Ecco perché sono comunista

di Andre Vltchek Ogni qualvolta si guarda La Ultima Cena, un geniale film del 1976 diretto dal cubano Tomás Gutiérrez Alea, ci si rende conto di molti importanti messaggi che vengono letteralmente...

leggi tutto

Come li hanno aiutati a casa loro. Quattro vicende africane e l’intromissione della CIA

Vi proponiamo la traduzione dal sito della BBC certamente non sospettabile di antimperialismo di un articolo in cui si elencano alcune operazioni della CIA nel continente africano.   La CIA...

leggi tutto

Le deportazioni migranti ai tempi di Renzi & Alfano

Riprendiamo dal blog di Antonio Mazzeo una ricostruzione  precisa e dettagliata di come, partendo da Messina, la “gestione” dell’emergenza si sia tramutata in una macchina...

leggi tutto

Traduttori traditori

di Lidia Menapace   Si suol dire che molti (e molte, ovviamente) traducendo tradiscono il testo, sicchè si parla di traduzioni-tradimenti.   Eccovene un esempio che a me sembra difficile...

leggi tutto

Austria: con la sconfitta di Hofer per ora disastro evitato, ma…

AUSTRIA – FERRERO (PRC SINISTRA EUROPEA): “CON LA SCONFITTA DI HOFER DISASTRO PER ORA EVITATO. SE CONTINUANO POLITICHE LIBERISTE E DI AUSTERITA’ – COME IN GERMANIA DOPO IL...

leggi tutto

Dopo Berlinguer, pure Ingrao

di Maurizio Acerbo «Neppure i morti saranno al sicuro dal nemico, se vince. E questo nemico non ha smesso di vincere». Tornano in mente le parole di Walter Benjamin di fronte al carattere sempre...

leggi tutto

Alberto Garzon: Indignazione e democrazia

Pubblichiamo l’articolo del compagno Alberto Garzon, segretario generale di Izquierda Unida, che domenica 15 Maggio 2016 ha ricordato il 5° anniversario dell’esplosione del movimento...

leggi tutto

Destabilizzazione America Latina e attacco alla Rivoluzione bolivariana

di Fabio Nobile Dopo Macri in Argentina e il golpe in Brasile che ha estromesso dalla Presidenza Dilma Rousseff, il piano di destabilizzazione in America Latina sta tentando di portare l’attacco...

leggi tutto

Giù le mani da Berlinguer

di Guido Liguori Il piccolo Renzi ieri ha arruolato il grande Enrico Berlinguer tra i sostenitori del sì al prossimo referendum, a causa del monocameralismo. Una operazione truffaldina. Perché, in...

leggi tutto

Demirtas: la mossa di Erdogan è anti-costituzionale e autoritaria

di Selahattin Demirtas e Figen Yüksekdag, co-presidenti di Hdp La Turchia si sta rapidamente allontanando dalla democrazia e dal governo della legge per via delle politiche sempre più autoritarie...

leggi tutto

Quando gli eserciti uccidono i propri soldati

di Giorgio Nebbia Nei giorni scorsi la Corte d’Appello di Roma ha confermato la precedente sentenza di condanna del Ministero della Difesa italiano colpevole di non avere adeguatamente informato e...

leggi tutto

Rete a Sinistra – Savona che vorrei

Stefano Galieni «Lo dico sempre: Questa lista è infinitamente migliore del suo candidato sindaco». Marco Ravera, giovane segretario regionale in Liguria del Prc è stato proposto dall’insieme...

leggi tutto

Referendum costituzionale: il punto centrale che demagogia e cialtronismo tenteranno di occultare

di Paolo Favilli, storico Il Presidente del Consiglio l’11 aprile scorso ha aperto la campagna elettorale sul referendum costituzionale annunciando che, per vincere, è disposto ad «usare anche...

leggi tutto

Consumo di suolo, Paolo Berdini scrive alle associazioni sul ddl: “Incomprensibile l’appoggio al testo”

Pubblichiamo la lettera aperta dell’urbanista Paolo Berdini agli esponenti delle associazioni ambientaliste che hanno partecipato al tavolo di lavoro per la redazione del disegno di legge sul...

leggi tutto

Non è tempo di mettere fine al fascismo di Erdogan?

di Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia Lo Stato turco e il suo Presidente R. T. Erdogan stanno rapidamente muovendo verso un sistema con un solo uomo, o in altre parole: il modello...

leggi tutto

L’illegittimo Michel Temer e la sua prima settimana di orrori

Pubblichiamo la traduzione dell’editoriale di Vermelho, portale di informazione di sinistra brasiliano, del 19 maggio.  Il licenziamento del cameriere José Catalão (nero), che serviva il...

leggi tutto

Esercito e popolo, difesa pacifica ma “integrale”

di Geraldina Colotti I manifestanti avanzano, un muro di scudi in plexiglas li controlla, ma le forze dell’ordine non reagiscono. Qualcuno scavalca gli scudi appoggiandosi sulle spalle dei...

leggi tutto

Riforme, gli slogan falsi di Renzi

di Andrea Fabozzi Le parole d’ordine della propaganda per il Sì al referendum sono smentite dall’analisi del testo delle riforma. Che il presidente del Consiglio fa difendere da un giurista già...

leggi tutto

Elezioni amministrative. Grosseto, insieme a Sinistra

A Grosseto, quella che si potrebbe definire la “capitale” della Maremma, le elezioni amministrative del prossimo 5 giugno vedono un Partito Democratico alle prese con 10 anni di malgoverno, una...

leggi tutto

Perché l’Anpi ha ragione a votare no

di Carlo Smuraglia Quella che segue è la lettera che il presidente dell’Anpi, Carlo Smuraglia, ha inviato all’Unità in risposta a quella di 70 senatori del Pd pubblicata dallo stesso...

leggi tutto

Ferrero: aumento disuguaglianze è frutto delle politiche di Renzi

di Paolo Ferrero “I dati Istat sulla povertà sono drammatici e ci dicono che aumentano sempre di più le diseguaglianze. Questa situazione è il frutto delle politiche di Renzi, a partire dal...

leggi tutto

Da Rimini, una candidata sindaca di Rifondazione per una città dei Diritti a Sinistra

Stefano Galieni In sottofondo rumore di cucina, di acqua che scorre, di piatti e pentole. Non sembra un suono adatto ad una campagna elettorale, ma Sara Visintin, candidata sindaca a Rimini per la...

leggi tutto

Un ottimo risultato la costruzione di liste unitarie della sinistra alternative al Pd alle elezioni comunali del 5 giugno. Il ruolo di Rifondazione Comunista

di Raffaele Tecce, responsabile Enti Locali della segreteria nazionale del PRC SE - Alle prossime elezioni comunali del 5 giugno il Partito della Rifondazione Comunista Sinistra Europea sarà...

leggi tutto

‪Ruspa democratica: Salvini lo dice, il PD lo fa! Con il plauso di Forza Nuova e del Coisp

 di Maurizio Acerbo A concretizzare la propaganda di Salvini ci pensa il PD. Il sindaco di Pescara Marco Alessandrini fa propria la “politica della ruspa” per sgomberare il mercatino dei...

leggi tutto

Perchè sosteniamo la candidatura di Roberto Lamacchia nella lista “Torino in comune – La sinistra”

Primi firmatari: Gastone Cottino, Alfonso Di Giovine, Marco Revelli, Livio Pepino, Francesco Pallante, Sergio Bonetto, Elena Poli, Giorgio Marpillero, Gianni Naggi, Lorenzo Trucco, Ennio Lenti,...

leggi tutto

Turchia: HDP chiama alla lotta contro la revoca dell’immunità parlamentare

La proposta di revoca dell’immunità parlamentare è stata accolta con 376 voti a favore, 140 contrari, 5 astensioni, 7 schede bianche e 3 nulle. L’HDP (Partito Democratico dei Popoli) si è...

leggi tutto

Per Marco Pannella

E’ morto Marco Pannella. E’ stato un grande combattente per i diritti civili e ha dato un bel contribuito a declericalizzare l’Italia. Sui diritti sociali e sulla politica...

leggi tutto

Pannella, la politica e la notte

di Adriano Sofri Ci sono giorni, e notti specialmente, in cui rimpiango la galera. Era la galera il posto in cui sentir gridare che Marco Pannella è morto.  Prima di Pannella, uomo da marciapiede,...

leggi tutto

Tutti i no alla riforma

di Alessandro Pace La lettera di Alessandro Pace, costituzionalista e professore emerito, presidente del Comitato per il No per il referendum sulla riforma costituzionale, pubblicata su La...

leggi tutto

Istat: “2,2 milioni di famiglie senza lavoro. Spesa sociale inefficiente, peggio di noi solo la Grecia”

Famiglie senza lavoro in aumento, una spesa sociale inefficiente, una crescente disuguaglianza nella distribuzione del reddito. Questo è il quadro fornito dall’ultimo rapporto annuale...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.