Proroga sospensione degli sfratti a dicembre 2020, una boccata d’ossigeno.
Non basta: utilizzare questi mesi per costruire le soluzioni per l’uscita dall’emergenza cronica del bisogno casa Monica Sgherri* l decreto rilancio ha prorogato la sospensione degli...
Adesione al Presidio di Pro-choise , rete italiana di contraccezione e aborto al Ministero della Salute
In italia da anni sopportiamo una contraddizione insopportabile, quelle fra una legislazione che riconosce in teoria la piena autodeterminazione della donna e una prassi operativa della L.194 che...
Brasile. Crisi e impasse
di Walter Sorrentino* Il Brasile è irretito in accadimenti molto seri. La tendenza fondamentale è la strategia del presidente Bolsonaro di produrre rotture istituzionali e cambiare il regime...
Russia: comunisti votano no al referendum di Putin
La posizione di Zyuganov, Presidente del CC del Partito Comunista della Federazione Russa a proposito del prossimo referendum costituzionale. Il 1° luglio si terrà la votazione sugli...
PRC-SE: basta con le sanzioni UE contro il Venezuela !
Lunedì scorso la Unione Europea ha emesso nuove sanzioni contro 11 vezuelani con alte cariche istituzionali che non si sarebbero opposti sufficientemente al legittimo governo del Venezuela. Con...
È tempo di ripensarci. Stop all’accordo UE-Mercosur
Dopo 20 anni di negoziati lo scorso anno l’UE ha annunciato il raggiungimento di un accordo commerciale con i paesi del Mercosur, il mercato comune sudamericano composto da Argentina, Brasile,...
I limiti della didattica a distanza (DAD) e le inadempienze del MIUR
di Marco Prestininzi – insegnante Viterbo - La didattica a distanza attuata dalle scuole per mezzo delle risorse online, in seguito all’interruzione delle attività in presenza, ha fatto...
I frutti avvelenati dell’autonomia
Loredana Fraleone* Nessuna sorpresa dalle linee guida del governo per la ripresa della scuola a settembre. Almeno per noi, che tempestivamente avevamo previsto il caos, se non si fossero messe in...
ACERBO / PATTA: RIFONDAZIONE COMUNISTA CON LE LAVORATRICI E I LAVORATORI CONTRO LE MINACCE DI CNHI
Le rappresentanze sindacali in CNHI hanno dichiarato lo stato d’agitazione contro il rischio chiusura degli stabilimenti di Brescia, 2000 dipendenti e Lecce 700 dipendenti annunciato dalle...
Acerbo (PRC-SE): domani Rifondazione in piazza Montecitorio per legalizzazione cannabis
Rifondazione Comunista aderisce alla campagna di disobbedienza civile #iocoltivo promossa da “Meglio Legale”, un progetto che intende riaprire un dibattito serio sulla legalizzazione...
Rifondazione Comunista con le lavoratrici e i lavoratori delle mense e delle pulizie in lotta
Oggi le lavoratrici e i lavoratori delle mense e delle pulizie si rendono visibili manifestando nelle piazze di 60 città italiane per rivendicare il diritto al lavoro e al reddito in occasione della...
Acerbo (Prc-Se): coronavirus, lanciata oggi petizione europea right2cure
Oggi in tutta Europa, insieme al Gruppo Parlamentare della Sinistra Europea, GUE-NGL abbiamo lanciato una petizione online # Right2Cure: nessun profitto sulle pandemie. Vaccino e trattamento per...
Nel riprogettare il Paese non si dimentichi l’emigrazione italiana
di Rodolfo Ricci L’uscita dalle crisi succedutesi nella storia italiana negli ultimi 150 anni ha contemplato l’emigrazione come una permanente soluzione. È avvenuto a fine ‘800 e inizio...
ACERBO-PATTA(PRC-SE): RIFONDAZIONE COMUNISTA CON I METALMECCANICI PER LA CENTRALITÀ DEL LAVORO
Fim, Fiom e Uilm manifestano insieme a sostegno delle proposte sindacali per la risoluzione di 100 vertenze aperte di aziende metalmeccaniche nella crisi prodotta dalla pandemia. Anche questa...
Rifondazione comunista a fianco del popolo curdo e di quello palestinese
Il prossimo 27 giugno sono previste mobilitazioni in molte città italiane a fianco del popolo curdo e di quello palestinese. Le manifestazioni sono organizzate dalle rispettive comunità a Bari,...
Il parlamento siciliano oltre la costituzione: poteri speciali a Musumeci e ai suoi lacché
L’Assemblea regionale siciliana ha approvato con i voti favorevoli del centrodestra e quelli determinanti dei renziani una legge che riconosce poteri speciali al Presidente della Regione, nei casi...
Missioni e dividendi
di Gregorio Piccin* Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto...
Acerbo-Fraleone (PRC-SE): il 25 giugno mobilitazione nazionale Priorità alla scuola. Massimo sostegno di Rifondazione Comunista
Il 25 giugno in circa 50 città italiane si svolgeranno manifestazioni con la parola d’ordine “Priorità alla Scuola”, che raccoglie coordinamenti di insegnanti, genitori, studenti,...
Maledetto Uranio Impoverito
Sull’impiego di munizioni all’uranio impoverito da parte della Nato, il generale Roberto Vannacci, già comandante del contingente italiano a Baghdad, si è rifiutato di fare parte di quella...
Rifondazione Comunista: no alle ipocrisie nella Giornata del Rifugiato
di Maurizio Acerbo, Stefano Galieni - Sedi istituzionali, emittenti televisive, si fermeranno anche quest’anno a ricordare con retorica il 20 giugno come giornata mondiale del rifugiato. Ma...
Rifondazione Comunista: fiducia su decreto elezioni grave forzatura antidemocratica
Maurizio Acerbo - Con voto di fiducia in Senato il governo (quello dei “buoni”) ha fatto approvare la scelta dell’election day con una gravissima forzatura antidemocratica. La...
Calabria: ricorso di Rifondazione Comunista contro la legge elettorale regionale e il risultato delle elezioni
di Francesco Saccomanno* In Calabria Rifondazione Comunista ha presentato ricorso contro la legge elettorale regionale chiedendo di conseguenza l’annullamento delle elezioni vinte dalla destra....
Diritto alla casa: Il Consiglio Regionale della Toscana approva all’unanimità una mozione per fronteggiare il bisogno casa.
La campagna sulla casa lanciata da Rifondazione Comunista con la collaborazione attiva della rete Città in Comune – ci dice Monica Sgherri, responsabile nazionale diritto...
In che modo Cuba si è preparata a gestire il Covid-19 grazie al ‘Che’ Guevara
di Don Fitz* Nel dicembre del 1951, Ernesto “Che” Guevara decise di prendersi una pausa di nove mesi dalla scuola di medicina per fare un viaggio in moto attraverso l’Argentina,...
Election Day: Lettera aperta al Presidente della Repubblica sul voto di italiane/i all’estero
Governo e forze politiche presenti in parlamento convergono verso una decisione molto grave, quella di far coincidere il referendum sul taglio dei parlamentari (cioè sulla Costituzione) con le...