Ferrero: Renzi se ne vada a casa con il suo governo di affaristi
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Che Renzi dica che la ministra Guidi lascia per opportunità politica è una vergogna. Guidi ha...
Ferrero: altro che Jobs act, le bugie di Renzi hanno le gambe corte
di Paolo Ferrero «L’aumento della disoccupazione e il calo dei dipendenti a tempo indeterminato fanno piazza pulita della demagogia di Renzi sull’efficacia del jobs act. Le bugie hanno...
E ce lo contrabbandano per interesse nazionale
di Maurizio Acerbo Di fronte a quanto sta emergendo nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Potenza, le dimissioni della ministra Federica Guidi sono un atto dovuto. Il presidente del Consiglio...
Brasile: 31 marzo 1964 – 31 marzo 2016
di Teresa Isenburg 1° aprile 1964: “o dia da mentira” (il giorno della menzogna), come si dice in portoghese per indicare quello che per noi è il giorno del pesce d’aprile. Giorno della...
In pensione a 70 anni? Disoccupati a 40 anni!
di Roberta Fantozzi – Sabato 2 aprile sono state indette manifestazioni sindacali unitarie di Cgil, Cisl, Uil per denunciare gli effetti della “riforma” Fornero delle pensioni e...
Pensioni, Ferrero: «Mettere tetto a 5000 euro per alzare quelle basse. Abolire l.Fornero»
di Paolo Ferrero - Oltre il 63% delle pensioni sono al di sotto dei 750 euro mensili: un dato che si commenta da solo. Di fronte a questi numeri, servirebbe mettere subito, come proponiamo da tempo,...
No triv, Forenza lancia appello a eurodeputati: «Sostenete il Sì al referendum del 17 aprile»
Eleonora Forenza, eurodeputata capodelegazione dell’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, ha lanciato un appello a tutti i colleghi eurodeputati affinchè sostengano le ragioni del...
10 cose che il Brasile intero deve sapere
di Igor Fuser, Professore di relazioni internazionali dell’Università Federale dell’ABC (UFABC, San Paolo) E’ necessario avvisare ogni brasilian@ , informare in modo tanto chiaro e...
Impeachment contro Dilma è incostituzionale
di Teresa Isenburg Ho tradotto una parte limitata di un lungo e circostanziato articolo dei giuristi Alexandre Bahia (Università Federale di Ouro Preto), Marcelo Cattoni (Università Federale di...
È il socialismo democratico il Sogno Americano?
di John Bellamy Foster Tra gli effetti del successo della campagna di Bernie Sanders c’è quello di trovare un articolo di un marxista come John Bellamy Foster, il direttore della Montly Review,...
Trivelle, Ferrero: «Governo ambientalista solo a parole»
di Paolo Ferrero - Mentre il governo italiano alla conferenza Cop21 di Parigi si è impegnato per la riduzione dei gas serra, la volontà di continuare a far trivellare è una contraddizione che...
Regeni, Ferrero: «Solidarietà alla famiglia. Governo di ignavi, non difende nemmeno la dignità degli italiani e delle italiane»
di Paolo Ferrero - Vogliamo esprimere nuovamente tutta la nostra solidarietà ai genitori e alla famiglia di Giulio Regeni che oggi in conferenza stampa ha chiesto giustamente di sapere la verità...
Precisazioni sui fatti che riguardano il presidente Lula
Il dipartimento relazioni internazionali del Partito dei Lavoratori (PT), Brasile ha diffuso lo scorso 14 marzo un’accurato dossier sulle accuse al centro della campagna dei media contro...
Dalle giunte rosse a Mafia-Capitale: sabato 2 aprile a Roma convegno PRC
«Cosa sono dieci anni in una città eterna come Roma?» Convegno promosso dalla Federazione di Roma del Partito della Rifondazione Comunista SABATO 2 APRILE ore 16.00 Casa del Popolo di...
Bene pubblico e profitti privati
di Giorgio Nebbia Il 23 marzo di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell’acqua per ricordare l’importanza di questa sostanza, che è risorsa naturale, alimento, mezzo di produzione, e...
Argentina a 40 anni di distanza, cosa resta della dittatura
di Gennaro Carotenuto Quando il 24 marzo 1976 il colpo di stato civico-militare in Argentina diviene realtà, per molti, questo appare come l’unica soluzione al caos nel quale verserebbe il paese....
La Magnifica Illusione, Giorgio Gaber e gli anni 70
Stefano Galieni Per chi ha avuto, come chi scrive, il privilegio, di andare più volte nei teatri in cui si è esibito il Signor G, Giorgio Gaber, nel leggere La magnifica illusione, (Volo Libero...
Da dove vengono i taliban: il laboratorio di Frankenstein
di Tariq Ali La giornata di Pasqua è stata segnata dal sanguinoso attentato a Lahore in Pakistan contro la comunità cristiana rivendicato da un gruppo talebano che ha causato finora 69 morti e...
I fondamentalisti e gli Ultimi Uomini
di Slavoj Žižek [L’articolo che segue è stato pubblicato su «The New Statesman» nel gennaio del 2015, subito dopo l’attentato a Charlie Hebdo. Il sito "Le parole e le cose" lo ripropone...
Frente Amplio (Uruguay): Dichiarazione sulla situazione in Brasile
Di fronte alla situazione politica che oggi vive la Repubblica Federale del Brasile, la Mesa Politica del Frente Amplio DICHIARA: 1) Già da prima delle elezioni che hanno conferito, per volontà...
Giulio Regeni, Ferrero: «Eventuali uccisioni di sospetti non sono in ogni caso verità e giustizia»
di Paolo Ferrero - Le notizie relative all’uccisione di cinque militanti egiziani sospettati di essere collegati al rapimento e all’omicidio di Giulio Regeni non sono per niente...
Buon compleanno al Maestro Dario Fo
di Paolo Ferrero - Da più di 50 anni Dario Fo riesce a ridere e a far ridere della pochezza dei ricchi e a dileggiare il potere come nessun altro ha saputo fare in Italia e forse nel mondo. Tanti...
Patriarcato e femminismo
di Lidia Menapace Sono solita dire da un po’ che se il femminismo non cerca nè trova altri punti di partenza, non può resistere alla recente, non ancora del tutto consolidata, vittoria del...
Utopia e rivoluzione: la campagna di Gino Marchitelli
E’ partita la campagna di sostegno al nuovo romanzo di Gino Marchitelli, scrittore, elettricista e compagno, UTOPIA & RIVOLUZIONE. Il nuovo progetto letterario è la continuazione...
Referendum: WWF contro il ministro Galletti
di Dante Caserta REFERENDUM: WWF, GRAVE CHE MINISTRO AMBIENTE STRIZZI L’OCCHIO A ASTENSIONE GALLETTI DIMENTICA I 60MILA ITALIANI CHE VIVONO DI PESCA E I 47MILA ESERCIZI COMMERCIALI...
Referendum 17 aprile sulle trivelle, il comitato nazionale risponde al ministro dell’Ambiente Galletti
- Il Comitato del Referendum 17 aprile “Vota SI per fermare le Trivelle” che racchiude tutte le Associazioni ambientaliste, i Comitati locali e della società civile, e risponde al...
STOP MADIA! Lettura guidata ad un decreto/manifesto liberista
di Marco Bersani STOP MADIA! FERMARE LE PRIVATIZZAZIONI, DIFENDERE IL REFERENDUM SULL’ACQUA FUORI I BENI COMUNI DAL MERCATO Lettura guidata ad un decreto/manifesto liberista Contesto Nel...
L’Europa della sofferenza
di Loredana Fraleone Gli attentati di Bruxelles sono destinati ad oscurare l’incidente, in cui hanno perso la vita 13 studentesse Erasmus e tra queste sette italiane. L’informazione...