“Folclore” sardo-politico

di Pietro Diaz – Sassari - Nell’anno 1793, la Borghesia francese che ha sconfitto l’Assolutismo monarchico e i suoi Organi (Clero e Aristocrazia), che ha installato (mettendole...

leggi tutto

Comunicato Prc Calabria su tavolo regionale con centrosinistra

di Pino Scarpelli, Segretario regionale PRC Calabria – Stamattina abbiamo partecipato al tavolo regionale delle forze politiche del centrosinistra allargato al Partito della Rifondazione...

leggi tutto

Dosio: Primo maggio a Torino, le manganellate di chi comanda in città

di Nicoletta Dosio, militante No Tav, candidata alle europee con L’Altra Europa per Tsipras Le parole di Renzi e Napolitano per la famiglia Aldrovandi. I “fatti” di Fassino e...

leggi tutto

Le emissioni non vanno al mercato

Elisabetta Segre – sbilanciamoci.info Cosa ne è stato del primo e del più grande esempio al mondo di mercato regolamentato delle emissioni di CO2 introdotto in Europa nove anni fa? Il...

leggi tutto

L’Europa alla prova del clima

di Massimo Serafini – sbilanciamoci.info Il quinto rapporto sul clima, diffuso recentemente dall’Ipcc, ci consegna l’immagine di un’Europa che gli atlanti geografici dovranno...

leggi tutto

Per la festa del 1°maggio, Maduro aumenta i salari minimi del 30%

di Geraldina Colotti – il manifesto In Vene­zuela entra in vigore oggi, per la festa dei lavo­ra­tori, l’aumento del 30% del sala­rio minimo. Lo ha deciso per decreto il pre­si­dente...

leggi tutto

Volantino Prc per il 1° Maggio

1°maggio 2014 PER IL LAVORO E LA DIGNITA’ Erano 23 milioni e 405 mila gli occupati in Italia nel 2008, sono 22 milioni e 216 mila oggi: dall’inizio della crisi si sono persi quasi 1 milione e...

leggi tutto

L’Expo 2015 pensa al cibo ma si dimentica le terre

di Luca Martinelli – il manifesto Inchiesta. A un anno dal suo inizio, l’Esposizione universale avanza a colpi di infrastrutture. Su un terreno utilizzato per coltivare un grano a filiera...

leggi tutto

Europa «contro i popoli» e i populismi vincono

di Anna Maria Merlo – il manifesto Con l’aplomb che lo carat­te­rizza, l’opaco pre­si­dente del Con­si­glio euro­peo, Her­man Van Rom­puy, non è pre­oc­cu­pato:...

leggi tutto

Taranto, Riva: è morto il re delle privatizzazioni

Paolo Ferrero e il Circolo di Fabbrica di Rifondazione Comunista dell’ILVA di Taranto – La scomparsa di Emilio Riva ci spinge a di riflettere su alcuni passaggi fondamentali della nostra...

leggi tutto

Pio La Torre, ucciso dalla mafia per conto del capitale trans-nazionale

di Antonio Mazzeo, giornalista, candidato alle europee 2014 con L’Altra Europa con Tsipras – Il 30 Aprile 1982 veniva ucciso a Palermo Pio La Torre, insieme a Rosario Di Salvo. Antonio...

leggi tutto

«Sull’Ucraina Ue miope e allineata alla Nato»

intervista a Pierre Laurent, presidente del Partito della Sinistra Europea, a Praga con Tsipras – il manifesto – di Jacub Hornacek La visita a Praga dei ver­tici del Par­tito della...

leggi tutto

Aldrovandi, PRC: Le scuse non bastano: il governo introduca il reato di tortura e riformi modalità di reclutamento

Paolo Ferrero ha dichiarato: «Voglio innanzitutto esprimere la solidarietà e la vicinanza alla madre di Federico Aldrovandi. Gli applausi a degli assassini si fanno nelle riunioni di mafia, non di...

leggi tutto

1 maggio, Paola Morandin alla manifestazione dei sindacati a Pordenone: estendere diritti e garanzie a tutti i lavoratori

di Paola Morandin, capolista de L’Altra Europa con Tsipras nel collegio Nord Est, operaia Electrolux, Rsu – Il primo maggio torniamo in piazza perché dobbiamo tornare a occuparci...

leggi tutto

Primo Maggio con il lutto al braccio

Carlo Soricelli, direttore dell’Osservatorio Indipendente morti sul lavoro è in sciopero della fame dal 26 aprile. Per sensibilizzare contro la strage di morti recenti: dalla Thyssen,...

leggi tutto

Aldrovandi, applausi per agenti condannati. Ferrero: Governo intervenga duramente

controlacrisi.org - Ben cinque minuti di applausi e ovazione per tre dei quattro agenti condannati in via definitiva per la morte di Federico Aldrovandi: Paolo Forlani, Luca Pollastri ed Enzo...

leggi tutto

In merito alla partecipazione del Sindaco Pisapia alla commemorazione di Ramelli

di Anita Sonego e Matteo Prencipe – Caro Sindaco, caro Giuliano, così come abbiamo fortemente condiviso nei giorni scorsi le tue parole contro la parata nazistoide che si prepara nella odierna...

leggi tutto

Prc in piazza per dire no alla parata nazifascista a Milano

In merito al corteo neofascista di questa sera e alla manifestazione antifascista promossa dal Comitato “Milano 29 aprile: nazisti no grazie!”, con partenza alle ore 19 da Piazza Oberdan, il...

leggi tutto

Tsipras: «Un errore sostenere Kiev»

di Jacub Hornacek – il manifesto E’ stata una gior­nata impe­gna­tiva per il can­di­dato alla pre­si­denza della Com­mis­sione Euro­pea Ale­xis Tsi­pras e per il...

leggi tutto

La «class action» che paga

Un accordo tra Google, Apple, Intel, Pixar, Intuit, Adobe, Intel per contenere i salari Nella Silicon Valley. Denunciato dai dipendenti con una “class action” ha portato a un...

leggi tutto

I pugni in tasca di Renzi e Grillo

di Guido Viale – il manifesto Italia-Germania. Il Pd ha perso da tempo la strada per l’Europa. I 5 Stelle non ne hanno nessuna. La verità è che le elezioni europee sono una cosa seria...

leggi tutto

Casa, lo Stato tutela gli evasori fiscali contro gli onesti. Domani manifestazione inquilini

di Nando Mainardi e Paolo Ferrero – Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione convocata da Acorn Italy,  Unione Inquilini, SUNIA, Comitato Abitare la Città che si terrà domani alle...

leggi tutto

L’altra Europa che sta con Alexis Tsipras

di Roberto Musacchio – listatsipras.eu In Italia l’ha proprio preso come logo, l’Altra Europa con Tsipras, a concretizzare un percorso originale che, in nome di una...

leggi tutto

#Gramsci, l’anniversario della morte viaggia on line con successo, nel frastuono delle santificazioni

di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org – La grande carnevalata di San Pietro è riuscita ad oscurare oggi la ricorrenza della morte di Antonio Gramsci, un uomo che ripeteva che “il...

leggi tutto

PRESENTATA LA LISTA “L’ALTRO PIEMONTE A SINISTRA”

Filingeri: “costruire una alternativa di sinistra al liberismo e al populismo” Per Mauro Filingeri, candidato presidente alle regionali del Piemonte “quella de ‘L’Altro...

leggi tutto

Sulle orme di don Gallo, per decidere da che parte stare

Centinaia di persone a Campo Ligure. Maurizio Landini è con loro. “Rimettere al centro il lavoro”, dice il segretario della Fiom Il 25 aprile 2013 è stato l’ultimo per don Gallo,...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.