
Dosio: Primo maggio a Torino, le manganellate di chi comanda in città
Pubblicato il 2 mag 2014
di Nicoletta Dosio, militante No Tav, candidata alle europee con L’Altra Europa per Tsipras
Le parole di Renzi e Napolitano per la famiglia Aldrovandi. I “fatti” di Fassino e Chiamparino contro i precari torinesi. Diario del 1° maggio di Nicoletta Dosio
Giovani, precari, solidali, irriducibilmente contro sfuruttamento, opportunismi e falsità, capaci di immaginare e di volere un altro mondo. Contro di loro si sono scatenate le manganellate di chi comanda Torino, che ha così aperto la campagna elettorale con botte, sangue, arresti.
Manganellate a freddo, per sostenere la provocazione del partito dei padroni, quello che rivendica il TAV e le grandi male opere, la svendita dei diritti dei lavoratori, la repressione contro chi non si piega. Manganellate per impedire alla Torino degna dei suoi morti partigiani e operai di riprendere la piazza del primo maggio indegnamente occupata dai sindacati dei padroni e dal partito trasversale delle banche e degli affari.
Ma alla fine ha vinto la parte migliore: poliziotti in ritirata, il palco sgombrato e un mare di donne e uomini di ogni età che si riversa in piazza, cantando Bella ciao, a fianco dei giovani resistenti. Il bilancio della giornata è pesante: tre compagni fermati, di cui si chiede l’immediata liberazione, decine di feriti. Si avvicendano gli interventi al microfono, che raccontano sfruttamento, bisogni negati, resistenze, conflitto.
Sopra la folla che rimane e applaude compatta si diradano le nuvole di pioggia, torna a splendere il sole. In qualche punto della piazza, in mezzo ai tanti volti intenti, guarda e sorride Dante Di Nanni. Egli continua, dopo tanti anni, a girare per la città: per questo “loro non si sentono tranquilli”.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti
Cerca nel sito
Web Dipartimenti PRC
Amministrazione trasparente
Canale YouTube
- Intervento del segretario alla lapide che ricorda l’assassinio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo 30 aprile 2025[…]Rifondazione Comunista
- Raul Mordenti per Antonio Gramsci 27 aprile 2025[…]Rifondazione Comunista
- Campagna adesioni con Lidia Menapace 24 aprile 2025[…]Rifondazione Comunista
Seguici su Facebook
Maurizio Acerbo
Lavoro e salute

Crediamo contenga materiale utile a cui è necessario garantire ampia diffusione
Stefano Galieni