Siamo milioni, bloccheremo il T-tip
di Simona Maltese – http://comune-info.net - Chissà se la voce “mobilitazioni” fosse contemplata dai rappresentanti della Commissione europea e delle più influenti lobby a livello...
Il Centro della speculazione. Riflessioni dopo l’ingresso al Cara di Mineo
di Alessandra Sciurba - Sono le otto del mattino quando raggiungiamo l’ingresso del Cara di Mineo. È il primo marzo, una domenica di sole. Dalla strada si vede il centro immerso nella luce...
A favore o contro la guerra con la Russia?
di Jean Luc Melenchon, Front de Gauche Avrei molti altri argomenti da trattare oltre alla preparazione della guerra contro la Russia. Ma una polemica di incredibile ferocia è stata scatenata...
L’Europa di Berlinguer: un nuovo socialismo per uscire dalla crisi
L’EUROPA DI BERLINGUER: UN NUOVO SOCIALISMO PER USCIRE DALLA CRISI Come si costruisce una civiltà più avanzata di fronte alla crisi economico-sociale e democratica e della stessa idea di Europa,...
Intervista a Alexis Tsipras al giornale tedesco Spiegel
Alex Tsipras si presenta così poco appariscente nel suo enorme ufficio nella Maximos Mansion di Atene, e molto rilassato. Il nuovo quarantetreenne primo ministro di sinistra della Grecia, una spina...
Caso Battisti: Smascherando la provocazione giudiziaria
di Carlos A. Lungarzo * Quasi tutti hanno capito (anche se la maggioranza finge il contrario) che, dal 2007, il caso Battisti non è stato altro che una sequenza infame di provocazioni senza...
Torna il fantasma degli sgravi a chi frequenta le paritarie
Dopo mesi di consultazioni on line sulle 136 pagine della “buona scuola”, che non contenevano alcun accenno a sgravi fiscali per chi frequenta le scuole private paritarie, ecco in dirittura...
Öcalan: La nostra rivoluzione è la rivoluzione della donna
Uguaglianza e libertà possono essere ottenute solo a partire dalla questione femminile. Per questo la nostra rivoluzione è una rivoluzione delle donne,” recita il messaggio del leader del popolo...
Otto marzo per le donne…curde!
Sei stanca di vivere l’Otto Marzo tra mimose e cioccolatini? Pensi che la giornata internazionale dei diritti delle donne non possa essere ridotta ad un altro S. Valentino? Allora il tuo posto...
Draghi si vanta ma ha vinto la Merkel
Paolo Ferrero - «Draghi si vanta e tutti magnificano l’acquisto di titoli di Stato nella zona euro ma sostanzialmente mentono perchè questo non ha nulla a che fare con quanto fatto dagli...
Grecia, piano in sei mosse. Riapre la tv
di Angelo Mastrandrea Raramente è accaduto che, in Europa, le mosse concrete di un governo siano finite così sotto i riflettori come sta accadendo con quello greco. Pure quando un...
Berlinguer, un cauto grandangolo sovranazionale
di Guido Liguori* Enrico Berlinguer è morto nel 1984, ma molte delle sue idee-forza possono essere utili ancora oggi. Anche per quel che concerne la politica internazionale – vera e propria...
Corruzione, Ferrero (Prc): “Sul falso in bilancio sancita impunità classi dominanti”
di Paolo Ferrero - Sul falso in bilancio il governo ha sancito l’impunità delle classi dominanti: i poveracci che rubano oggetti di poco valore finiscono in galera, mentre ai grandi evasori...
Ucraina, Ferrero: “Renzi sepolcro imbiancato. Appoggio a oligarca Poroshenko e al suo governo coi nazisti fomenta la guerra”
di Paolo Ferrero - Renzi in Ucraina usa le parole di un sepolcro imbiancato: parla di pace ma il suo appoggio all’oligarca Poroshenko e al suo governo di cui fanno parte i nazisti, fomenta la...
Appello all’Anpi: guardi ai nuovi antifascisti
di Saverio Ferrari L’antifascismo è oggi stretto fra derive opposte. Tra la parte istituzionale incarnata dall’Anpi e l’antifascismo antagonista e giovanile. L’Anpi...
Ecoreati, Prc: «Primo passo per colpire chi devasta ambiente e territorio. La Camera approvi velocemente»
di Rosa Rinaldi e Paolo Ferrero - L’approvazione da parte del Senato del disegno di legge sui reati ambientali è un’ottima notizia e un passo in avanti contro la devastazione...
Migranti, Ferrero: «Ripristinare Mare nostrum e convocare Consiglio Onu. Salvini smetta di speculare sulla pelle dei morti dovuti alla Bossi-Fini»
di Paolo Ferrero - Il nostro cordoglio per le 10 persone morte oggi a largo della Sicilia. Per interrompere questa tragedia senza fine bisogna ripristinare subito mare nostrum, per fare in modo che...
Convegno «Berlinguer e l’Europa, i fondamenti di un nuovo socialismo» venerdì 6 marzo a Roma
COMUNICATO STAMPA CONVEGNO: “BERLINGUER E L’EUROPA, I FONDAMENTI DI UN NUOVO SOCIALISMO” Roma, 6 marzo, ore 9,30-17,30 Auditorium di via Rieti 11/13 «Si parla ormai di fallimento della...
Crisi e svendita dell’industria italiana
di Valerio Cerretano La crisi si sta dimostrando indubbiamente un catalizzatore nel processo, ormai decennale, di vendita all’estero di pezzi importanti dell’industria italiana. Esistono diversi...
Pepe Mujica: Che cosa sarebbe questo mondo senza i militanti?
Che cosa sarebbe questo mondo senza i militanti? Come sarebbe la condizione umana se non ci fossero militanti? Non perché i militanti siano perfetti, perché abbiano sempre ragione, o perché siano...
Ilva, Ferrero: «Manca intervento pubblico che garantisca tutela dell’ambiente e del lavoro. Serve nazionalizzazione»
di Paolo Ferrero - Il decreto approvato oggi non scioglie i nodi dei problemi del territorio di Taranto. Sulle questioni ambientali bisogna accelerare le bonifiche. Nuovamente si pensa di risanare...
100 artisti per noi, a Sesto San Giovanni
http://www.rifondazionemilano.org - Vogliamo segnalarvi l’importante iniziativa politica/culturale e di finanziamento “100 ARTISTI PER NOI” del Circolo del PRC di Sesto SG. Una iniziativa che...
Scuola, Ferrero: «Rispettare i diritti dei precari. No alla consegna al mercato e ai privati della scuola pubblica»
di Paolo Ferrero - Il decreto sulla scuola non va ritirato ma va diviso in due: l’assunzione dei precari va fatta per decreto e fatta subito, il riordino degli elementi normativi deve essere...
La truffa delle leggi regionali
di Andrea Fabozzi Il caso. Così le norme elettorali per il voto del 10 maggio finiranno alla Consulta. Ad aprile. Super premi e regole su misura. Si rischia il copione del Porcellum: che a...
Rifondazione Comunista aderisce all’Appello per la costruzione di un percorso sociale condiviso “verso ed oltre Parigi”
di Rosa Rinaldi e Paolo Ferrero - Parigi ospiterà, dal 30 novembre all’11 dicembre 2015, la 21esima Conferenza delle parti ONU sul clima, un appuntamento di estrema importanza perché, per la...
Lucio Magri: «il fardello dell’uomo comunista»
Il 2 marzo 1919 si apriva a Mosca il congresso di fondazione della Terza Internazionale. L’Internazionale Comunista si sciolse nel giugno 1943. Pubblichiamo un estratto dal libro di Lucio Magri...
La destra c’è, diamoci una mossa a sinistra
di Paolo Ferrero - Ieri Salvini ha dato il via ufficialmente alla fase costituente della destra populista contro Renzi. Il PD ha già eletto Salvini e questa opposizione di destra a proprio...
Krugman: “L’accordo Grecia-Europa non è una sconfitta per Syriza”
di Paul Krugman Nulla di ciò che è successo giustifica la pervasiva retorica del fallimento - spiega il premio Nobel Paul Krugman - in realtà, la mia sensazione è che stiamo vedendo una...
#MaiConSalvini: con la Roma democratica e antifascista per dire no al fascio-leghismo
L’aperta alleanza tra la Lega di Salvini e organizzazioni dell’estrema destra neofascista come Casa Pound che sarà sancita dalla manifestazione di sabato 28 a Roma ha giustamente suscitato una...
La sinistra alla prova regionale
di Tommaso Nencioni La sfida portata dal renzismo è a tutto campo, e a poco serve la denuncia, è più che mai urgente la ridefinizione del campo dell’alternativa. Magari...