S&P’s ci declassa, ma le soluzioni proposte sono vecchie
di Nicola Melloni – liberazione.it - Ma come? Appena la settimana scorsa l’Europa ci aveva promossi, Letta festeggiava in pubblico i successi del governo, e, ancora una volta, ci avevano...
Ferrero: Standard & Poor’s vota per le privatizzazioni. Ci stanno derubando col consenso del governo
L’agenzia Standard & Poor’s ha tagliato il rating dell’Italia a ‘BBB’ da ‘BBB+’ con outlook negativo, due gradini sopra il livello «spazzatura», e ha...
Intervista ad Augusto Rocchi (Prc): Il governo della Recessione
di Stefano Galieni - Christine Lagarde, direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale lo aveva già annunciato da tempo e i dati confermati non dovrebbero stupire. La crisi avanza, il Pil...
Fantasma della crescita, realtà della recessione
di Roberto Ciccarelli – ilmanifesto - L’esorcismo quotidiano del governo delle larghe intese consiste nel vedere una crescita dell’economia dove non può esserci. L’ultima...
Deflazione o politiche keynesiane?
di Alessandro Morselli* – economiaepolitica.it - Le difficoltà riscontrate nell’adozione di politiche di rilancio keynesiane, hanno prodotto due tendenze: da un lato un crescente...
Marchionne e il dialogo con minacce: «Di diritti moriremo»
Antonio Sciotto – ilmanifesto - Marchionne parla nello stabilimento del Ducato, dove la presidente della Camera Boldrini non è voluta andare. «Gli ultimi investimenti ad Atessa, ma dopo la...
Tanto sono vecchi…
di Roberto Gramiccia - Se dicessi che mi ha stupito la notizia – pur raccapricciante per i particolari a cui accennerò – del sequestro di una struttura residenziale per anziani nei pressi di...
Il papa va a Lampedusa e sui media i “clandestini” ritornano migranti
di Raffaella Cosentino - www.redattoresociale.it - Nella giornata storica del primo viaggio apostolico di Papa Francesco, un piccolo “miracolo” è già avvenuto. Le persone che arrivano dal...
Rinaldi (Prc): “No Muos, sentenza Tar impone stop lavori. Governo ne prenda atto”
di Fabio Sebastiani – da controlacrisi.org - Rosy Rinaldi è membro della segreteria nazionale del Prc e responsabile Ambiente, territorio e beni comuni. Innanzitutto, una domanda preliminare...
Conflitti di interesse. Dal processo mediaset alla Rcs “strategica” della Fiat
di Norma Rangeri – il manifesto - Pur se ampiamente previste le turbolenze sono forti e la macchina governativa delle larghe intese affronta la prova del vero collaudo con lo scontro finale...
La Difesa non conosce la crisi: 20 miliardi per caccia e altre spese
di Emanuele Giordana – ilmanifesto - Quanto spende l’Italia per la Difesa e quanto contano in questo quadro la nuova legge voluta a fine legislatura dall’ex ministro Di Paola e...
Duecentomila firme per fermare gli F35
da Globalist.it - Una petizione per fermare l’acquisto dei 90 cacciabombardieri F35 che ha già raggiunto le 148 mila firme, ma ne servono 200mila per portare una proposta al Senato. Un grido...
F35, Rodotà smentisce Napolitano: “Decide il Parlamento”
di Redazione IBTimes Italia - Stefano Rodotà ‘zittisce’ il Consiglio Supremo di Difesa e l’entrata gamba tesa dello scorso 3 luglio, quando ha sostenuto la strana tesi secondo la...
Vacanze in crisi: 2 milioni di partenze in meno
(Labitalia) - Quasi 2 milioni di italiani rispetto allo scorso anno rinunciano a partire questo mese di luglio che è comunque scelto circa di una famiglia su tre in vacanza nell’estate 2013,...
Matteo Renzi come la Coca Cola
di Pierfranco Pellizzetti, da ilfattoquotidiano.it - Ma che c’avrà ‘sto Renzi, per cui tutti i corifei del conformismo alternativo stanno lì a garantirne il tocco magico? Probabilmente il suo...
Le disuguaglianze insostenibili
di Giorgio Ruffolo e Stefano Sylos Labini - Mentre le ultime rilevazioni dell’Istat indicano un vero e proprio crollo dei consumi delle famiglie, uno studio commissionato dall’Unione Europea,...
L’imbroglio europeo di Letta
di Alfonso Gianni - Nell’ultimo sondaggio conosciuto, risalente al 1 luglio e realizzato dall’istituto Piepoli, le quotazioni del governo sembrano tornare ad essere in salita presso la pubblica...
L’Apocalisse delle periferie
di Franco Cardini - «Dov’è tuo fratello?». È la domanda severa, terribile, che il Signore rivolge nel Genesi a Caino: il quale risponde con qualcosa di peggio di un’ammissione, magari...
Cair Egitto, chi riempie il vuoto di potere
di Manlio Dinucci - La parola comincia con «c» ma non si può dire: così nei corridoi washingtoniani si descrive la posizione della Casa bianca di fronte al colpo di stato in Egitto. Essa condanna...
L’ipocrisia internazionale lascia “Israele impunita”. Intervista a Luisa Morgantini
di Roberta Barone - “Ponti di pace” per restituire la dignità al popolo palestinese: è l’auspicio di una donna instancabile, protagonista infaticabile in difesa dei diritti umani nel mondo....
Expo: «Occasione per tutti? No, è un progetto pericoloso»
di Luca Fazio - «Pochi si rendono conto di quante risorse l’evento sottrae alla città. A rischio, oltre al territorio, i diritti di chi lavora e il welfare» L’evento messianico è...
5 mila no contro i tagli alle pulizie
di Roberto Ciccarelli - Anna abita con la madre a Ragusa, ha 52 anni, una figlia di 24 che studia lettere a Catania. Nella sua vita è stata una «lavoratrice socialmente utile». Quando lo Stato ha...
Lampedusa Europa
di Annamaria Rivera - Non vi sono dubbi: è un gran bel gesto quello di papa Francesco che ha scelto quale meta del suo primo viaggio pastorale Lampedusa. L’isola che non è solo confine...
Guai ai vinti
di Gian Paolo Calchi Novati - Durante la guerra fredda i colpi di stato venivano applauditi o esecrati a seconda della collocazione che i nuovi regimi assumevano nel sistema bipolare. In tempi di...
Le riforme a passo di bulldozer
di Gaetano Azzariti - «Correggere una costituzione non è impresa minore del costruirla per la prima volta». La saggezza bi-millenaria di Aristotele non trova ascolto nell’Italia delle larghe...
Al bimbo clandestino un pediatra clandestino?
di Andra Satta - Ci vuole un pediatra clandestino per bambini clandestini? A Milano Il centrodestra respinge la mozione presentata da Umberto Ambrosoli, nonostante l’ultimo accordo tra Stato e...
«Asilo umanitario a Snowden»
di Geraldina Colotti - Il Venezuela è pronto ad accogliere Edward Snowden. E poco prima anche il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha affermato di essere disposto a riceverlo «con molto...
La Costituzione non si tocca
di Furio Colombo, da il Fatto quotidiano - Sta accadendo un fatto strano e difficile da spiegare, che appare più fisiologico che politico o giuridico: la Costituzione si sta trasformando. Cambia di...
La dignità di chiedere l’elemosina
di Marco Fiorletta - Uscire la domenica mattina per andare a prendere il caffè e il giornale (l’Unità, sono un inguaribile romantico) e mentre ti accendi l’immancabile sigaretta, dopo...
Il pugno di mosche del governo Letta
da Keynesblog.it - Appena tornato dal consiglio europeo del 27-28 giugno, il presidente del consiglio Enrico Letta ha costruito una campagna autopromozionale della quale, quasi unanimemente, si sono...