Michelin, Ferrero: «Governo intervenga contro licenziamenti. Necessario nazionalizzare quando i padroni vogliono chiudere!»

di Paolo Ferrero - Stamattina Rifondazione Comunista era presente a sostegno della protesta dei lavoratori della Michelin che hanno saputo ieri della chiusura dell’azienda e del conseguente...

leggi tutto

La regressione urbanistica spacciata per “innovazione”

di Sergio Brenna -  Vezio De Lucia, che ha vissuto quasi tutte le stagioni dell’urbanistica italiana (la sua descrizione nel libro “Se questa è una città” del modo in cui,...

leggi tutto

Le leggi anti-terrorismo della Turchia sono un attentato alla democrazia

Il Presidente del Partito della Sinistra Europea (SE), Pierre Laurent, ha mandato una lettera al Parlamento Europeo, alla Commissione Europea e al Consiglio d’Europa, domandando loro di agire...

leggi tutto

Via le truppe dall’Afghanistan. L’incontro tra Hambastagi e Rifondazione Comunista

Si è tenuto presso la sede di Rifondazione Comunista di Torino un incontro tra Ubaid Kabir, portavoce di Hambastagi (Partito della Solidarietà dell’Afghanistan) accompagnato da esponenti del...

leggi tutto

Un libro su Gramsci in carcere e i tentativi di liberarlo

Pubblichiamo la recensione dello storico Gianpasquale Santomassimo del libro di Giorgio Fabre, «Lo scambio. Come Gramsci non fu liberato», edito da Sellerio. Gramsci vittima della sua...

leggi tutto

Portogallo: il colpo di stato della destra crollerà tra pochi giorni

Intervista di Argiris Panagopoulos alla compagna MARISA MATIAS, eurodeputata e candidata presidente della repubblica del Blocco di Sinistra pubblicata su “Avgi” il 1/11/2015 Il colpo di stato...

leggi tutto

Io, Dilek Ocalan, contro il sultano Erdogan

Parla la nipote di “Apo” – guida politica e spirituale dei curdi, ora detenuto nell’isola-prigione di Imrali – appena rieletta parlamentare nell’Hdp: “Il cognome ha per me un grande...

leggi tutto

Turchia, Ferrero: «Il golpe di Erdogan ha prodotto una vittoria di Pirro»

di Paolo Ferrero - Il golpe di Erdogan ha prodotto una vittoria di Pirro: con la strategia della tensione fatta di attentati, di bavaglio ai media quando parla di democrazia e di guerra contro il...

leggi tutto

Maltempo in Calabria, Ferrero: «Riassetto idrogeologico emergenza nazionale. Non si può lasciar andare il Sud alla malora»

di Paolo Ferrero - Il riassetto idrogeologico del territorio è ormai un’emergenza nazionale: la situazione drammatica della Calabria in queste ore ne è l’evidente dimostrazione. Non è...

leggi tutto

Pasolini, l’intellettuale comunista che ci manca ogni giorno di più

di Paolo Ferrero - Nel quarantesimo anniversario del barbaro omicidio di Pier Paolo Pasolini siamo sempre più orfani di un intellettuale comunista come lui, che ci manca ogni giorno....

leggi tutto

Il progetto di legge del governo non ferma il consumo del suolo, rilancia la speculazione

di Vezio De Lucia Nell’aula di Montecitorio sta per cominciare la discussione sul progetto di legge governativo per il contenimento del consumo del suolo (C. 2039). La prima proposta era stata...

leggi tutto

Il salto di qualità del renzismo

di Marco Revelli Venerdì, a Roma, il progetto renziano di manomissione della nostra democrazia ha compiuto un nuovo salto di qualità. O, forse meglio, ha rivelato – nell’ordalia rappresentata...

leggi tutto

L’abbondanza e il capitale

Pubblichiamo questo articolo di Piero Bevilacqua uscito sul quotidiano il manifesto e su Eddyburg che è molto in sintonia con le questioni che andiamo ponendo con la campagna #isoldicisono. Ne...

leggi tutto

A settembre cala la disoccupazione e il tasso di disoccupazione: ma è proprio vero?

di Andrea Fumagalli Da quando è stato approvato il Jobs Act, non manca mese in cui la pubblicazione dei dati statistici sul mercato del lavoro in Italia non abbia provocato le reazioni entusiastiche...

leggi tutto

Anche noi corriamo con Ilaria

Domattina 31 ottobre, a pochi giorni dall’anniversario, il sesto anniversario, dell’uccisione di mio fratello Stefano, ho deciso, insieme a tanti altri, di ricordarlo in maniera diversa. Di...

leggi tutto

Dichiarazione del GUE/NGL sulla situazione in Portogallo

Gli eurodeputati del GUE / NGL vogliono esprimere la loro solidarietà nei confronti dei lavoratori e dei cittadini portoghesi nella loro lotta per loro diritti e giuste aspirazioni, per la difesa...

leggi tutto

In Nepal una presidente femminista e comunista

di Emanuele Giordana Nepal. Il nuovo capo dello Stato del Nepal è una donna. È comunista (non maoista, ma ha avuto i voti anche dei maoisti), ha 54 anni, si chiama Bidhya Devi Bhandari. Il suo...

leggi tutto

Dina Forti, 100 anni di lotte di liberazione

di Raffaella Chiodo Karpinsky Lutti. Una vita al fianco dei popoli in guerra per la libertà, soprattutto in Africa Dina Forti. Una donna sem­pre al fianco dei popoli nella lotta di...

leggi tutto

Riforme e Italicum, i piani del No

di Andrea Fabozzi Costituzione. Costituito il comitato. Parte l’assedio su due fronti alla nuova legge elettorale. Il referendum sulla riforma rischia di diventare l’appello al popolo di Renzi....

leggi tutto

Appello da Kobanê per la Giornata di Solidarietà Internazionale 1° Novembre 2015

Appello del Consiglio Esecutivo del Cantone di Kobanê – Siria Per la Giornata di Solidarietà Internazionale con Kobanê 1° Novembre 2015 Dalla proclamazione dell’autonomia sulla base di...

leggi tutto

La polizia contro #Pasolini, Pasolini contro la polizia

di Wu Ming 1 1. “Quel bastardo è morto” Elisei Marcello, di anni 19, muore alle tre di notte, solo come un cane alla catena in una casa abbandonata. Muore dopo un giorno e una notte di urla,...

leggi tutto

La mente paralizzata di Tony Blair

di Patrick Cockburn Ciò che colpisce nei commenti più recenti di Tony Blair sul suo ruolo nella guerra in Iraq è quanto poco abbia imparato sul paese a 12 anni dall’invasione. Si potrebbe...

leggi tutto

Deformata la Costituzione, nasce il Comitato per il NO

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale annuncia la costituzione del Comitato che sosterra’ il No nel referendum confermativo sulle modifiche della Costituzione, che sono state...

leggi tutto

Prc sostiene tutte le iniziative per la democrazia costituzionale

di Maurizio Acerbo e Giovanni Russo Spena Rifondazione Comunista aderisce al Coordinamento per la democrazia costituzionale e sostiene con la massima convinzione tutte le iniziative volte a...

leggi tutto

Israele, Ferrero: «Indecenti parole dell’ambasciatore: venga dichiarata persona non grata»

di Paolo Ferrero - Le dichiarazioni dell’ambasciatore israeliano Naor Gilon secondo il quale “non c’è alternativa a sparare” e “Chi si appresta ad accoltellare un...

leggi tutto

Marino ritira le dimissioni, Ferrero: «Alla tragedia si aggiunge la farsa»

di Paolo Ferrero - Il ritiro delle dimissioni di Marino ci dice come la tragedia possa diventare una farsa . La tragedia è quella della città di Roma malgovernata e spolpata da anni da una classe...

leggi tutto

Volontari e migranti oltre i muri della Fortezza Europa

Pubblichiamo un resoconto di Raffaella Bolini dell’Arci sulla mobilitazione in corso di associazioni e movimenti a livello europeo e mediterraneo a sostegno di rifugiati e migranti. Cari e...

leggi tutto

Ferrero: «Capisco Mineo, da gennaio una sinistra autonoma dal Pd»

intelligonews.it - intervista di Andrea De Angelis - Il senatore Corradino Mineo lascia il gruppo del Pd a Palazzo Madama e passa automaticamente al gruppo Misto. Ieri, su queste pagine, lo stesso...

leggi tutto

Tortorella: “Berlinguer proponeva un’idea nuova della politica”

Nel dibattito su Berlinguer aperto sull’Unità da un intervento di Biagio De Giovanni di cui ci siamo già occupati interviene Aldo Tortorella intervistato da Maria Zegarelli. Con lui si...

leggi tutto

Fassino-Renzi due facce della stessa medaglia. I comuni tornino a dare voce alle istanze dei territori e dei cittadini

di Ezio Locatelli, Più che il portavoce dei Comuni e degli Amministratori locali Piero Fassino, Presidente dell’Anci oltreché sindaco di Torino, ha scelto di fare il portavoce del Governo...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.