Germania: attentato neonazista contro compagno della Linke

di Polla Garmiany Politico tedesco pro-immigrati bombardato; neonazisti sospettati Mainz, Germania – Un politico di sinistra tedesco che aveva affrontato le minacce per il suo lavoro a...

leggi tutto

E’ ora di dire basta, la pazienza dei pazienti è finita

di Ivan Cavicchi Spending review. Da Lorenzin e Gutgeld rassicurazioni mendaci e scelte ingannevoli, che colpiranno soprattutto i poveri e gli anziani. E’ ora che cittadini e medici dicano...

leggi tutto

Segreteria Politica di Syriza, Alexis Tsipras : “Dovere di tutti noi, salvaguardare l’unità del partito”

Alla presenza del suo presidente, Alexis Tsipras, oggi 27/7/15. si è riunita la Segreteria Politica di SYRIZA con all’ordine del giorno il corso della discussione e i suoi sviluppi nel...

leggi tutto

Divergenze in Europa: questione di prezzi o di quantità?

di Thomas Fazi e Guido Iodice Come è noto, tra l’entrata in vigore dell’euro e il 2008, all’interno della zona euro si sono determinati degli squilibri di partite correnti senza precedenti,...

leggi tutto

Tribunale di Roma respinge ricorso contro commissariamento Federazione PRC di Venezia

Pur non avendo mai nutrito dubbio sull’esito del contenzioso è con forte soddisfazione che comunico che il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso contro il commissariamento della Federazione...

leggi tutto

La Grecia si salverà? E l’Europa è riformabile?

di Paolo Pini* Cosa deve aspettarsi la Grecia dal terzo Memorandum  Dopo l’ipotesi di accordo dell’Eurosummit e l’approvazione da parte del parlamento greco delle misure previste per iniziare...

leggi tutto

Pompei, il governo e la propaganda

di Tomaso Montanari «Franceschini sta facendo un buon lavoro e la cultura è la chiave del nostro futuro. Anche per questo mi viene una rabbia incontenibile quando vedo le scene di ieri a Pompei»:...

leggi tutto

Il vecchio liberismo contro i beni comuni

di Corrado Oddi È appena stata bat­tez­zata la nuova tribù degli “anti­be­ni­co­mu­ni­sti” capi­ta­nati dall’Istituto Bruno Leoni e pro­mossa da Pier­luigi Bat­ti­sta sulla...

leggi tutto

Governo golpista ucraino mette fuori legge il Partito Comunista. Italia ritiri ambasciatore e UE smetta di finanziare nazisti

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «La decisione del governo golpista ucraino di mettere fuori legge il Partito Comunista Ucraino è...

leggi tutto

La questione meridionale d’Europa

di Valentino Parlato L’Europa mone­ta­ria, unita solo dall’euro e domi­nata dalla teo­lo­gia dell’austerità, non fun­ziona pro­prio. Sono in molti ad affer­marlo e non è un caso che...

leggi tutto

Non siamo razzisti, siamo peggio

di Anna Maria Rivera La sim­bo­lo­gia del pogrom si era già espressa, a Quinto di Tre­viso, col rogo delle sup­pel­et­tili di uno degli alloggi desti­nati ai pro­fu­ghi: raz­ziate,...

leggi tutto

Una lettera ai tedeschi

di Franco Berardi Bifo Quella che segue è è la risposta che ho mandato agli organizzatori del Festival Poetishce QUelle che si tiene a Berlino tra il 30 agosto e il 4 settembre per comunicare che...

leggi tutto

Integrazione

di Lidia Menapace  Sono d’accordo con la proposta avanzata da Paragone (InOnda), secondo la quale -a proposito della migrazione mondiale di popoli in corso- bisogna cercar di costruire il...

leggi tutto

Il vero spartiacque

di Moni Ovadia Gli scorsi giorni hanno visto in Ita­lia l’asfittico ripe­tersi del ciclo mono­tono «emer­genza migranti», guerra fra poveri, stru­men­ta­liz­za­zioni delle destre, nella...

leggi tutto

Strage di Brescia, la sentenza chiude il cerchio e aiuta la ricostruzione storica

di Federico Sinicato Il 30 giu­gno 2001, in un’assolata gior­nata estiva Carlo Maria Maggi, medico vene­ziano e impor­tante espo­nente di Ordine Nuovo, veniva con­dan­nato all’ergastolo...

leggi tutto

Varoufakis: “Perchè ho votato SI stasera”

Pubblichiamo la dichiarazione con cui il compagno Varoufakis ha motivato il suo voto a favore al secondo pacchetto di misure previste nell’accordo con l’UE.  Nella decisione...

leggi tutto

Yanis Varoufakis: Perché ho votato NO

Ho deciso di entrare in politica per una sola ragione: sostenere Alexis Tsipras nella sua lotta contro la schiavitù del debito. Per parte sua Alexis Tsipras mi ha onorato reclutandomi per una sola...

leggi tutto

Come e perché si è arrivati al massacro di Suruç? Lo Stato turco protegge e tollera Isis

I giovani che sono morti o feriti a Suruç avevano un unico scopo: andare a Kobanê e unirsi alla ricostruzione della città. La Federazione della gioventù socialista (SGDF) aveva scritto un...

leggi tutto

Razzisti e apprendisti stregoni

di Stefano Galieni*  Sul Corriere della Sera, recentemente è apparsa una delle tante vignette che non fanno ridere. Fin qui niente di male, nel disegnino, una tipica famiglia italiana tornava dalle...

leggi tutto

Una tragedia nel nome del profitto: Stava 19 luglio 1985

di Giorgio Nebbia Era mezzogiorno e mezzo quel 19 luglio di trent’anni fa e i villeggianti, in parte ospiti dell’ACLI (l’associazione cattolica lavoratori) di Milano, erano a tavola negli...

leggi tutto

I dilemmi di Syriza sono anche i nostri

di Etienne Balibar, Sandro Mezzadra, Frieder Otto Wolf Gli «accordi» del 13 luglio a Bru­xel­les tra L’unione euro­pea e la Gre­cia segnano la fine di un’epoca? Sì, ma cer­ta­mente...

leggi tutto

20 luglio 2001, Genova…

di Elena Giuliani La sera del 20 luglio di quattordici anni fa, intorno alle 19 circa, provavo a telefonare a mio fratello. Ma il cellulare era staccato. Poi, ad un tratto, suonò libero. Mi rispose...

leggi tutto

Luciano Gallino: contributo alla discussione per affrontare la crisi

CAMBIARE GOVERNO PER AFFRONTARE LA CRISI A otto anni di distanza dall’inizio della crisi economica in USA e in Europa, e a sei della sua fittizia trasformazione, per mano delle istituzioni e dei...

leggi tutto

Tertium non datur. L’Europa e la questione tedesca

di SUSANNA BOEHME-KUBY La Germania ha adottato per la Grecia lo stesso modello di strangolamento e conquista praticato per la  RDT L’evoluzione delle ultime estenuanti...

leggi tutto

Grecia. L’obiettivo di travolgere Syriza

di Rossana Rossanda Spezzeremo le reni alla Grecia. Mi pareva di averlo già sentito. Adesso ci sono riusciti, c’è riuscita l’Europa democratica, tutta unita, una flebile opposizione è...

leggi tutto

Migranti, Ferrero: «Siamo alla barbarie: Lega e fascisti fomentano il razzismo più bieco, come fecero i nazisti. I responsabili della crisi sono i ricchi, non i poveri!»

di Paolo Ferrero - Quanto accaduto a Treviso ai danni dei profughi ospitati in alcuni appartamenti sfitti e quanto sta avvenendo in queste ore a Roma ci parla della barbarie del razzismo, fomentata...

leggi tutto

Pierre Laurent: volevano la testa di Alexis Tsipras

Pubblichiamo il testo dell’intervento del compagno Pierre Laurent, segretario del Partito Comunista Francese e presidente del Partito della Sinistra Europea, al Senato francese...

leggi tutto

Gregor Gysi (Linke): Si in Grecia – NO in Germania

Comunicato stampa di mercoledi 15 luglio di Gregor Gysi capogruppo di DIE LINKE sull’accordo con la Grecia: “una cosa è votare nel Paese del ricattato, altra cosa votare nel Paese del...

leggi tutto

Appello europeo per la Grecia e contro l’austerità

After the night of shame we must and will fight together for another Europe Call open for all support via: info@altersummit.eu     The night of July 13th will be remembered in history...

leggi tutto

Caduta la maschera l’UE ha rivelato il suo volto. La Grecia di Tsipras l’ha compreso. Gli altri?

 di Guido Viale I negoziatori del 12 luglio sono entrati nella sala della riunione in grisaglie e ne sono usciti con il volto di Dracula. Un volto che ossessionerà tutti i cittadini europei, mano...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.