Il Pd e la politica: due mondi lontani
di Matteo Pucciarelli - Con molta poca passione, a dire il vero, assistiamo al dibattito interno al Partito democratico. Dibattito partito ben prima della sua fondazione tra l’altro, nel 2006; e...
Gli aiuti alla Grecia? Alle banche
Marco Bersani - A partire dal marzo 2010, Unione Europea e Fondo Monetario Internazionale hanno “salvato” la Grecia con ben 23 tranches di finanziamento, pari ad un totale di 206,9...
Datagate, Morales: “Potremmo chiudere l’amabasciata Usa, non ci serve”
di Redazione Il Fatto Quotidiano - Il presidente boliviano Evo Morales accusa gli Stati Uniti di essere coinvolti nel forzato atterraggio in Austria al quale nei giorni scorsi è stato costretto...
Bentornata Costituzione
di Piergiovanni Alleva - La notizia è di quelle che, come si dice, cambiano completamente lo scenario: la Corte Costituzionale ha accolto l’eccezione di incostituzionalità parziale...
Modernità coloniale
di Gian Paolo Calchi Novati - I fattori che hanno promosso e portato a termine il cambio di regime in Egitto sono stati la piazza, l’esercito e la Fratellanza musulmana, che ha vinto le...
Nato, un”alleanza’ da chiudere al più presto!
di Fabio Marcelli - Già sapevamo che la scusa del terrorismo è servita al governo degli Stati Uniti per scatenare varie guerre e fare centinaia di migliaia di vittime civili, reintrodurre la...
Presidente Napolitano, lei deve difendere la Costituzione
di Alfonso Gianni - “L’Egitto nelle mani dell’esercito” titolano agenzie e giornali on line in queste ore drammatiche per lo sorti del popolo egiziano. Contemporaneamente si...
De Gennaro, dal G8 a Finmeccanica. Si sapeva dal 2005
di Checchino Antonini - «Cvd», dice Gigi Malabarba, «una formula che si usa in fondo alle dimostrazione dei teoremi di matematica. E “come volevasi dimostrare” Gianni De Gennaro sta...
Inaugurazione fantasma della base, ritorna il «popolo delle cesoie»
di Olol Jackson* - Sono state giornate intense per i No Dal Molin, che tra domenica e martedì hanno riportato la questione delle vecchie e nuove servitù militari Usa a Vicenza al centro...
Quel silenzio non è saggio
di Massimo Villone - Giusto l’appello alla trasparenza dei lavori della commissione, ma è chiaro che al governo non conviene. È molto opportuno che – come leggiamo su queste pagine...
Droni Cia, strage di civili
di Emanuele Giordana - «I terroristi sono talebani o della Cia? Chiedetelo alle vittime dei droni». Il lenzuolo bianco con la scritta polemica viene immortalato da un fotografo dell’Ap....
Migranti, due firme contro le norme che producono la “clandestinità”
di Annamaria Rivera - Dal traballante governo delle larghe intese quasi null’altro c’è da aspettarsi se non iniziative antipopolari spacciate per risposta alla recessione, qualche modesto...
Salvate i soldati della libertà
di Barbara Spinelli, da Repubblica, 3 luglio 2013 - Alcuni li chiamano talpe, o peggio spie. Altri evocano le gole profonde che negli anni ’70 permisero ai giornali di scoperchiare il Watergate....
Imprese, l’inutilità delle semplificazioni
di Guglielmo Forges Davanzati - I dati resi noti recentemente da Confindustria sulla drastica riduzione degli investimenti esteri in Italia (ridottisi in un anno di circa il 70%) hanno indotto molti...
Caro Napolitano, da oggi ho un marchio sulla pelle: disoccupato!
di Alex Corlazzoli - Oggi, primo giorno da disoccupato, ho scritto a Giorgio Napolitano. Caro Presidente da stamattina 76.407 persone hanno il mio stesso marchio inciso sulla pelle: disoccupato. Ci...
Brancaccio: “L’euro è un morto che cammina, exit strategy da sinistra”
da Keynesblog.it - Il signor euro aveva più volte rischiato l’infarto. Il dottor Draghi decise allora di metterlo in coma farmacologico. Sulla cura però indugiava, e a intervalli periodici il...
Indifferenti alla crisi della sinistra politica
di Loris Caruso - Dopo le elezioni di febbraio, si è parlato di tutto tranne che della sinistra radicale. La stessa cosa era successa dopo il 2008. Gran parte dei movimenti e delle associazioni...
Lisbona, il governo Coelho cede sotto i colpi dell’austerità
Goffredo Adinolfi - Con la rapidità di un temporale estivo, nel breve volgere di un paio di giorni la situazione portoghese, dopo mesi di stallo, è repentinamente precipitata. Prima le dimissioni...
Sombrilla y ladrillo, splendori e miserie dell’economia spagnola
di Giuseppe Grosso - Sombrilla y ladrillo (ombrellone e mattone). Ovvero splendori e miserie dell’economia spagnola, che, tradizionalmente debole nel settore produttivo, ha sempre puntato forte...
Manovre militari congiunte di Russia e Cina
da Marx21.it - Russia e Cina hanno deciso di realizzare quest’anno manovre militari congiunte, denominate “Interazione marittima 2013” e “Missione di pace 2013”. La decisione è stata...
«Siamo al punto di non ritorno»
di Antonio Sciotto - Dobbiamo essere messi davvero bene se il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, dice che l’Italia «è a un punto di non ritorno». Certo la messe di dati...
Messina in pista chiama il centrosinistra
dal Manifesto - Battesimo del fuoco per il primo segretario dell’Idv, passata, almeno nelle buone intenzioni, da monarchia assoluta a democratica repubblica. Ignazio Messina, l’eletto dal...
La figlia di San Basilio
di Roberto Ciccarelli - All’ospedale Fatebenefratelli, sull’isola Tiberina a Roma, Stefania Glorioso, 26 anni, si è appena svegliata. La giornata l’ha passata tra un esame e...
“Messina, il mio laboratorio dal basso e per l’alternativa”. Intervista a Renato Accorinti
di Giacomo Russo Spena - Parla Renato Accorinti, il neosindaco della città siciliana che a sorpresa ha vinto le elezioni a capo di una lista civica. Contro Centrodestra, centrosinistra e M5S:...
Casa Cervi, Festival di Resistenza 2013: “Teatro, memoria e antifascismo”
di Antonella Beccaria - Sono concordi nello spiegare la loro partecipazione: come durante la guerra partigiana, anche oggi “è importante esserci perché occorre ancora resistere”. Per questo...
Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista
Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista decide di dar vita ad una campagna politica concernente Il Piano per il Lavoro e la contestazione dei trattati europei. Il Piano per il lavoro...