai privati
Pubblicato il 25 feb 2019
Pubblichiamo di seguito un interessante articolo di Vittorio Agnoletto sul sistema sanitario lombardo nell’era formigoniana, un vero e proprio “manuale” di privatizzazione della sanità. Altro che sussidiarietà! Termine molto in voga tra i privatizatori di servizi, una parola, forse, utile a tentare di...
Libero sparo in libero Stato?
Pubblicato il 25 feb 2019
di Nando Mainardi - La visita del Ministro dell’Interno Matteo Salvini all’imprenditore Angelo Peveri, detenuto in carcere a Piacenza, rappresenta l’apice di un’escalation inquietante e preoccupante. Il sostegno da parte degli esponenti delle principali forze politiche nazionali e locali nei confronti di Peveri pare...
Paolo Ferrero: «De Magistris ci ripensi, giochi il suo ruolo per unire le sinistre»
Pubblicato il 24 feb 2019
il manifesto - di Daniela Preziosi Intervista a Paolo Ferrero - Cofferati sbaglia, no euro e sì euro possono convivere Lista rossoverde? Meglio antiliberista Paolo Ferrero (vicepresidente del partito della sinistra europea, ndr)secondo De Magistris non ci sono le condizioni per una lista unitaria a...
Venezuela: un circo mediatico “umanitario” per l’invasione militare
Pubblicato il 23 feb 2019
Gli Stati Uniti hanno fissato la data del 23 febbraio per l’attacco alla sovranità, indipendenza, la democrazia e l’autodeterminazione del Venezuela. Per quel giorno è stato deciso l’avvio di un’operazione contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela, per violarne i confini, occuparla militarmente, con...
Formigoni, noi in prima fila contro suoi piani di privatizzare sanità. Condanna buona notizia
Pubblicato il 22 feb 2019
FORMIGONI – PRC: «NOI IN PRIMA FILA CONTRO PIANI DEL CELESTE DI PRIVATIZZARE SANITA’. LEGA SEMPRE VICINA A FORMIGONI. Condanna buona notizia» Maurizio Acerbo e Ezio Locatelli della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Come Rifondazione Comunista siamo stati in...
Migranti, la Sea Watch 3 ferma al porto di Catania «Cambio del molo». Ancora in attesa di permessi
Pubblicato il 22 feb 2019
Pubblichiamo le ultime notizie che ci giungono rispetto alla vicenda della Sea Watch, bloccata al porto di Catania per assurde ragioni mentre il Mediterraneo Centrale, come voluto dal governo passato e da quello attuale, sono privi attualmente di ogni mezzo di soccorso. Invitiamo per questo chi legge a sottoscrivere, con...
Elezioni europee, Acerbo (Prc): “Invitiamo De Magistris a non gettare la spugna, l’unità è un valore e bisogna insistere”
Pubblicato il 20 feb 2019
di Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista- Sinistra Europea - “Abbiamo condiviso con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris l’impegno per la presentazione di una lista unitaria alle prossime elezioni europee e l’obiettivo di creare un fronte popolare democratico ampio che si collochi in...
Ci vogliono divise/i ci avranno indivisibili
Pubblicato il 18 feb 2019
Quanto segue è il report dell’assemblea nazionale della rete #Indivisibili che si è riunita, non casualmente un anno dopo la grande manifestazione, il 10 febbraio a Macerata. A seguire il comunicato inviato e letto dalla presidenza a nome del PRC-S.E. Stefano Galieni* L’assemblea nazionale che si è riunita...
Autonomia differenziata in Emilia Romagna: il no di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 15 feb 2019
Stefano Lugli* La richiesta di autonomia allo Stato da parte della Regione Emilia-Romagna per 5 aree strategiche (1. tutela e sicurezza del lavoro, istruzione tecnica e professionale – 2. internazionalizzazione delle imprese, ricerca scientifica e tecnologica, sostegno all’innovazione – 3 territorio e...
Unità e umiltà, per una coalizione popolare alle elezioni europee
Pubblicato il 15 feb 2019
La Direzione nazionale del PRC-SE ribadisce l’impegno per la presentazione di una lista unitaria alle prossime elezioni europee come delineato nei documenti approvati dal CPN e nelle precedenti riunioni. Da mesi lavoriamo per la costruzione di una coalizione popolare che veda insieme le formazioni che fanno riferimento al GUE...
«L’asilo politico di Apo è valido, scandaloso il silenzio italiano»
Pubblicato il 15 feb 2019
Chiara Cruciati - il manifesto - Kurdistan. Intervista a Luigi Saraceni, avvocato del leader del Pkk vent’anni fa: «Non poteva essere cacciato, D’Alema non aveva i mezzi né politici né giuridici. Non ci fu un complotto ma una dichiarata e militante volontà turca, americana e israeliana di catturarlo» «La prima...
Campagna contro l’autonomia differenziata regionale
Pubblicato il 15 feb 2019
Il Partito della Rifondazione Comunista lancia una campagna nazionale contro l’ Autonomia Differenziata, richiesta dalle tre Regioni Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, e che vede altre regioni interessate ad intraprendere la stessa strada. Il governo giallo – verde nel suo furore contro la democrazia costituzionale,...