Berlusconi non è più senatore della Repubblica. Ferrero: «Un delinquente in meno in Parlamento»

«Un atto di democrazia e moralità – così Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, ha commentato la decadenza di Berlusconi da Senatore – : giustamente è stato...

leggi tutto

Berlusconi è decaduto. Il berlusconismo no

di Stefano Corradino – liberazione.it – Dopo quasi vent’anni Berlusconi esce dal Parlamento (eletto alla Camera dei Deputati nel marzo 1994). Il Senato ha approvato oggi la decadenza...

leggi tutto

Reddito minimo, Ferrero: siamo alla presa in giro, meno di 10 euro l’anno per ogni disoccupato

Per Paolo Ferrero la sperimentazione di “reddito minimo” prevista dal governo «è in realtà solo una vergognosa presa in giro. Se, come si legge, la copertura finanziaria del...

leggi tutto

Stabilità. Quale reddito minimo? È solo Social card

redattoresociale.it Nessun reddito minimo, né ipotesi di sperimentazione a livello nazionale del Sostegno per l’inclusione attiva voluto dal ministro del Welfare, Enrico Giovannini: nel testo...

leggi tutto

Grecia, ammalarsi di Aids per ricevere un sussidio

di Franco Fracassi  – popoff.globalist.it – Per chi è infetto da Hiv Bruxelles eroga 700 euro al mese. L’Organizzazione mondiale della sanità denuncia il disastro della Sanità...

leggi tutto

Decadenza reality show

di Andrea Fabozzi – il manifesto – Inizia alle sette della sera, il voto del senato arriverà molto tardi. Ma il Cavaliere sarà in tv, a casa Vespa. Lui straparla: «È solo...

leggi tutto

La paura del conflitto

di Marco Revelli – il manifesto – Dunque «la rivoluzione può attendere»? E i rivoluzionari fuori tempo che si aspettavano che Genova diventasse l’«avamposto di una grande...

leggi tutto

Il complotto honduregno

di Marco Consolo, responsabile America Latina PRC – liberazione.it – Non c’è pace per il piccolo Honduras e per la sua “democrazia di facciata”. Con una inusuale affluenza alle...

leggi tutto

Rivolte e crisi chiudono i CIE: a pieno ritmo 2 su 12. Sempre troppi.

radiondadurto.org – I Centri di identificazione ed espulsione, in pratica prigioni per migranti,  sono in crisi.  In Italia ce ne sono 12, ma ne sono stati chiusi 6 negli ultimi mesi mentre...

leggi tutto

La crisi di lunga durata

di Nicola Melloni – La crisi non è finita, lo sappiamo bene in Italia con l’economia in recessione e la disoccupazione in aumento. Il resto dell’Europa meridionale non è messa molto...

leggi tutto

La lotta di Genova per i beni e i servizi comuni

di Antonio Bruno, capogruppo Federazione Sinistra Comune di Genova – I quattro giorni di sciopero dei dipendenti AMT di Genova hanno un significato fondamentale per chi è impegnato nella lotta...

leggi tutto

Dati Ocse, Ferrero: tetto a pensioni e stipendi d’oro per alzare stipendi più bassi

In media in Italia nel 2012 un lavoratore ha percepito un reddito di 28.900 euro, pari a 38.100 dollari, al di sotto dei 42.700 dollari medi dell’Ocse. Lo evidenzia oggi l’Organizzazione per la...

leggi tutto

Welfare e pensioni, i problemi rimossi

di Angelo Marano – sbilanciamoci.info In un precedente intervento su Sbilanciamoci.info ho esaminato la posizione di Renzi su pensioni e welfare, esposta dallo stesso nel corso di una puntata...

leggi tutto

Contestata la visita di Putin

globalproject.info – La visita di Putin a Roma ha giustamente visto azioni di protesta contro la detenzione delle attiviste delle Pussy Riot rinchiuse nei campi di detenzione per l’azione...

leggi tutto

Proprietà privata pubbliche servitù

di Ugo Mattei – il manifesto Bene ha fatto Tonino Perna a collocare la tragedia che ha colpito la Sardegna nel contesto ecologico di medio-lungo periodo divenuto sempre più insostenibile e...

leggi tutto

La crisi e il ruolo delle banche centrali

di Vincenzo Comito – sbilanciamoci.info In un periodo di basso sviluppo economico e di basso livello di inflazione, in cui la politica è sostanzialmente assente, le banche centrali si sono...

leggi tutto

Letta chiede la fiducia anche sulla vendita delle spiagge?

di Maurizio Acerbo – Mentre gli italiani sono bombardati dalle solite cazzate di un vecchio porco e dalle primarie tra programmi identici, PD e centrodestra INSIEME sdemanializzano e...

leggi tutto

“F35? No grazie, servono treni per i pendolari”. Via alla campagna Rete disarmo

Una serie di video promossi dalla campagna “Taglia le ali alle armi” renderanno visibile, con una dose di ironia, le contraddizioni e i problemi connessi alla scelta di investire miliardi di euro...

leggi tutto

Giornata stop violenza sulle donne, Prc: lotta a violenza di genere sia priorità ogni giorno

«Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne vogliamo dire che la violenza maschile va contrastata ogni giorno – ha dichiarato Paolo Ferrero – , deve essere una...

leggi tutto

Giornata internazionale contro la violenza di genere: basta femminicidi

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere, riproponiamo un recente articolo di Imma Barbarossa, pubblicato da il manifesto, intitolato “Il femminicidio delle...

leggi tutto

Femminicidi e violenze, impressionante escalation. Poche donne denunciano

di redattoresociale.it - Secondo Telefono Rosa, in Italia sono 128 le donne uccise dall’inizio dell’anno. Secondo il Rapporto Intervita, inoltre, solo il 7% delle vittime di violenza denuncia. E...

leggi tutto

Svizzera, bocciato referendum salario equo: ha vinto la paura

In Svizzera è stato bocciato il referendum sull’equo salario, il così detto rapporto 1:12 che stabiliva che nessuno può guadagnare in un mese più di quanto in un anno guadagnano i dipendenti...

leggi tutto

Trattativa Stato-mafia, Ferrero: «Inopportuna la lettera di Napolitano a Corte Palermo»

di Paolo Ferrero – La lettera del Presidente Napolitano alla Corte di Palermo che celebra il processo sulla trattativa Stato-mafia è quanto meno inopportuna. Spetterà ai giudici, e non alla...

leggi tutto

A Genova i lavoratori fermano la privatizzazione e danno il segnale: basta con le privatizzazioni, difendiamo i beni comuni

I lavoratori e le lavoratrici autoferrotranvieri di Genova hanno approvato a maggioranza l’accordo firmato dal sindacato dopo 5 giorni di sciopero. Innanzitutto questo accordo significa che la...

leggi tutto

Ci ha lasciati Costanzo Preve

Questa notte ci ha lasciati Costanzo Preve. Voglio esprimere il mio cordoglio alla famiglia ed in particolare un grande abbraccio a Roberto, amato figlio di Costanzo e dirigente del nostro partito....

leggi tutto

Le finanziarie ai tempi del fiscal compact

sbilanciamoci.info Che la legge di stabilità presentata dai volti nuovi della politica di un tempo sarebbe stata inadeguata a far ripartire l’economia Italiana se lo aspettavano praticamente...

leggi tutto

Cassa PER POCHI

di Luca Martinelli, Antonio Tricarico – il manifesto Cassa depositi e prestiti è (formalmente) controllata dal ministero del Tesoro, ma si comporta come se fosse un (fondo) sovrano e di quel...

leggi tutto

Scuola, ultimatum Ue all’Italia: assumete 137 mila precari entro due mesi

di Roberto Ciccarelli – il manifesto – La Commissione Europea ha inviato all’Italia un nuovo avvertimento sulla discriminazione degli insegnanti e del personale precario che lavora...

leggi tutto

Curzi, dall’Unità clandestina a Liberazione, passando per il Tg3

di Checchino Antonini  – popoff.globalist.it – Aveva 78 anni, essendo nato a Roma il 4 marzo 1930. Militante comunista, già al Liceo Tasso che la guerra non era ancora finita e...

leggi tutto

Genova, Ferrero: pieno appoggio alla protesta dei lavoratori, no alle privatizzazioni!

di Paolo Ferrero – Tutto il nostro appoggio ai lavoratori del trasporto pubblico genovese che stanno scioperando in questi giorni contro la volontà dell’amministrazione comunale di...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.