Due giovani su tre sono pronti a partire
di Rassegna.it - Il 64% disposto a emigrare, il 25% a essere sottopagato. La legge Fornero? Un disastro per il 57,6%. Cercano lavoro su Internet e giornali. Ai colloqui penalizzate le donne. Indagine...
L’Europa cambi, è ancora in tempo
di Pellegrino Capaldo, da Il Sole 24 Ore - Forse riusciamo ancora ad evitare di essere stritolati dal mostro che stiamo creando. Mi riferisco all’«Europa». Politici disattenti e tecnici...
Mario Tronti: Non mettersi a cercare un grillo per la sinistra
di Inchiestaonline.it - Riceviamo da Mario Tronti questo testo con queste frasi di accompagnamento: “Cari tutti/e è stata una Pasqua politica: Anche la mia meditazione si è secolarizzata. Il...
La Costituzione congelata
di Massimo Villone - Napolitano ha surgelato la crisi. Il capo dello Stato, il governo pre-voto, il parlamento neo-eletto restano ciascuno al proprio posto. Nuovi sono solo i saggi, che dovrebbero...
Una sentenza per la salute di tutti
di Benedetto Vecchi - Una sentenza storica. Così i media, Medici senza frontiere e alcune associazioni in difesa dei diritti del malato hanno salutato la decisione della Corte Suprema indiana di...
Social Forum di Tunisi, un bilancio positivo
di Vittorio Agnoletto - Gli anni che ci separano dal 2001 sono stati densi di eventi che hanno modificato completamente lo scenario internazionale; ma il messaggio lanciato dal primo Forum Sociale...
Le stragi dimenticate nell’Italia post elettorale
di Alessandro Dal Lago - Un silenzio di tomba, è il caso di dire, è calato sui migranti di Lampedusa, sulle centinaia di persone approdate o salvate in mare in questi giorni. Sfogliando le...
«Identificare chi protesta sotto casa dei politici», ma la polizia dice no
di Giuseppe Grosso - «Gli agenti dovranno identificare e sanzionare tutti i partecipanti ad atti di persecuzione nei confronti di esponenti di partiti politici». Il diktat arriva dal ministero...
5Stelle: troppo rigore per nulla?
di Silvia Truzzi - Cupezza a cinque stelle. Molto si è detto delle scelte (e delle non scelte) politiche del Movimento Cinque Stelle, vincitore morale delle elezioni. Parecchio si è detto anche...
Europa: grave la situazione della giustizia italiana
di Guido Scorza - E’ preoccupante la “fotografia” della giustizia italiana che emerge dai dati appena pubblicati dalla Commissione Europea. I giudizi civili in Italia durano più a lungo che...
«Qui è il momento delle rivoluzioni, ma nessuna può avanzare da sola»
di Geraldina Colotti - «Questo è il momento delle rivoluzioni latinoamericane, ma nessuna può avanzare da sola», dice Alvaro Garcia Linera, vicepresidente dello stato plurinazionale di...
L’armonia delle tenebre
di Alberto Burgio - Buon esempio della pervasività del potere nazista, le vicende occorse al mondo della musica nei dodici anni di vita del «Reich millenario» sono da alcuni anni oggetto di...
I disoccupati, popolo invisibile
di Monica Monelli - La mia è solo una voce, quella messa a tacere, come tante, dall’indifferenza e dal menefreghismo di chi detiene il potere, sia esso politico, economico, informativo. Siamo il...
Politica, cultura, egemonia
di Roberto Gramiccia - Sarebbe un errore dare dell’attuale crisi non solo del partito della Rifondazione comunista ma della sinistra di alternativa nel suo complesso una lettura di tipo...
Cinque stelle: è questo il cambiamento che si aspettavano gli Italiani?
di Fabio Marcelli - Non credo che nuove elezioni segnerebbero un passo in avanti nella tormentata crisi politica, economica, sociale e ideale che sta vivendo il nostro Paese. Al contrario, potrebbero...
Cos’altro deve fare, il Presidente Napolitano, per essere messo in stato di accusa?
di Franco Ragusa - Allora, cominciamo con il chiamare con il loro vero nome le cose: “l’operatività del Governo tuttora in carica, benché dimissionario e peraltro non sfiduciato dal...
Sempre più ricchi: la crisi è il paradiso dei super-miliardari
Usa, Cina e Gran Bretagna: è il “podio” mondiale degli ultra-ricchi, secondo l’agenzia “Wealth-X” che collabora con le prime 8 grandi banche del mondo e monitora la dislocazione delle...
Caso Marlane Marzotto. L’operaio: “Morivamo come mosche”
Luigi Pacchiano operaio della Marlane Marzotto di Praia a Mare, i cui dirigenti e responsabili sono sotto processo, ha descritto le condizioni di lavoro all’interno della fabbrica nel corso...
Capolavoro di Grillo: il governo Monti resta in carica. Complimenti!
di Paolo Ferrero - Crimi (5 Stelle): “Una scelta che ci piace. Il Presidente ci dà ragione, Parlamento subito al lavoro”. Grillo, con un consenso del 25% è riuscito in un vero e...
Perché Napolitano a questo punto dovrebbe dimettersi
di Gaetano Azzariti - A questo punto Napolitano dovrebbe dimettersi. Per il senso dello Stato che l’ha sempre caratterizzato e per agevolare una soluzione della crisi istituzionale nella...
Una saggia follia
di Norma Rangeri - Se con il governo Monti la democrazia era commissariata, con il mostriciattolo del governissimo è pietrificata. Le larghe intese cacciate dalla finestra con il tentativo di...
Draghi convince Napolitano a non dimettersi
Il telefono del Quirinale è squillato molte volte il 30 marzo. Ma una chiamata in particolare ha fatto decidere a Giorgio Napolitano di tenere duro e «rimanere fino all’ultimo giorno» per...
M5S, l’uomo senza qualità al potere: è questa la rivoluzione di Grillo?
di Barbara Collevecchio - Beppe Grillo ha catapultato in parlamento personaggi arroganti e saccenti come la Lombardi, un gaffeur come quel buontempone di Giarrusso ( secondo cui l’inciucio Pd/Pdl...
No Muos, malgrado Crocetta
di Daniela Sannito - All’appello per la manifestazione nazionale contro l’eco-mostro di Niscemi hanno risposto in migliaia. Nonostante le preoccupazioni che le forze dell’ordine...
Una Palestina mai vista
di Giuliana Sgrena - Tante bandiere palestinesi non si erano mai viste. Ad aprire la manifestazione era quella enorme che nei giorni scorsi aveva coperto l’edificio dell’anfiteatro...
La dittatura del debito tunisino
di Antonio Tricarico - TUNISI Il tema del debito tiene banco al World Social Forum di Tunisi. Una questione particolarmente sentita dalla popolazione tunisina, visto che nei 25 anni di regime Ben Ali...
Enzo Jannacci: dalla parte degli ultimi, per sempre
di Nando Mainardi - Enzo Jannacci, ovvero la contraddizione più coerente che abbia mai calcato un palcoscenico. Perché con la sua aria da mattoide, con quella parlata biascicata e apparentemente...
Ecco gli stipendi d’oro dei manager
di Giovanni Stringa - La classifica è ancora provvisoria, ma i milioni già abbondano (GUARDA il grafico). In questi giorni le società quotate d’Italia stanno pubblicando le bozze del...
Il Lingotto si dice «sconcertato». La Fiom si costituirà parte civile
di Antonio Sciotto - La Fiom esce con un comunicato di poche righe, a commento dell’avviso di garanzia recapitato ai vertici della Fiat . Il segretario generale Maurizio Landini –...
Sicilia, sboccia la primavera No Muos: intimato lo stop ai lavori!
di Franco Frediani - In una selva di brutte notizie spunta come una bella sorpresa il fiore della primavera No Muos. A farlo sbocciare è stata la decisione presa dalla Giunta siciliana presieduta da...