Jobs Act, il più costoso flop di Renzi ha sbancato il bilancio statale
di Roberto Ciccarelli Lavoro. Gli effetti degli incentivi a pioggia e la droga dei bonus di Renzi. Il “FlopsAct” può costare tra i 14 e i 22 miliardi e produrrà occupazione precaria e...
Banca d’Italia: “Poveri raddoppiati in sette anni”
di Antonio Sciotto Senza tutele. Dal 2007 al 2014 sono passati dal 3% al 7% della popolazione. “Correggere l’Isee”, perché discrimina i disabili. Il nuovo indicatore di reddito viene...
Per discutere di Donbass, presente e passato
Giovedì 7 aprile, alle ore 17.30 presentiamo a Roma, in Via Flaminia 53, Sala Bianca il volume Donbass, i neri fili della memoria rimossa, di Silvio Marconi. Saranno presenti oltre all’autore,...
IL DOVERE DI ORGANIZZARCI
di Ezio Locatelli - Lo strumento è modesto ma nella sua essenzialità “dire fare Rifondazione” vuole essere uno stimolo all’avvio di una nuova fase di ripresa e di radicamento del partito. Un...
La “controriforma” dei Beni culturali
di Vittorio Emiliani Da Eddyburg, il sito di urbanistica, ambiente e società curato da Edoardo Salzano pubblichiamo un’analisi di Vittorio Emiliani tratta dall’ultimo numero della...
Roma, dalle giunte rosse a Mafia capitale: registrazione convegno
«Cosa sono dieci anni in una città eterna come Roma?»: la registrazione audio-video del convegno promosso dalla Federazione di Roma del Partito della Rifondazione Comunista sabato 2 aprile è...
Il socialismo e la gestione democratica delle imprese
di Bruno Jossa 1. Ampiamente diffusa oggi è l’opinione che il marxismo sia morto perché il sistema sovietico di pianificazione centralizzato è fallito. Ma è vera, invece, l’opinione...
WWF: Italia paradiso fiscale per le aziende petrolifere
‘Le servitu’ estrattive mettono a rischio economia, ambiente e salute’ Roma, 1 apr. (AdnKronos) – “Dalle dimissioni del ministro Guidi di ieri il tema petrolio e...
Ferrero: Renzi se ne vada a casa con il suo governo di affaristi
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Che Renzi dica che la ministra Guidi lascia per opportunità politica è una vergogna. Guidi ha...
Ferrero: altro che Jobs act, le bugie di Renzi hanno le gambe corte
di Paolo Ferrero «L’aumento della disoccupazione e il calo dei dipendenti a tempo indeterminato fanno piazza pulita della demagogia di Renzi sull’efficacia del jobs act. Le bugie hanno...
E ce lo contrabbandano per interesse nazionale
di Maurizio Acerbo Di fronte a quanto sta emergendo nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Potenza, le dimissioni della ministra Federica Guidi sono un atto dovuto. Il presidente del Consiglio...
Brasile: 31 marzo 1964 – 31 marzo 2016
di Teresa Isenburg 1° aprile 1964: “o dia da mentira” (il giorno della menzogna), come si dice in portoghese per indicare quello che per noi è il giorno del pesce d’aprile. Giorno della...
In pensione a 70 anni? Disoccupati a 40 anni!
di Roberta Fantozzi – Sabato 2 aprile sono state indette manifestazioni sindacali unitarie di Cgil, Cisl, Uil per denunciare gli effetti della “riforma” Fornero delle pensioni e...
Pensioni, Ferrero: «Mettere tetto a 5000 euro per alzare quelle basse. Abolire l.Fornero»
di Paolo Ferrero - Oltre il 63% delle pensioni sono al di sotto dei 750 euro mensili: un dato che si commenta da solo. Di fronte a questi numeri, servirebbe mettere subito, come proponiamo da tempo,...
No triv, Forenza lancia appello a eurodeputati: «Sostenete il Sì al referendum del 17 aprile»
Eleonora Forenza, eurodeputata capodelegazione dell’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, ha lanciato un appello a tutti i colleghi eurodeputati affinchè sostengano le ragioni del...
10 cose che il Brasile intero deve sapere
di Igor Fuser, Professore di relazioni internazionali dell’Università Federale dell’ABC (UFABC, San Paolo) E’ necessario avvisare ogni brasilian@ , informare in modo tanto chiaro e...
Impeachment contro Dilma è incostituzionale
di Teresa Isenburg Ho tradotto una parte limitata di un lungo e circostanziato articolo dei giuristi Alexandre Bahia (Università Federale di Ouro Preto), Marcelo Cattoni (Università Federale di...
È il socialismo democratico il Sogno Americano?
di John Bellamy Foster Tra gli effetti del successo della campagna di Bernie Sanders c’è quello di trovare un articolo di un marxista come John Bellamy Foster, il direttore della Montly Review,...
Trivelle, Ferrero: «Governo ambientalista solo a parole»
di Paolo Ferrero - Mentre il governo italiano alla conferenza Cop21 di Parigi si è impegnato per la riduzione dei gas serra, la volontà di continuare a far trivellare è una contraddizione che...
Regeni, Ferrero: «Solidarietà alla famiglia. Governo di ignavi, non difende nemmeno la dignità degli italiani e delle italiane»
di Paolo Ferrero - Vogliamo esprimere nuovamente tutta la nostra solidarietà ai genitori e alla famiglia di Giulio Regeni che oggi in conferenza stampa ha chiesto giustamente di sapere la verità...
Precisazioni sui fatti che riguardano il presidente Lula
Il dipartimento relazioni internazionali del Partito dei Lavoratori (PT), Brasile ha diffuso lo scorso 14 marzo un’accurato dossier sulle accuse al centro della campagna dei media contro...
Dalle giunte rosse a Mafia-Capitale: sabato 2 aprile a Roma convegno PRC
«Cosa sono dieci anni in una città eterna come Roma?» Convegno promosso dalla Federazione di Roma del Partito della Rifondazione Comunista SABATO 2 APRILE ore 16.00 Casa del Popolo di...
Bene pubblico e profitti privati
di Giorgio Nebbia Il 23 marzo di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell’acqua per ricordare l’importanza di questa sostanza, che è risorsa naturale, alimento, mezzo di produzione, e...
Argentina a 40 anni di distanza, cosa resta della dittatura
di Gennaro Carotenuto Quando il 24 marzo 1976 il colpo di stato civico-militare in Argentina diviene realtà, per molti, questo appare come l’unica soluzione al caos nel quale verserebbe il paese....
La Magnifica Illusione, Giorgio Gaber e gli anni 70
Stefano Galieni Per chi ha avuto, come chi scrive, il privilegio, di andare più volte nei teatri in cui si è esibito il Signor G, Giorgio Gaber, nel leggere La magnifica illusione, (Volo Libero...
Da dove vengono i taliban: il laboratorio di Frankenstein
di Tariq Ali La giornata di Pasqua è stata segnata dal sanguinoso attentato a Lahore in Pakistan contro la comunità cristiana rivendicato da un gruppo talebano che ha causato finora 69 morti e...
I fondamentalisti e gli Ultimi Uomini
di Slavoj Žižek [L’articolo che segue è stato pubblicato su «The New Statesman» nel gennaio del 2015, subito dopo l’attentato a Charlie Hebdo. Il sito "Le parole e le cose" lo ripropone...