È il Pd che ha prodotto Renzi non viceversa

di Maurizio Acerbo Il Pd faceva politiche neoliberiste e antipopolari anche prima che lo conquistasse Renzi quindi non è detto che la scissione del “cazzaro” di Rignano segni una svolta...

leggi tutto

La pericolosa illusione per il dopo-Renzi: che il Pd torni ad essere di sinistra

Paolo Ferrero* Dopo la scelta di abbandonare il Pd da parte di Matteo Renzi, a sinistra si sta generando una pericolosa illusione: il Pd tornerà ad essere un partito di sinistra! La cosa mi pare...

leggi tutto

Rifondazione risponde con 6×3 a campagna contro eutanasia. Parte da San Benedetto campagna “pro vita dignitosa”

Le organizzazioni provita stanno riempendo l’Italia con la loro campagna contro l’eutanasia – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione. Oggi il nostro partito...

leggi tutto

Al di là del governo, la sinistra riparta dai «Dieci punti»

Paolo Favilli* La costituzione del nuovo governo è un fatto positivo anche per la nostra sinistra. Non è certo però un governo con cui identificarsi, nemmeno un po’. Per «nostra» intendo...

leggi tutto

A Pontida raduno fascista

Il Segretario Nazionale del PRC-S.E. Maurizio Acerbo Nell’esprimere la scontata solidarietà di Rifondazione Comunista a Gad Lerner sento il dovere di un giudizio netto su Pontida: non...

leggi tutto

La richiesta di Salvini di un referendum per legge tutta maggioritaria conferma che è terrorizzati da proporzionale.

La legge proporzionale è antifascista e l’unica garanzia di salvaguardia della democrazia costituzionale dalle minoranze più forti e prepotenti. Non a caso è la legge che vollero i nostri...

leggi tutto

Non condividiamo la scelta di Sinistra Italiana

È un fatto positivo che sia stato respinto il tentativo trasversale di andare alle elezioni anticipate, ma il governo che nasce non ha neanche lontanamente un programma di svolta. È espressione...

leggi tutto

Debutto a Cernobbio

Loredana Fraleone* Un impegno di tutti gli ordini di scuola per una adeguata educazione alimentare è certamente auspicabile. Nella scuola di base, dove funzionano le mense scolastiche, viene in...

leggi tutto

“La vogliamo sempre aperta”

Gabriella Liberini* Recita il nostro slogan per la campagna acquisto della sede, una sede storica per il nostro partito, la prima della Federazione PRC a Brescia, dopo la scissione della...

leggi tutto

La sanità si finanzia con la patrimoniale

Il ministro Speranza ha annunciato: “Più fondi per la Sanità. A versarli saranno le banche, assicurazioni e fondi di investimento” per portare da 114,5 a 118 miliardi il finanziamento della...

leggi tutto

Manifestazione antifascista: si deve scegliere da che parte stare

Manifestazione ANPI di giovedì 12 settembre a Ronchi contro il raduno dei nazionalsovranisti di fronte al Monumento alla Marcia su Fiume sito in Comune di Monfalcone. Il 12 settembre 2019 saranno...

leggi tutto

Ci scrive Roberto Musacchio: torno a iscrivermi a Rifondazione

La lettera di Roberto Musacchio*   Caro Maurizio, quando ero alle scuole elementari una volta il maestro ci diede un tema che aveva per titolo un verso di una poesia che lui stesso aveva scritto:...

leggi tutto

Contro il regionalismo differenziato: perché e come continuare la mobilitazione

Rosario Marra* (Non basta il cambiamento di un Governo per eliminare gli aspetti divisivi e discriminatori dell’autonomia differenziata)     Premessa: il regionalismo differenziato come esigenza...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: pessimo esordio ministra Bellanova su CETA

Spingere la ratifica di un accordo commerciale disastroso per i diritti e l’ambiente, spacciandolo per uno strumento di tutela del “Made in Italy” agroalimentare: questa la strategia della...

leggi tutto

Supremazia bianca, patriarcato razziale: due facce della stessa medaglia

di Liz Fekete* La difesa dell’identità cristiana è ora al centro delle campagne misogine e razziste dell’estrema destra in tutto il mondo e alcuni leader religiosi sono...

leggi tutto

Il capitalismo storico, il sistema-mondo e i movimenti antisistemici. Un omaggio a Immanuel Wallerstein

di Giorgio Riolo  Nell’agosto 2018 è scomparso Samir Amin. Nell’agosto 2019 Immanuel Wallerstein. Dopo la morte di Andre Gunder Frank (2005) e poi quella di Giovanni Arrighi (2009), la...

leggi tutto

Teresa Bellanova e lo spirito dei tempi

di Maurizio Acerbo Trovo classisti e sessisti gli attacchi che sta ricevendo sui social la neoministraTeresa Bellanova. Sono al livello degli insulti piddini contro il “bibitaro” Di Maio...

leggi tutto

Case popolari in Veneto, affittuari contro gli aumenti del canone fino al 200%

La protesta. Una mobilitazione regionale sostenuta da Adl Cobas, Rifondazione Comunista, Sportello meticcio e Asc Venezia chiede il ritiro della legge sull’edilizia residenziale. Lo slogan...

leggi tutto

Nessuna svolta con Franceschini alla cultura

di Stefania Brai* Non c’è proprio nessuna “svolta”, non c’è davvero nessun segnale di “coraggio e ambizione” nel ritorno al ministero per i Beni e le attività culturali di...

leggi tutto

Brasile: guardare l’albero, ma vedere la foresta

Quanto avviene in Brasile in questo agosto-settembre 2019 è all’interno di un percorso che si sviluppa da oltre tre anni di occupazione eversiva delle istituzioni da parte di una limitata élite...

leggi tutto

Aggiornamenti sul Brasile – Amazzonia

a cura di Teresa Isenburg Brasile : guardare l’albero, ma vedere la foresta Quanto avviene in Brasile in questo agosto-settembre 2019 è all’interno di un percorso che si sviluppa da oltre tre...

leggi tutto

Lucano libero, Salvini indagato

Il divieto di dimora a Riace per Mimmo Lucano, che si è protratto per 11 mesi è finalmente cessato. Ma l’ingiustizia subita resta. L’assurdità con cui ci si è accaniti contro...

leggi tutto

Il “proporzionale puro” ci salverà?

Alba Vastano* Viviamo tempi bui per la democrazia e non si intravede che una fioca luce in fondo al tunnel. I governi si avvicendano con capitomboli strumentali e rimpasti opportunisti che non...

leggi tutto

Giovani Comunisti alla Festa dell’Avante

Rifondazione Comunista e i/le Giovani Comunisti/e saranno a Lisbona dal 6 all’8 settembre con una numerosa delegazione per rappresentare il nostro partito alla Festa dell’Avante...

leggi tutto

NON BASTA UN GOVERNO PER FERMARE LA DESTRA

Occorre un svolta sociale e costituzionale. Costruiamo l’alternativa che non c’è La crisi di governo aperta dalla rivendicazione di “pieni di poteri” da parte di Salvini ha...

leggi tutto

Assemblea nazionale aperta di Rifondazione Comunista. Firenze 22 settembre

Anche nel 2019 la festa nazionale  si terrà a Firenze dal 18 al 22 settembre. Domenica 22 dalle 10 alle 17 si terrà l’assemblea nazionale di segretarie/e di circolo, provinciali, regionali....

leggi tutto

7 settembre in piazza a Roma per l’Amazzonia e Lula libero

Il Brasile e il mondo hanno bisogno dell’Amazzonia. Il 7 settembre alle ore 16, in Piazza dei Santi Apostoli, a Roma, una grande manifestazione vuole richiamare l’attenzione della società...

leggi tutto

La timida riforma dei decreti Salvini contro migranti e ong

di Carlo Lania Rimettere mano ai decreti sicurezza tenendo conto delle osservazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ma neanche una parola a proposito della necessità di arrivare...

leggi tutto

La decarbonizzazione necessaria è assente

di Luca Martinelli I 26 punti. Nessun accenno anche al «consumo di suolo» sparito dall’azione di governo dal 2018 L’ambiente torna tre volte nelle «Linee di indirizzo programmatico per la...

leggi tutto

Jobs Act: la riforma non c’è

di Roberto Ciccarelli Sul «blog delle stelle» la bozza dell’accordo di governo M5s e Pd. Primo bilancio dei 26 punti a partire dai principali nodi sull’economia, il lavoro, la previdenza....

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.