Il nazismo, l’Europa e il comunismo italiano
Pubblicato il 15 ott 2019
di Paolo Ciofi La risoluzione del Parlamento europeo «sull’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa» – secondo il titolo ridicolo di questo straccio di documento – è un’operazione provocatoria e maldestra senza precedenti, che squalifica chi l’ha approvata e getta ulteriore discredito su...
Difendiamo l’interesse generale. Nessuna autonomia differenziata
Pubblicato il 15 ott 2019
di Marina Boscaino* Che cosa succederebbe se le principali fra le materie (sanità, sicurezza sul lavoro, beni culturali, infrastrutture, ricerca) previste nel terzo comma dell’articolo 117 della Costituzione, attualmente materie concorrenti, passassero alle Regioni, come prevedono le bozze di intesa di Veneto,...
Rifondazione: ingiustificabili condanne indipendentisti catalani,arretramento democratico in Europea
Pubblicato il 14 ott 2019
La condanna dei detenuti politici indipendentisti catalani è profondamente ingiusta e costituisce un gravissimo arretramento (retroceso) democratico. Così lo definiscono non solo i partiti e le associazioni indipendentiste ma anche centinaia di associazioni a cominciare dai sindacati maggioritari catalani Comissions...
dalla Rete delle delle Città in Comune proposta di ordine del giorno – tipo per i consigli comunali su vicenda curdi
Pubblicato il 14 ott 2019
Riceviamo e volentieri pubblichiamo invitando compagne e compagni a fare proprio il testo Care/i come gruppo operativo vi proponiamo questo ordine del giorno standard sulla tragica vicenda curda da presentare nei consigli comunali. Esso riprende in buona parte il testo dei compagni di Firenze e alcuni altri contributi arrivati....
Rifondazione Comunista: i fascisti hanno ancora paura di Claudio Spagnolo
Pubblicato il 12 ott 2019
Durante la notte hanno imbrattato ancora una volta il murales dedicato alla memoria di Claudio Spagnolo, cosi come avevano fatto l’anno scorso. Hanno vandalizzato con una grossa croce celtica il volto di Spagna, tifoso genoano e antifascista che fu aggredito e accoltellato da un gruppo di ultra’ milanisti prima...
Non lasciamo solo il popolo curdo. Fermiamo l’attacco turco in Siria. Appello nazionale delle amministratrici e amministratori locali
Pubblicato il 11 ott 2019
11 ottobre. Siamo pubblici amministratori ed amministratrici, persone impegnate nell’associazionismo, in forze politiche e sociali, semplici cittadini e cittadine. Siamo estremamente preoccupati della escalation di violenza che si è scatenata in Medio Oriente, con l’avvio dell’invasione turca del Nord della Siria. Siamo...
Intervento introduttivo all’Assemblea dell’11 ottobre 2019
Pubblicato il 11 ott 2019
Guido Liguori Care compagne, cari compagni, in primo luogo grazie di essere qui oggi, grazie soprattutto per aver sottoscritto in tante e in tanti il testo di Transform!, l’appello contro la Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre. Una Risoluzione che beffardamente è stata intitolata «sull’importanza della...
Benvenuto a Giancarlo Scotoni
Pubblicato il 11 ott 2019
Caro segretario, qualche amico mi sollecita a scriverti in occasione della richiesta di iscrizione al Partito della Rifondazione Comunista che ho fatto di recente. Lo faccio volentieri anche se preferirei limitarmi alla cordialità che provo scrivendo queste poche righe e che è il riflesso della stima e della considerazione...
A difesa del Rojava, contro l’aggressione turca. A fianco della prima rivoluzione del XXI secolo
Pubblicato il 9 ott 2019
di Rino Malinconico 1) Fin da subito dobbiamo mettere in campo ogni iniziativa possibile contro l’aggressione turca alla comunità democratica del Rojava. La straordinaria società rivoluzionaria che si sta costruendo nel nord della Siria ha purtroppo poco da sperare dall’ONU e dalle potenze grandi e piccole che hanno...
Lettera aperta a Nicola Zingaretti
Pubblicato il 9 ott 2019
Caro Nicola, ti do del tu perché ci conosciamo dai lontani anni ’80 quando eravamo entrambi giovani e comunisti. Il silenzio da parte tua in queste settimane sulla risoluzione votata lo scorso 19 settembre dai rappresentanti del Partito Democratico nel parlamento europeo appare grave quasi quanto quel voto. Si tratta di una...
Domani giornata nazionale “sfratti zero”. La Rete: piaga sociale misconosciuta. Noi impegnati in tutta Italia per una svolta. Nelle istituzioni e nelle piazze.
Pubblicato il 9 ott 2019
Rete delle Città in Comune 9 ottobre. La Rete delle Città in Comune sarà in piazza, in tutte le città italiane in cui è presente, alle iniziative di mobilitazione promosse per il prossimo 10 ottobre dall’Unione Inquilini per la giornata nazionale “Sfratti Zero”. Una delle vere e prioritarie emergenze nel...
Rifondazione Comunista: adesione a giornata “sfratti zero”
Pubblicato il 9 ott 2019
Rifondazione Comunista aderisce alle mobilitazioni del 10 0ttobre, per la giornata nazionale Sfratti zero e partecipa alle iniziative che si svolgeranno sui territori. Sfratti zero giunge ormai alla sua quarta edizione: la perdita della casa non è emergenza temporanea ma questione drammatica in costante aumento in tutti questi...
Contro il rovescismo da comuniste/i senza nostalgie
Pubblicato il 9 ott 2019
di Imma Barbarossa Ho sottoscritto con convinzione l’appello meritoriamente proposto da Transform «Per il rispetto della memoria e della storia» (primo firmatario Guido Liguori), che verrà discusso in una iniziativa nazionale a Roma – la prossima settimana -, in riferimento alla vergognosa risoluzione del Parlamento...
Per il rispetto della memoria e della storia. 11 ottobre iniziativa pubblica a Roma
Pubblicato il 8 ott 2019
Invitiamo le compagne e i compagni a partecipare all’assemblea indetta dai firmatari dell’appello “per il rispetto della memoria e della storia” che si terrà venerdì 11 ottobre a Roma, presso l’Auditorium di via Rieti 11. Si tratta della prima iniziativa pubblica nazionale di mobilitazione e riflessione...
Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica
Pubblicato il 8 ott 2019
Documento approvato dalla Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, Roma 7 ottobre 2019. La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista saluta con gioia l’immensa partecipazione alle manifestazioni per lo sciopero mondiale per il clima. Che milioni di ragazze e ragazzi scendano in piazza...
C’erano gli F-35 nell’agenda segreta di Pompeo a Roma
Pubblicato il 8 ott 2019
di Manlio Dinucci Il caccia stealth F-35 si rende invisibile non solo ai radar ma anche alla politica: nei comunicati degli incontri del segretario di stato Usa Mike Pompeo a Roma non ce n’è traccia. Il Corriere della Sera rivela però che Pompeo ha richiesto all’Italia di pagare gli arretrati sui caccia acquistati e di...
No all’invasione turca. UE e Italia fermino il terrorista Erdogan
Pubblicato il 7 ott 2019
L’invasione del Rojava è un’azione irresponsabile di terrorismo internazionale. Non ci sono aggettivi a sufficienza per commentare la scellerata decisione del Turchia di Erdogan, appoggiata dagli Stati Uniti di Trump, di invadere il nord della Siria, per combattere i partigiani kurdi che hanno liberato...
Rifondazione: ancora tagli alla scuola pubblica?
Pubblicato il 7 ott 2019
Siamo solidali con il ministro Fioramonti oggetto di una raccapricciante campagna di killeraggio mediatico della destra. Però oltre delle solite beghe vorremmo discutere di cose concrete. Ricordiamo al neo ministro il suo impegno a dimettersi nel caso non fossero destinati dalla finanziaria 3 miliardi in più a scuola e...
Portogallo. Acerbo (PRC-SE): sinistre vincono con proporzionale puro. Una lezione per il PD
Pubblicato il 7 ott 2019
In Portogallo le sinistre vincono con proporzionale puro. Quanto accade da anni in quel paese rappresenta – senza mitizzazioni – una smentita di tutti i luoghi comuni che hanno distrutto la sinistra in Italia. Sono infatti due cose che mancano in Italia a caratterizzare l’esperienza portoghese: legge...
Gran Bretagna: I discendenti delle brigate internazionali criticano l’UE per aver equiparato i comunisti ai nazisti
Pubblicato il 7 ott 2019
I parenti e i sostenitori dei combattenti nelle Brigate internazionali hanno affermato che la decisione dell’Unione europea di equiparare il nazismo al comunismo è un “insulto imperdonabile”. Sabato, durante l’assemblea generale annuale dell’International Brigade Memorial Trust (IBMT) a Londra, i...
Marzabotto: Rifondazione con sindaca contro vergognosa risoluzione parlamento europeo
Pubblicato il 6 ott 2019
Oggi alla commemorazione del 75° anniversario dell’eccidio di Montesole, abbiamo portato un inequivocabile cartello contro la risoluzione recentemente approvata dal parlamento europeo. L’equiparazione del comunismo al nazismo è un’offesa innanzitutto alla memoria di chi subì la violenza barbara delle truppe...
Mediterraneo l’autunno della rabbia. Italia indifferente e presa in giro dagli Usa
Pubblicato il 6 ott 2019
di Alberto Negri - L’Italia non ha la forza per rimettere a posto il Mediterraneo. E’ ovvio. Ma può avere la forza della verità Nel 2011 era il primo partner di Libia, Siria, Libano, il secondo dell’Algeria: abbiamo perso miliardi e posti di lavoro e ora gli Usa non vogliono neppure che stringiamo accordi con la...
Ecuador: il Prc-SE condanna la repressione e lo “Stato di emergenza” contro le proteste popolari
Pubblicato il 6 ott 2019
Il Presidente ecuatoriano Lenín Moreno ha decretato lo “stato di emergenza” nel Paese per mettere a tacere le proteste popolari contro le sue politiche economiche, Allo sciopero nel settore dei trasporti, si sono uniti gli studenti, duramente repressi mentre cercavano di raggiungere la sede del governo. Diverse...
Torino – Locatelli (Prc-Se): segregazione per il mercato dei poveri? Decisione dissennata
Pubblicato il 5 ott 2019
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino, dichiara: “La decisione di Chiara Appendino di smantellare con la forza il mercato del Barattolo suscita sdegno e riprovazione. Un’operazione che sa molto di ghettizzazione. Si è deciso di espellere dal Balon, storico mercato delle pulci di Torino, i venditori più...
Il separatismo nordista attacca. Ma un indirizzo di governo non c’è. Non si capisce quale sia l’orientamento della maggioranza. Una posizione condivisa sarebbe quanto mai opportuna, prima di parlare
Pubblicato il 3 ott 2019
Di Massimo Villone * Il governatore Cirio a Torino nel convegno celebrativo della Corte dei conti ha rilanciato sull’autonomia differenziata. Forse per la presenza di Mattarella ha aggiunto una mozione degli affetti richiamando la bandiera italiana (Stampa Torino, 02.10). Ma le carte cantano. E le pretese del...
Umbria: il Prc non è presente alle elezioni regionali
Pubblicato il 2 ott 2019
Comunicato della Segreteria Nazionale Alle prossime elezioni regionali in Umbria il Prc non sarà presente né col suo simbolo né all’interno di liste unitarie. Il partito umbro ha lavorato per mesi alla costruzione di una coalizione civica, verde e di sinistra che esprimesse una o più liste e una propria candidatura...