Nasce a Livorno l’associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus
di Virginia Tonfoni Kobanê. Si tratta della più grande organizzazione umanitaria per il Kurdistan, attiva in Germania dal 1993che da allora si occupa di raccolta fondi e beni di prima...
Casa, la battaglia contro il piano Lupi
di Roberto Ciccarelli Diritto all’abitare. Sindacati inquilini e movimenti mobilitati contro l’articolo 5 e il no alla proroga anti-sfratti. Il ministro delle Infrastrutture: «Faremo...
Ora la sinistra punta al big bang dopo il voto del presidente (greco)
di Daniela Preziosi, il manifesto Mobilitazioni per Tsipras. Partono le mobilitazioni internazionali, occhi puntati sulle elezioni di Atene. Da lì può arrivare una scossa anche all’Italia Un...
NO ALLA VENDITA ALL’ASTA DELLE CASE POPOLARI!
I nostri compagni sono impegnati in molte federazioni nella campagna contro il decreto Lupi. Una vertenza da generalizzare. Questi materiali ci arrivano dalla Federazione di Cuneo. Prosegue la...
Pride, la tradizione britannica che Thatcher non è riuscita a distruggere
di Owen Jones Il nuovo potente film Pride mi ha portato fino alle lacrime con la sua celebrazione della cooperazione, della solidarietà e dell’altruismo “Tradizione” è una parola con...
San Precario ricorda Bernard Maris economista eterodosso di Charlie Hebdo
In ricordo di Bernard Maris e di tutte le vittime del 7 gennaio 2015 a Parigi – a cura di Effimera Tra gli assassinati di mercoledì 7 gennaio nella redazione di Charlie Hebdo a Parigi c’era...
La comunista Rosa Luxemburg
di Edoarda Masi Un intervento della Masi per un convegno del 2004 su Rosa Luxemburg I rivoluzionari, specie comunisti, vengono oggi comunemente rappresentati come gente di ferro, senza anima, oppure...
Il socialismo non si fa per decreto
di Imma Barbarossa Confesso di essermi accostata a Rosa Luxemburg da vera e propria dilettante e di esserne rimasta affascinata. Dalla donna e dalla pensatrice,forse in egual misura. E’ difficile...
Socialismo e rivoluzione nella concezione di Rosa Luxemburg
di Lelio Basso Il 15 gennaio 1919 i Freikorps, sostenuti dal ministro della difesa socialdemocratico Noske, assassinavano Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht. Quello che segue è un saggio sulla...
Convegno Lombardia “Difendere la famiglia”, Patta: «Mobilitazione contro integralismo familista e omofobia»
A proposito del convegno “Difendere la famiglia per difendere la comunità” organizzato dalla Regione Lombardia, e pubblicizzato col logo di Expo, il segretario regionale del Prc...
Grecia, Ferrero domani a lancio campagna a sostegno di Tsipras e Syriza
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, parteciperà domani mattina, venerdì 16 gennaio, alla conferenza stampa di presentazione delle iniziative a sostegno...
Napolitano, Ferrero: «Pagheremo care le sue scelte sbagliate»
Paolo Ferrero - «La retorica sulle dimissioni di Napolitano rischia di far perdere di vista il bilancio tragico dei suoi quasi nove anni come Presidente della Repubblica: stiamo pagando care le sue...
Se ne va…
di Marco Sferini - Finisce oggi il lungo corso del mandato presidenziale di Giorgio Napolitano, il presidente che volle farsi re o che lo diventò per investitura dei mercati, degli alti scranni...
Il malaffare tra il fango delle Cinque Terre
Ancora una volta il malaffare emerge dalla gestione amministrativa e politica delle 5 Terre. Dovremmo dire che apprendiamo con sconcerto ciò che viene trasmesso dagli organi di stampa in relazione...
Syriza come il Brasile
di Teodoro Andreadis Synghellakis – da il manifesto L’anticipazione. «Governare non significa avere il potere. Siamo all’inizio di un processo di lotta. Come in Brasile col Pt, dobbiamo...
Contro la crisi un nuovo spazio pubblico a Torino, una Casa del Popolo oltre la sede PRC
di Ezio Locatelli - La storica sede provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, una sede bella e spaziosa, è tutta a soqquadro. Niente paura! Il soqquadro è voluto, ha come artefice il...
Mercoledì 14 gennaio a Roma presentazione del libro di Ferrero “La truffa del debito dubblico” con Pippo Civati, F.Campanella e Vincenzo Vita
Paolo Ferrero presenterà la seconda edizione del suo libro “La truffa del debito pubblico”, edito da Derive Approdi, mercoledì 14 gennaio, a Roma, presso la sede della Fondazione Basso...
Ex assessora choc su fb, la precisazione del Prc: «Non è una militante di Rifondazione»
di Paolo Ferrero - “In merito al caso delle frasi choc dell’assessora di Bonorva Giovanna Tedde vogliamo precisare che non è una militante di Rifondazione Comunista. Quelle parole nulla...
Sono nigeriani
Stefano Galieni - Sono nigeriani, possono anche morire a migliaia, poche voci per indignarsi. Commenti sulla orrenda nuova strategia, imbottire bambine di tritolo e farle esplodere nei mercati, sono...
Proiezione a Roma del film collettivo sulla manifestazione del 25 ottobre 2014
La grande manifestazione dello scorso Ottobre in cui oltre un milione di italiani sono scesi in piazza in difesa del nostro lavoro, dei nostri diritti e del Paese stesso, raccontata attraverso gli...
Solidarietà a Francesco Caruso oggetto di una campagna intimidatoria da parte del Coisp
di Paolo Ferrero e Maurizio Acerbo - «Desideriamo esprimere la nostra solidarietà a Francesco Caruso oggetto di una campagna intimidatoria da parte del COISP, il sindacato di polizia già...
Slavoj Zizek sulla strage del Charlie Hebdo
I fondamentalisti e gli Ultimi Uomini di Slavoj Zizek Ora, mentre siamo tutti sotto choc dopo la furia omicida negli uffici di Charlie Hebdo, è il momento giusto per trovare il coraggio di pensare....
Un ricordo molto personale di Franco Rosi
di Citto Maselli Franco arrivò a Roma dopo aver esordito nel cinema come aiuto regista in quel capolavoro assoluto che fu e resta “La terra trema” di Visconti. Con lui, uno dopo l’altro,...
Berlino 2015, il Partito della Sinistra Europea sostiene Syriza per salvare la Grecia e cambiare Europa
di Giovanna Capelli La riunione dell’Esecutivo del Partito della Sinistra Europea di venerdì 9 e sabato 10 gennaio 2015 a Berlino è stata percorsa da due argomenti decisivi, capaci entrambi...
Esecutivo della Sinistra Europea: la solidarietà alla Grecia e alla Francia
Yannis Milos e Alberto Garzón sono stati ospiti del consiglio esecutivo del Partito della Sinistra Europea (EL) questo fine settimana a Berlino Grecia e Francia, due situazioni che richiedono la...
Nero uniforme
di Saverio Ferrari Storie. Dalla «Legione Brenno» ad «Aquila Nera» fino ai contractor di guerra, il fenomeno delle pericolose organizzazioni neofasciste costituite da ex carabinieri ed ex...
L’ambiguità delle piazze francesi
di Rossana Rossanda Non si possono portare avanti due politiche opposte – l’accarezzare vecchie e ingiustificabili tendenze coloniali e la difesa dei valori repubblicani – come ha fatto il...
A Berlino riunione esecutivo del Partito della Sinistra Europea
di Giovanna Capelli La riunione dell’Esecutivo del Partito della Sinistra Europea di venerdì 9 e sabato 10 gennaio 2015 a Berlino è stata percorsa da due argomenti decisivi, capaci...
In memoria di Francesco Rosi: un grande compagno, artista, intellettuale, un pezzo di storia della sinistra del nostro paese
di Stefania Brai - Con Rosi scompare uno dei registi più coerenti e più grandi del cinema italiano. Rosi è sempre riuscito a coniugare la più ferma volontà di denuncia e di racconto della...
Quelle sere a Charlie Hebdo, creatività e buon alcool
di Mario Dondero La sede del giornale era una luogo speciale, aperto ad amici, lettori, intellettuali. Negli anni 70 Mario Dondero era di casa. Il suo ricordo di Wolinski, Cavanna e Reiser Questa...