Il martirio di Ebru Timtik ha creato “l’effetto farfalla” sul regime di Erdogan
Pubblicato il 7 set 2020
CON IL DRAMMA DELL’AVVOCATA LA SOCIETÀ CIVILE INTERNAZIONALE HA PER UNA VOLTA REAGITO IN FRETTA ISOLANDO ANKARA di BARBARA SPINELLI* Sehid namirin. E’ un’espressione curda. Significa i martiri non muoiono mai. E’ vero. Le parole sono le armi più affilate di noi avvocati per rivendicare giustizia e diritti, e sono...
Omicidio di Colleferro: ancora una volta responsabili giovani di estrema destra
Pubblicato il 7 set 2020
Quelli che hanno ammazzato Willy erano giovani italiani, palestrati, violenti, alterati da alcol e probabilmente cocaina, di estrema destra fascista. Questo è quanto apprendiamo dalle cronache. Non è il primo caso. Bisognerebbe fare un censimento della lunga lista di aggressioni che in tutto il paese da alcuni...
Acerbo-Baggi (PRC-SE): Lega come Ku Klux Klan nel paese di Gimondi, autobus segregati per migranti
Pubblicato il 6 set 2020
Una delegazione di leghisti, guidata da ben due parlamentari, si è recata venerdì mattina dal prefetto di Bergamo per chiedere di chiudere un centro di accoglienza per richiedenti asilo nel comune di Sedrina. Tra le richieste quella di autobus differenziati per evitare che gli immigrati salgano sulle stesse vetture dei...
La propaganda del ponte sullo stretto o un piano per il lavoro alternativo
Pubblicato il 5 set 2020
di Mimmo Cosentino - La rincorsa propagandistica sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina fa registrare da alcune settimane un crescendo di dichiarazioni affinchè l’opera sia inserita nel Piano che il governo dovrà presentare per l’utilizzo delle risorse ottenute in sede europea con i Recovery Fund. Si sono...
Il Cile di Allende: 50 anni dopo – lutto e festa
Pubblicato il 4 set 2020
di Francisco Domínguez Questo 4 settembre saranno passati 50 anni dalla vittoria elettorale di Salvador Allende in Cile, un evento che ha provocato ondate di shock al sistema di egemonia statunitense a livello regionale, portando il panico nella Casa Bianca. Cinque decenni dopo, il riverbero del suo fascino risplende ancora...
Acerbo (PRC-SE): dove governa Lega si privatizza anche l’eliambulanza
Pubblicato il 3 set 2020
Bene ha fatto il sindacato USB a rivolgersi alla Procura di Genova e alla Corte dei Conti contro la privatizzazione dell’elisoccorso decisa dalla giunta Toti. Il servizio per il 118 era svolto dai Vigili del Fuoco attraverso una convenzione ma la giunta ligure ha preferito affidarlo a una società privata quadruplicando...
Un ricordo della compagna Maria Celeste Nardini
Pubblicato il 3 set 2020
di Eleonora Forenza Si è spenta ieri, all’età di 78 anni la compagna Maria Celeste Nardini, ex-parlamentare di Rifondazione Comunista. Non posso raccontarla tutta la storia di Celeste. Quando ci siamo conosciute, lei c’era già da sempre. E poi ci sarebbe stata sempre. Per me è stata, in tanti sensi, una fonte....
Ecco il DOSSIER “SNAM AFFAIR” – analisi sul GAS. I dati: profitti e inutilità delle opere fossili
Pubblicato il 2 set 2020
Pubblichiamo il nuovo Dossier del Coordinamento No Hub del Gas con un’analisi approfondita dei dati del gas in Italia. Qui sotto il comunicato stampa riassuntivo e il dossier in pdf. Comunicato stampa dell’1 settembre 2020 “Snam affair” il dossier che dati alla mano prova l’inutilità delle nuove...
Dati Istat: ci vuole piano per il lavoro cominciando dal settore pubblico
Pubblicato il 2 set 2020
I dati sul lavoro pubblicati ieri dall’Istat confermano la drammaticità della situazione occupazionale del nostro paese che dovrebbero far riflettere sulla totale inadeguatezza delle politiche adottate da governi che da troppi anni portano avanti le ricette di Confindustria. Il livello di occupazione ufficiale è sceso tra...
Rifondazione: 5 anni fa la foto di Aylan Kurdi commuoveva il mondo. Oggi la crudeltà dei governi continua ad uccidere
Pubblicato il 2 set 2020
Sono passati 5 anni da quel maledetto mattino in cui la barchetta sovraccarica di rifugiati che dal porto di Bodrun, affondò nel tentativo di raggiungere le isole greche. La foto tremenda del piccolo Aylan Kurdi, accasciato sulla spiaggia senza vita, fece in poche ore il giro del mondo, sembrò scuotere il cinismo mediatico e...
Arresti Bologna: Salvini citofoni ai suoi candidati
Pubblicato il 2 set 2020
Vi ricordate quando Salvini citofonava a famiglie di immigrati del quartiere Pilastro cercando spacciatori? Dopo l’arresto di oggi di Luca Cavazza gli consigliamo di citofonare ai suoi candidati. L’inchiesta bolognese su cocaina e abusi su minori (“baby prostituzione”) mostra ancora una volta il vero...
Disponibile il secondo numero di “Su la testa. Argomenti per la rifondazione comunista”
Pubblicato il 2 set 2020
Care/i compagne/i, cè disponibile e scaricabile, sul sito https://sulatesta.net/, il secondo numero di “Su la testa. Argomenti per la rifondazione comunista”, il bimestrale di ricerca politica e culturale del nostro partito. La parte monografica è questa volta dedicata al lavoro. Il titolo del nuovo numero è...
Istat: l’economia va male perché crollano i consumi, e i redditi!
Pubblicato il 1 set 2020
I dati forniti dall’Istat con i conti economici trimestrali presentano un quadro peggiorativo rispetto alle previsioni avanzate precedentemente registrando la peggior caduta del Pil che non si registrava da 25 anni e un andamento sotto la media dell’Ue. I dati danno per il secondo trimestre del 2020 un calo del 17,7%...
Notizie dal Chiapas
Pubblicato il 1 set 2020
L’EZLN CHIUDE I CARACOLES A CAUSA DEL CORONAVIRUS ED INVITA A NON ABBANDONARE LE LOTTE IN ATTO COMUNICATO DEL COMITATO CLANDESTINO RIVOLUZIONARIO INDIGENO-COMANDANCIA GENERALE DELL’ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE MESSICO AL POPOLO DEL MESSICO: AI POPOLI DEL MONDO: AL CONGRESSO NAZIONALE INDIGENO –...
Angela Davis sulla solidarietà internazionale e il futuro del radicalismo nero
Pubblicato il 31 ago 2020
Pubblichiamo un’intervista a Angela Davis da Revolutionary Feminisms: Conversations on Collective Action and Radical Thought, pubblicato in questi giorni da Verso Books. Verso Books: come hai scritto nella tua autobiografia, la tua formazione politica e intellettuale inizia nel mezzo dell’apartheid razziale di...
Una spallata al muro di gomma, la verità sulle vittime dell’uranio impoverito
Pubblicato il 31 ago 2020
Gregorio Piccin* La responsabilità istituzionale per le «vittime interne» dell’uranio impoverito impiegato nelle «guerre umanitarie» della Nato nell’ex Jugoslavia è stata dimostrata inequivocabilmente dalla relazione finale della IV Commissione parlamentare d’inchiesta presieduta dall’onorevole Gianpiero Scanu e...
Birlikte güçlü: forti insieme. In ricordo dell’Avvocata turca Ebru Timtik.
Pubblicato il 30 ago 2020
L’Avvocata turca Ebru Timtik è morta in stato di detenzione, dopo 238 giorni di sciopero della fame. Il ricordo della Giunta UCPI con gli Osservatori pari opportunità e Avvocati minacciati. ➡️ https://bit.ly/2ENbVPW L’Avvocata turca Ebru Timtik è morta in stato di detenzione. È morta dopo 238 giorni di sciopero...
Il falco Bonomi alla guerra d’autunno contro il lavoro
Pubblicato il 29 ago 2020
Basta soldi a pioggia a tutti, ma solo alle imprese, niente aumenti in busta paga, libertà di licenziamento. E’ questo il contenuto della lettera che il presidente di Confindustria ha inviato agli industriali. Gli obiettivi del falco Bonomi, in continuità con le posizioni ultraliberiste da quando è stato eletto, sono due:...
Considerazioni su un articolo del Fatto
Pubblicato il 25 ago 2020
di Maurizio Acerbo Leggo su Il Fatto Quotidiano un “vecchio” compagno come Salvatore Cannavò motivare il suo Si al referendum con un’esigenza di rinnovamento ricordando la proposta avanzata dai costituzionalisti Stefano Rodotà e Gianni Ferrara che erano parlamentari della Sinistra Indipendente eletta...
Sanità privata fa affari sulla pelle dei lavoratori
Pubblicato il 24 ago 2020
Rifondazione Comunista sostiene le lavoratrici e i lavoratori della #sanitàprivata, 100 mila in tutta Italia oggi in lotta per il rinnovo del contratto nazionale che i padroni rifiutano di firmare nonostante sia scaduto da 14 anni e le loro aziende vivano grazie ai soldi pubblici. Solo un’arroganza senza limiti può spiegare...
Rifondazione Comunista ricorda Jerry Masslo ucciso 31 anni fa a Villa Literno
Pubblicato il 24 ago 2020
Accadeva 31 anni fa nelle campagne di Villa Literno, in provincia di Caserta. Jerry Essan Masslo, richiedente asilo fuggito dal Sud Africa dell’apartheid a cui l’Italia aveva negato anche protezione, veniva ucciso forse per rubargli i soldi guadagnati nei campi o forse perché anche in Italia si era opposto a...
Sabotati altro che sabotatori
Pubblicato il 24 ago 2020
di *Loredana Fraleone - L’imprudente accusa della ministra Azzolina ai sindacati della Scuola di sabotare l’avvio dell’anno scolastico, oltre che fuori luogo è anche ingeneroso, vista la tregua concessa dai medesimi su una piattaforma, presentata ad aprile da tutti i sindacati firmatari del contratto...
Rifondazione Comunista: Musumeci. se i migranti sono in hotspot e inadeguati centri di accoglienza, se la prenda con i veri responsabili o taccia.
Pubblicato il 23 ago 2020
Il presidente della Regione Sicilia, Musumeci, dopo la vergogna degli sbarchi negati dalle “navi quarantena” intende chiudere hotspot e centri di accoglienza con un’ordinanza che grida vendetta. Questa ordinanza segna l’ulteriore avvitamento reazionario di un percorso legislativo che dalla...
Acerbo (PRC-SE): Rifondazione Comunista in tutte le regioni per un’alternativa rossoverde
Pubblicato il 23 ago 2020
Rifondazione Comunista sarà presente nelle imminenti elezioni regionali sostenendo e partecipando a liste unitarie, civiche di alternativa rossoverde ambientalista e antiliberista. Ovunque ci presentiamo in alternativa ai poli politici esistenti che sulle questioni più rilevanti nelle politiche regionali rappresentano un...
Cinesi nella Guerra Civile spagnola?
Pubblicato il 22 ago 2020
di Jose Carvajal Martínez La Guerra Civile spagnola (1936-1939) e le sue conseguenze continuano ad essere molto presenti nella Spagna attuale. I nuovi dati di cui si viene a conoscenza, praticamente ogni settimana, ci riservano sorprese in molti casi assai interessanti. Sette anni fa ormai, Hwei-Ru sou e Len Tsou (1), una...
Sulla crisi politica in Bielorussia
Pubblicato il 21 ago 2020
La crisi che si è aperta in Bielorussia viene da lontano e si colloca nel contesto apertosi dopo la fine dell’Unione Sovietica. In quell’area la Bielorussia per iniziativa del presidente Lukashenko si è presentata come il Paese in cui da un lato si rispettava anche sul piano simbolico l’eredità del “socialismo...