Cannabis, Acerbo: «Legalizzazione è buon senso. Bene Cappato, a Gasparri un po’ di giardinaggio non farebbe che bene…»

Cannabis, Acerbo: «Legalizzazione è buon senso. Bene Cappato, a Gasparri un po’ di giardinaggio non farebbe che bene…»

COMUNICATO STAMPA

CANNABIS – ACERBO (PRC): «LEGALIZZAZIONE è BUON SENSO. BENE CAPPATO, A GASPARRI UN PO’ DI GIARDINAGGIO NON FAREBBE CHE BENE»

Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara:

«La legalizzazione del consumo e dell’auto-coltivazione della cannabis è semplice buon senso. Bene fa Cappato a distribuire semi e a Gasparri non farebbe che bene un po’ di giardinaggio.

La cosa drammatica è che in Italia non solo l’oscurantismo sulla cannabis favorisce il mercato criminale che distribuisce schifezze senza controlli e che cittadini onesti finiscono sotto processo, ma che a pagarne le conseguenze siano persino malati.
Infatti in gran parte del territorio nazionale il servizio sanitario non garantisce l’erogazione di farmaci e preparati galenici a base di cannabinoidi ai malati.
E’ il caso dell’Abruzzo dove nel 2014 era stata approvata la legge più avanzata sulla cannabis terapeutica da me proposta quando ero consigliere regionale. Proprio oggi sono stato ascoltato nella commissione di vigilanza del consiglio regionale e ho evidenziato che malati come Fabrizio Pellegrini sono finiti in galera sulla base di un provvedimento amministrativo della giunta PD che distorce completamente la legge in vigore. La cosa più clamorosa è che presidente e assessore regionale si sono arrogati il diritto di restringere notevolmente l’ambito di applicazione di una legge sulla base di una norma esistente. Infatti il decreto attuativo firmato lo scorso anno dal presidente D’Alfonso in qualità di commissario alla sanità fa riferimento a un comma abrogato prima dell’entrata in vigore della legge.
Una vicenda assurda: i malati non ricevono cannabis terapeutica e Pellegrini è finito persino in carcere a causa di una norma inesistente».

24 maggio 2017


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.